What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on March 20, 2015 (20:58)
Veramente ben fatta, bravo. Ciao.
Really well done, bravo. Hello. Veramente ben fatta, bravo. Ciao. |
| sent on March 20, 2015 (21:16)
Grazie Giuliano, questa foto merita una breve considerazione. Scatto catturato con una banalissima eos 20d nel 2006 ma tutto al fuoco diretto di un incredibile strumento il TEC 160 FLUORITE, tripletto apo FL da 160mm, che ho avuto l'onore di possedere molti anni fa. Nessuna elaborazione, scatto jpg on camera senza alcun intervento di post. L'incredibile ottica TEC e' riuscita a bilanciare perfettamente il colore della luna senza sottoesporre la zona del terminatore che notoriamente e' quella ad alto contrasto. La cosa che stupi' anche me e' il dettaglio nella zona illuminata, solo 8 mpx ma un equilibrio di colori e chiaroscuri mai ottenuto in precedenza anche con apo di classe tipo Takahashi ed Astro Physics. Insomma uno scatto semplice e nitidissimo ottenuto con strumenti molto diversi tra loro, ottica top up e camera top down... Unico rammarico, avessi avuto al tempo una 20 mpx sarebbe stata un capolavoro di dettaglio... Ciao Christian
Thanks Giuliano, this photo is worth a brief consideration.
Shot captured with a trivial eos 20d in 2006 but all the focus of an incredible tool the TEC 160 FLUORITE, triplet apo FL 160mm, which I had the honor of owning many years ago. No processing, jpg shot on camera without any intervention of the post.
The incredible optical TEC and 'managed to perfectly balance the color of the moon without underexpose the area known to the terminator and' the high contrast.
The thing that astounded 'me too and' detailed in the illuminated area, only 8 mpx but a balance of colors and chiaroscuro ever previously obtained with apo class type Takahashi and Astro Physics.
In short, a simple click and crystal clear obtained with instruments as diverse, Optical top up and top down room ...
Only regret, I had had the time a 20 mpx would be a masterpiece of detail ...
Hello Christian Grazie Giuliano, questa foto merita una breve considerazione. Scatto catturato con una banalissima eos 20d nel 2006 ma tutto al fuoco diretto di un incredibile strumento il TEC 160 FLUORITE, tripletto apo FL da 160mm, che ho avuto l'onore di possedere molti anni fa. Nessuna elaborazione, scatto jpg on camera senza alcun intervento di post. L'incredibile ottica TEC e' riuscita a bilanciare perfettamente il colore della luna senza sottoesporre la zona del terminatore che notoriamente e' quella ad alto contrasto. La cosa che stupi' anche me e' il dettaglio nella zona illuminata, solo 8 mpx ma un equilibrio di colori e chiaroscuri mai ottenuto in precedenza anche con apo di classe tipo Takahashi ed Astro Physics. Insomma uno scatto semplice e nitidissimo ottenuto con strumenti molto diversi tra loro, ottica top up e camera top down... Unico rammarico, avessi avuto al tempo una 20 mpx sarebbe stata un capolavoro di dettaglio... Ciao Christian |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |