What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 23, 2012 (23:50)
bella per tonalita' di colori e composizione bravo
for beautiful shades' of colors and composition good bella per tonalita' di colori e composizione bravo |
| sent on November 03, 2012 (2:44)
Grazie del commento. Il bello è che i colori sono proprio così. Queste lagune in zona vulcanica sono sature dei sali che dilavano dai coni dei vulcani spenti. Quando l'evaporazione è forte la concentrazione crea questi colori. Ciao.
Thanks for the comment. The nice thing is that the colors are true. These lagoons in volcanic area are saturated with salts that wash away from the cones of extinct volcanoes. When evaporation is a strong concentration creates these colors. Hello. Grazie del commento. Il bello è che i colori sono proprio così. Queste lagune in zona vulcanica sono sature dei sali che dilavano dai coni dei vulcani spenti. Quando l'evaporazione è forte la concentrazione crea questi colori. Ciao. |
| sent on November 05, 2012 (21:58)
Io ci sono andato il 20 giugno 2011 quando inizia l'inverno e si ha la garanzia del bel tempo. Sulle Ande, nella parte che va dal confine del Cile sino a La Paz, si viaggia dai 3500 m ai 4500 m di altitudine. Di giorno si sta bene, anche con 15 18 gradi e c'è un bel sole, ma al pomeriggio si alza sempre un bel vento da Ovest e alla notte si arriva anche a 5/7 gradi sottozero. A quelle quote il turismo è minimale e ci sono piccole strutture (per esempio i 5 Tayca) praticamente senza o con poco riscaldamento. Alle 9 di sera si spengono i gruppi elettrogini, ci si infile nel letto (ben fatto e con tanta lana) e qualche volta ci si alza alla mattina con 7 gradi in camera el il ghiaccio sui vetri (dal di dentro). Ma ne vale la pena. Io sono partito da Santa Cruz con due amiche e percorrendo la strada dell'argento sino a Sucre, Potosi (4600 m) e Tupiza ho fatto un buon ambientamento all'altitudine per cui non abbiamo avuto disturbi di alcun tipo ( nel 2011 avevo 71 anni). Ci si deve adattare un po', ma ne vale la pena. Luce eccezzionale, limpidezza assoluta, cieli blu intenso, paesaggi e colori fantastici. Ti auguro di andarci e se potrò esserti utile con qualche suggerimento sarò ben lieto. Il mio era un viaggio organizzato dalla Earth Viaggi di Lecco, per sole tre persone ma con guida, Ciao.
I went there 20 June 2011 when winter begins and you have the guarantee of good weather. In the Andes, in the part that goes from the border of Chile up to La Paz, traveling from 3500 m to 4500 m above sea level. By day you are fine with 15 18 degrees and the sun is shining, but in the afternoon it gets always a nice wind from the west and at night it also comes in 5/7 degrees below zero. At those odds tourism is minimal and there are small structures (for example, 5 Tayca) practically with little or no heating. At 9 pm will go out groups elettrogini, we infile in bed (well done and with so much wool) and sometimes you get up in the morning with 7 degrees in the room and the ice on the windows (from the inside). But it's worth it. I left from Santa Cruz with two friends and the road up to the silver Sucre, Potosi (4600 m) and Tupiza I did a good acclimatization to the altitude we have not had any problemsof any kind (in 2011 I was 71 years old). We have to adapt a bit ', but it's worth it. Exceptional light, absolute clarity, deep blue skies, landscapes and fantastic colors. I hope you go there and if I can worthwhile with a few suggestions I would be happy. Mine was a trip organized by the Earth travels Lecco, only three people, but with a guide, Hello. Io ci sono andato il 20 giugno 2011 quando inizia l'inverno e si ha la garanzia del bel tempo. Sulle Ande, nella parte che va dal confine del Cile sino a La Paz, si viaggia dai 3500 m ai 4500 m di altitudine. Di giorno si sta bene, anche con 15 18 gradi e c'è un bel sole, ma al pomeriggio si alza sempre un bel vento da Ovest e alla notte si arriva anche a 5/7 gradi sottozero. A quelle quote il turismo è minimale e ci sono piccole strutture (per esempio i 5 Tayca) praticamente senza o con poco riscaldamento. Alle 9 di sera si spengono i gruppi elettrogini, ci si infile nel letto (ben fatto e con tanta lana) e qualche volta ci si alza alla mattina con 7 gradi in camera el il ghiaccio sui vetri (dal di dentro). Ma ne vale la pena. Io sono partito da Santa Cruz con due amiche e percorrendo la strada dell'argento sino a Sucre, Potosi (4600 m) e Tupiza ho fatto un buon ambientamento all'altitudine per cui non abbiamo avuto disturbi di alcun tipo ( nel 2011 avevo 71 anni). Ci si deve adattare un po', ma ne vale la pena. Luce eccezzionale, limpidezza assoluta, cieli blu intenso, paesaggi e colori fantastici. Ti auguro di andarci e se potrò esserti utile con qualche suggerimento sarò ben lieto. Il mio era un viaggio organizzato dalla Earth Viaggi di Lecco, per sole tre persone ma con guida, Ciao. |
user1166 | sent on November 06, 2012 (17:32)
Grazie mille per le preziose info. Se deciderò di andare non mancherò di chiederti consigli in merito. Un saluto
Thank you very much for the valuable info. If I decide to go I will not fail to ask advice. ;-) Greetings Grazie mille per le preziose info. Se deciderò di andare non mancherò di chiederti consigli in merito. Un saluto |
| sent on November 10, 2012 (21:01)
Stupenda!!!
Superb! Stupenda!!! |
| sent on November 20, 2012 (0:59)
Ciao Enrico, grazie del complimento, la mettiamo assieme alle tue ....
Hello Henry, thanks for the compliment, we put it together for you .... Ciao Enrico, grazie del complimento, la mettiamo assieme alle tue .... |
| sent on August 15, 2013 (14:21)
Molto bella e suggestiva. Complimenti! Ci sono stato nel 1994, mi sono alzato prestissimo per fotografarla alle prime luci dell'alba ed ho scattato un intero rotolino di foto entusiasta per la magnifica luce. Più tardi, arrivato a oltre confine a S. Pedro de Atacama mi sono accorto che....non avevo inserito la pellicola nella macchina fotografica. Foto perse. Ho cercato per un pò di suicidarmi, ma gli amici me lo hanno impedito. Salutoni Adolfo
Very beautiful and evocative. Congratulations! I was there in 1994, I got up early to photograph it at dawn and shot an entire roll of photos excited for the wonderful light. Later, came over the border in S. Pedro de Atacama .... I realized that I had not entered the film in the camera. Photos lost. I tried for a while to kill myself, but friends have prevented me. Salutoni Adolfo Molto bella e suggestiva. Complimenti! Ci sono stato nel 1994, mi sono alzato prestissimo per fotografarla alle prime luci dell'alba ed ho scattato un intero rotolino di foto entusiasta per la magnifica luce. Più tardi, arrivato a oltre confine a S. Pedro de Atacama mi sono accorto che....non avevo inserito la pellicola nella macchina fotografica. Foto perse. Ho cercato per un pò di suicidarmi, ma gli amici me lo hanno impedito. Salutoni Adolfo |
| sent on August 18, 2013 (3:24)
Ciao Adolfo, grazie per i complimenti. Da un lato ti ho ricordato un momento da dimenticare, dall'altro un viaggio che ti sarà rimasto nel cuore. Io ci sono arrivato a metà del pomeriggio, con una luce non delle migliori .... per fortuna sottoesponendo e poi lavorando un po' con PS ho rimediato una immagine decente. Certo che all'alba deve essere un'altra cosa. Saluti da Gigi.
Adolfo Hello, thanks for the compliments. On the one hand I remembered a moment to forget, the other a trip that you will remain in my heart. I got there mid-afternoon, with a light not of the best .... luckily dodging and then working a little 'PS I remedied with a decent image. Certain that dawn has to be something else. Greetings from Gigi. Ciao Adolfo, grazie per i complimenti. Da un lato ti ho ricordato un momento da dimenticare, dall'altro un viaggio che ti sarà rimasto nel cuore. Io ci sono arrivato a metà del pomeriggio, con una luce non delle migliori .... per fortuna sottoesponendo e poi lavorando un po' con PS ho rimediato una immagine decente. Certo che all'alba deve essere un'altra cosa. Saluti da Gigi. |
| sent on April 26, 2015 (11:50)
Complimenti, qui, per merito tuo, si viaggia con gli occhi!!!!
Congratulations, wow! ;-) here, thanks to you, you are traveling with your eyes !!!! Complimenti, qui, per merito tuo, si viaggia con gli occhi!!!! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |