What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 15, 2015 (17:28)
Prima di tutto complimenti per lo scatto....hai congelato benissimo l'evento....ho visto cha hai usato un ISO800....ma perchè c'era un pò poca luce per mantenere quel tempo di scatto o perchè in situazioni analoghe per avere quei tempi di scatto non si riesce a fare altro? Complimenti ancora Riccardo
First of all congratulations for the shot .... you have frozen the event very well .... I saw you used a cha ISO800 .... but because there was some little light to keep the shutter speed or because in similar situations to have those shutter speeds you can not do anything else? Congratulations again Riccardo Prima di tutto complimenti per lo scatto....hai congelato benissimo l'evento....ho visto cha hai usato un ISO800....ma perchè c'era un pò poca luce per mantenere quel tempo di scatto o perchè in situazioni analoghe per avere quei tempi di scatto non si riesce a fare altro? Complimenti ancora Riccardo |
| sent on June 17, 2015 (11:48)
ah..cavoli grazie per l'informazione....quindi se ho capito bene, quando si scatta anche in ambienti luminosi oggetti molto veloci è necessario usare almeno 800/1000 iso...te lo chiedo perchè io e mia moglie siamo appassionatissimi di safari fotografici ( ultimo fatto Sudafrica + Botswana ) e qualche occasione di scattare l'abbiamo avuta ....per ora sempre oggetti fermi ma non si sa mai per il futuro.....non so cosa darei per una scena come la tua.... grazie per i consigli e salutoni Riccardo
ah..cavoli thanks for the information .... so if I understand correctly, even when shooting in bright objects very fast you need to use at least 800/1000 iso ... I ask because my wife and I we appassionatissimi of photographic safaris (last done South Africa + Botswana) and some opportunity to take got it .... for now always stationary objects but you never know in the future ..... I do not know what I would give for a scene like you to .... thanks for the advice and Salutoni Riccardo ah..cavoli grazie per l'informazione....quindi se ho capito bene, quando si scatta anche in ambienti luminosi oggetti molto veloci è necessario usare almeno 800/1000 iso...te lo chiedo perchè io e mia moglie siamo appassionatissimi di safari fotografici ( ultimo fatto Sudafrica + Botswana ) e qualche occasione di scattare l'abbiamo avuta ....per ora sempre oggetti fermi ma non si sa mai per il futuro.....non so cosa darei per una scena come la tua.... grazie per i consigli e salutoni Riccardo |
| sent on June 17, 2015 (12:17)
Si Riccardo... più precisamente per "congelare" situazioni come queste occorrerebbe avere preferibilmente un tempo almeno di 1/2000 o , meglio, ancora più rapido.... sempre salvo diversi effetti voluti. Il problema, pertanto, non sono gli iso in quanto tali ma il tempo che ti da l'esposimetro. ...teoricamente, per esempio, a 200 iso, se ci sono situazioni luminose particolari, potresti già avere il tempo utile necessario... ma chiudendo un pò il diaframma a f8 (sempre per esempio), diventa di fatto difficile che ciò accada
It Riccardo ... more precisely to "freeze" situations such as these should preferably have a time at least 1/2000, or better, even faster .... always except different desired effects. The problem, therefore, are not the iso as such but the time that gives you the exposure meter. ... Theoretically, for example, 200 iso, if there are special lighting situations, may already have the time necessary ... but a little closing the aperture to f8 (again for example), actually becomes difficult that from happening ;-) Si Riccardo... più precisamente per "congelare" situazioni come queste occorrerebbe avere preferibilmente un tempo almeno di 1/2000 o , meglio, ancora più rapido.... sempre salvo diversi effetti voluti. Il problema, pertanto, non sono gli iso in quanto tali ma il tempo che ti da l'esposimetro. ...teoricamente, per esempio, a 200 iso, se ci sono situazioni luminose particolari, potresti già avere il tempo utile necessario... ma chiudendo un pò il diaframma a f8 (sempre per esempio), diventa di fatto difficile che ciò accada |
| sent on June 17, 2015 (18:32)
Ah ecco..perfetto....spero di avere presto l'occasione di "provare" questi scatti......ma per curiosità ( e poi non ti rompo più ) fino a quale iso puoi scattare senza troppi rischi di vederti il famoso rumore nell'immagine? Io ho appena preso una d7100 e provengo da d60.....il salto non è male , vero? Infatti con la d60 mi dicevano che era inutile portare gli iso a 1600 perchè tanto erano "fittizzi" .....comunque complimenti ancora per gli scatti.....sarà perchè sono innamorato dell'Africa in generale ma mi hanno dato parecchie emozioni.... Un salutone Riccardo
Ah ecco..perfetto .... I hope to soon have the opportunity to "prove" these shots ...... but out of curiosity (and then do not break more) to which ISO you shoot without too much risk to see you the famous image noise? I just took a D7100 and come from d60 ..... the jump is not bad, right? In fact, with the d60 told me that it was useless to carry the ISO 1600 because both were "fictitious" ..... anyway congratulations again for the shots ..... maybe because I'm in love Africa in general but they gave me a lot emotions ....
A salutone Riccardo Ah ecco..perfetto....spero di avere presto l'occasione di "provare" questi scatti......ma per curiosità ( e poi non ti rompo più ) fino a quale iso puoi scattare senza troppi rischi di vederti il famoso rumore nell'immagine? Io ho appena preso una d7100 e provengo da d60.....il salto non è male , vero? Infatti con la d60 mi dicevano che era inutile portare gli iso a 1600 perchè tanto erano "fittizzi" .....comunque complimenti ancora per gli scatti.....sarà perchè sono innamorato dell'Africa in generale ma mi hanno dato parecchie emozioni.... Un salutone Riccardo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |