What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 26, 2015 (19:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Tiziana Hello, I can not believe you're in the world of hummingbirds:-) I particularly like this photo because it suggests that these birds are tiny little creatures. Paul Ciao Tiziana, non posso crederci sei nel mondo dei colibrì questa foto mi piace particolarmente perché fa capire che esserini minuscoli sono questi uccellini. Paolo |
| sent on March 27, 2015 (19:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Paul knew what a thrill to see them fluttering above me. (I still do not realize that I am on the other side of the hemisphere:-)) Here are so used to seeing that there are not even the case. I hope to make better pictures. Greetings Tiziana Ciao Paolo sapessi che emozione vederli svolazzare sopra di me. (Ancora non mi rendo conto di trovarmi dall'altra parte dell'emisfero ) Qui sono così abituati a vederli che non ci fanno neppure caso. Spero di riuscire a fare delle foto migliori. Saluti Tiziana |
| sent on April 16, 2015 (14:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
From what I have dettowow! no cold should be a little 'as in our South. Do not use heating system in its place is a beautiful fireplace that heats the house (I hope:-)). The strange thing is that now even though autumn temperatures are still very high (should instead be the rainy season and cooler) still around 30 degrees and no rain for long: in fact they are worried about the harvest. Start doing the rain dance ... soon hello Giorgio Da quello che mi hanno detto non fa freddissimo dovrebbe essere un po' come nel nostro Sud. Non usano impianto di riscaldamento al suo posto c'è un bel camino che riscalda la casa (spero ). La cosa strana è che ora pur essendo autunno le temperature sono ancora molto alte (dovrebbe essere invece il periodo delle piogge e più fresco) ancora intorno ai 30° e non piove da parecchio: infatti sono preoccupati per il raccolto. Cominciamo a fare la danza della pioggia... a presto ciao Giorgio |
user28555 | sent on May 28, 2015 (23:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
At first did not see it (well camouflaged among the branches, leaves and flowers), I exported to locate it "temporarily" the picture and I enlarged from center in the center ... bingo -D If you had not nominated, I think that it would hardly have been noticed observing this beautiful and colorful composition. Given the good ambient light (at least that 'seems to observe), perhaps would produce additional benefits to yield overall image reduce the ISO and shutter speed, this' would allow him to turn a bit 'more' the diaphragm (the values ??shooting actually seem a bit 'too conservative), unless there was breeze and then the shutter speed would find a good "shoulder" ;-). In any case, it should be praised to the assumption basand photo, and that means' to demonstrate how difficult it is to identify young people who know how to blend perfectly into their natural habitats. From this point of view, your photo is also a useful document naturalistic :-). Very good Tiziana; Hello, Claudio :-P Di primo acchito non lo vedevo (si mimetizza bene tra rami, foglie e fiori), per individuarlo ho esportato "temporaneamente" la foto e l'ho ingrandita partendo dal centro e nel centro... bingo Se tu non l'avessi nominato, penso che difficilmente sarebbe stato notato osservando questa bella e colorata composizione. Considerata la buona luce ambientale (almeno cosi' sembra di osservare), forse avrebbe prodotto ulteriori benefici alla resa generale dell'immagine ridurre gli Iso ed il tempo di scatto, cio' avrebbe consentito di chiudere un po' di piu' il diaframma (i valori di scatto in effetti sembrano un po' troppo conservativi), a meno che non vi fosse brezza ed allora il tempo di otturazione troverebbe una buona "spalla" . In ogni caso, va lodato il presupposto alla base della foto, e cioe' quella di dimostrare quanto sia difficile individuare piccoli soggetti che sanno mimetizzarsi alla perfezione nei loro habitat naturali. Da questo punto di vista, la tua foto rappresenta anche un'utile documento naturalistico . Molto brava Tiziana; Ciao, Claudio |
| sent on May 30, 2015 (3:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Claudio, thanks to the glossy and more than acceptable analysis that you've done on this. I realize that in fact it was possible to close the diaphragm while retaining most of the times that fast to block the hummingbirds. Unfortunately, despite photographers I more or less than 30 years, I still suffer from "compulsive fotografite" -D in the sense that when I see something that fascinates me (in this case the hummingbirds a great thing for me) I can not but think I just think to take sometimes without even looking at what shows me the car, the only thing I thought was: raise the ISO to get high time to stop these creatures frantic. Then when I see the photos I wonder why I used that time or diaphragm: - |.? The fact is that I just can not correct me ..... if you have someadvice is welcome although I think at this point there is not much to do. (When I see pictures of animals suddenly appeared out and photographed perfectly I always wonder how the hell they did .. I would have stayed there to watch it and just). Sorry I have dwelt too, greetings Tiziana Ciao Claudio, grazie della lucida e più che condivisibile analisi che hai fatto su questa immagine. Mi rendo conto che in effetti c'era la possibilità di chiudere il diaframma pur mantenendo dei tempi più che veloci per poter bloccare i colibrì. Purtroppo, nonostante io fotografi più o meno da oltre 30 anni, soffro ancora di "fotografite compulsiva" nel senso che quando vedo qualcosa che mi affascina (in questo caso i colibrì una cosa fantastica per me) non riesco più a ragionare ma penso solo a scattare a volte senza neanche guardare cosa mi indica la macchina, l'unica cosa che ho pensato è: alzare gli iso per avere tempi alti per bloccare questi esserini frenetici. Poi quando rivedo le foto mi chiedo perchè ho usato quel tempo o diaframma .? Il fatto è che non riesco proprio a correggermi..... se hai qualche consiglio è ben accetto anche se penso che a questo punto non c'è più molto da fare. (Quando vedo foto di animali sbucati all'improvviso e fotografati perfettamente mi chiedo sempre ma come cavolo hanno fatto.. io sarei rimasta li a guardalo e basta). Scusa mi sono dilungata troppo, saluti Tiziana |
user28555 | sent on May 30, 2015 (21:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The solution would be to prepare the shooting parameters in advance depending on the type of photos that you wait to make, setting the aperture, you know, maybe set to F9 with iso around 400/800 (up to this value Typically, SLR handle them without too much trouble, especially the 400). Then of course also depends on the circumstances, the location, the quantity 'and quality' of the ambient light, and the subject to be framed, and if 'static, you do not need very fast shutter speed, especially if the obiettiivo or reflex, have stabilized , other hand, if you think of framing moving subjects or small (also depends on the distance to the subject), and in this case 'should be evaluated safety parameters more' wide and, nearby, assess the environmental conditions of release, provare some framing preventive and 'senz'latro useful to check if the parameter settings will be sufficient or make changes ;-). Excuse me, I certainly did not pretend to teach anything to anyone, probably did not tell you anything you did not know already ', if not, I hope there is something useful among the suggestions outlined, to be assessed in any circumstance :-). Hello, Claudio :-P La soluzione potrebbe essere quella di di preparare i parametri di scatto in anticipo in relazione al tipo di foto che ti attendi di fare, impostando il diaframma, che so, magari impostato a F9 con iso intorno a 400/800 (fino a questo valore in genere, le reflex li gestiscono senza troppi problemi , in particolare quello a 400). Poi ovviamente dipende anche dalla circostanza, dalla location, dalla quantita' e qualita' della luce ambientale, e dal soggetto da inquadrare, se e' statico, non servono tempi di otturazione particolarmente veloci, soprattutto se l'obiettiivo o la reflex, sono stabilizzati, diverso invece, se pensi di inquadrare soggetti in movimento o di piccole dimensioni (dipende anche dalla distanza dal soggetto), in questo caso e' opportuno valutare parametri di sicurezza piu' ampi e, nelle vicinanze, valutare le condizioni ambientali di scatto, provare qualche inquadratura preventiva e' senz'latro utile per verificare se i parametri impostati possono essere sufficienti o apportare variazioni . Scusami, non ho certo la pretesa di insegnare niente a nessuno, probabilmente non ti ho detto nulla che non sapevi gia', in caso contrario, spero vi sia qualcosa di utile tra i suggerimenti abbozzati, da valutare eventualmente nella circostanza . Ciao, Claudio |
| sent on June 02, 2015 (2:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Claudio councils are always good thing :-), some devices already use them but sometimes I do take, I do not know why, bustle to shoot without reason: fconfuso :. The good thing is that when spring comes (now we are almost in the winter and yet it seems strange since it's June) will come back to photograph hummingbirds. Thanks again for your patience and see you soon, hello Tiziana Claudio i consigli sono sempre buona cosa , alcuni accorgimenti già li uso però ogni tanto mi faccio prendere, non so perchè, dalla frenesia di scattare senza ragionare . La cosa positiva è che quando arriverà la primavera (ora siamo quasi in inverno e ancora mi sembra strano visto che è giugno) tornerò a fotografare i colibrì. Grazie ancora per la pazienza e a presto, ciao Tiziana |
| sent on June 17, 2015 (17:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello, novella "Diana" from South America, everything OK? ;-) How nice, I like the pictures and ... the riddle (rhyming ;-) -D) In fact it takes the hunting dog to find it I'm 'hummingbird, el picaflorwow! ... But I finally framed -D ... but here it is urgent a beautiful canvas -D ... (just kidding eh; -)) ... with all these birds calm and eager to be immortalized, even the sparrows ;-) are more sociable there, not like here that are so suspicious ... and huts between stalking and camouflage and a lot of patience ( that I lack completely) touches work harder to photograph them: -D About "super telephoto", where you are now, there are photo shops provided, I guess, or you need to move to the big citiesà? How are there any costs of equipment for an amateur photographer ... my curiosity, simple information, to learn about environment, local customs, we say also in photography ... then ... is not that weird eye look with this beautiful Lady European, Italian, coming fully armed, Reflex in hand that takes pictures of everything that moves and not only? -D ;-) How many questions, right? ... But basically it's nice and interesting to know and understand what is happening over there and the mentality that moves in those areas, even while we sit in front of a monitor .. . thank you, Tiziana, still and always many beautiful things and satisfactions :-P hello, G.Piero Ciao, novella "Diana" dal Sudamerica, tutto OK? Che bello, mi piace la foto e... l'indovinello (rima baciata ) In effetti ci vuole il cane da caccia per trovarlo sto' colibrì, el picaflor ... però l'ho alla fine inquadrato ... ma qui urge un bel tele ... (sto scherzando eh )... con tutti questi volatili tranquilli e ansiosi di farsi immortalare, persino i passerotti sono più socievoli laggiù, mica come qua che sono così diffidenti e... tra capanni e appostamenti mimetici e tanta, tanta pazienza ( che a me manca completamente) tocca sudare sette camicie per fotografarli A proposito di "supertele", dove ti trovi ora, ci sono negozi fotografici forniti, immagino, oppure occorre spostarsi in grandi città? Come sono laggiù i costi eventuali dell'attrezzatura per un fotoamatore... mia curiosità, semplice informazione, per conoscere ambiente, usi e costumi locali, diciamo anche in ambito fotografico... poi... non è che guardano con occhio strano questa bella Signora Europea, Italiana, venuta armata di tutto punto, Reflex in mano che scatta foto a tutto ciò che si muove e non solo? Quante domande, vero?... ma in fondo è bello e interessante sapere e conoscere ciò che avviene da quelle parti e la mentalità che si muove in quegli ambiti, anche stando noi seduti davanti ad un monitor... grazie, Tiziana, ancora e sempre tante belle cose e soddisfazioni ciao, G.Piero |
| sent on June 18, 2015 (16:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello G.Piero thanks for your nice comments and for the many questions that are always nice to me even though I do not know if I can satisfy you in the answers :-). Here so far so good, we are entering the winter (June 21 :-() still can not believe that here in June and July are the months COLD !! This year, among other things, the climate is abnormal because should it rain and make more cold but instead there are still sunny days with Caldino during the day (up to 20 °) as the night and morning cold. As for photo shops here in Paysandu 'there are a few but honestly have never entered (because for now are in place although I supertele -D) but apparently not seem stocked. Surely there is more choice in Montevideo. There 'It is not even a lot of people with the camera (I saw somebody kind of events during the election campaign, parades, carnival). When I walk around with the camera (but try not to flaunt it because despite being a fairly quiet I do not trust too much, which will come from Milan ....) I find people who are curious and ask or give information on the subject of interest, but normally they are indifferent. Generally if there is to be photographed using the phone (but do not seem very keen photographers). Unfortunately Paysandu has big attractions of its architecture and the best kind would certainly be the street: here you have various characters that sell for way around, moving cars that we have turned in the 60 ', (maybe even 40 years': -D). Unfortunately I do not have muchnerve (meaning good :-)) and block me (although people are generally kind) in these situations that would rather attractive from the point photo. I'm still settling some photos I took in a tour inside, but since I came here I have adjusted to the rhythms of the place: -D: -D and very, very calm sooner or later I will post them. Hello soon, Tiziana Ciao G.Piero grazie per il tuo simpatico commento e per le tante domande che mi fanno sempre piacere anche se non so se riuscirò a soddisfarti nelle risposte . Qui per ora tutto bene, stiamo per entrare nell'inverno (21 giugno ) ancora non riesco a credere che qui giugno e luglio sono i mesi più FREDDI!! Quest'anno tra l'altro il clima è anomalo perchè dovrebbe piovere e fare più freddo ma invece ci sono ancora delle belle giornate di sole con caldino durante il giorno (anche fino a 20°) mentre la notte e mattina fa freddo. Per quanto riguarda i negozi di fotografia qui a Paysandu' ce ne sono un paio ma sinceramente non sono mai entrata (anche perchè per ora sono a posto anche se non ho supertele ) ma all'apparenza non sembrano fornitissimi. Sicuramente a Montevideo c'è più scelta. Non c'è neppure molta gente con macchina fotografica (ho visto qualcuno durante delle manifestazioni tipo campagna elettorale, sfilate, carnevale). Quando vado in giro con la macchina fotografica (che però cerco di non ostentare perchè pur essendo un posto abbastanza tranquillo non mi fido troppo, sarà che vengo da Milano....) trovo persone che si incuriosiscono e chiedono o danno informazioni sul soggetto di interesse, ma normalmente sono indifferenti. In genere se c'è da fotografare usano il cellulare (ma non mi sembrano molto amanti della fotografia). Purtroppo Paysandù non ha grandi attrattive sotto l'aspetto architettonico e il genere migliore sarebbe sicuramente la street: qui si sono vari personaggi che vendono per strada di tutto, circolano automobili che da noi giravano negli anni 60', (forse anche anni 40' ). Purtroppo non possiedo molta faccia tosta (nel senso buono ) e mi blocco (anche se le persone in genere sono gentili) in queste situazioni che invece sarebbero allettanti sotto l'aspetto fotografico. Sto ancora sistemando alcune foto che ho fatto in una escursione all'interno, ma da quando sono qui mi sono adeguata ai ritmi del luogo e con molta, molta calma prima o poi li posterò. Ciao a presto, Tiziana |
| sent on June 18, 2015 (17:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
2C really very kind, we expect your photos, calmly, but expect ;-) I wish you a nice weekend. Saludos y buena tardes ;-) hello, G.Piero ... eh già, 21 Giugno Solstizio d'inverno e a Natale... un ventilatore e un bel tuffo nel Rio... s'è proprio rovesciato il mondo a Paysandu'..  ...ma tu non guardare il mese sul calendario, solo il giorno della settimana... e la vita, serena... tranquilla... giorno per giorno.. ... poi se ti va di un po' di temperature elevate, fa' un salto qui sul Forum.. tante foto piene di luce, calore e colore... così faremo noi il prossimo inverno dalle tue parti in fondo non credo che un "calendario" ti possa creare nostalgia dell'Italia, penso proprio di no: In questo momento poi, proprio non te le raccomando Milano e l'Italia ... stiamo per essere invasi quasi definitivamente. Lasciamo perdere e pensiamo alla Reflex Grazie mille Tiziana, davvero molto gentile, aspettiamo le tue foto, con calma, ma le aspettiamo Ti auguro un bel prossimo fine settimana. Saludos y buena tardes ciao, G.Piero |
| sent on June 18, 2015 (18:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
... Ah for the "street photos", do not worry, it's not even really my thing, because we must, as you say, the "chutzpah" that to me lacks -D ... also when I go around with the camera, the last thing I look for it is the "Rogne street" since no one can ever know who you are before the camera, and with the privacy laws, at least in Italy, you can have bad surprises, Legal species, from '"immortalized" ... better not really ;-) Hello, you soon ;-), G.Piero ...ah per le "foto di strada", non preoccuparti, non è neanche proprio il mio genere, in quanto occorre, come dici, della "faccia tosta" che anche a me difetta ... inoltre quando vado in giro con la reflex, l'ultima cosa che cerco sono proprio le "rogne di strada", poiché nessuno può mai sapere chi ti trovi davanti all'obbiettivo e con le leggi vigenti sulla privacy, almeno in Italia, puoi sempre avere sgradite sorprese, specie legali, dall'"immortalato"... meglio di no davvero Ciao, a presto , G.Piero |
| sent on June 18, 2015 (20:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-) :-) Hasta luego  Hasta luego |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |