JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
When Magritte was facing the window sent on January 25, 2015 (17:40) by Daniele Ferrari. 2 comments, 723 views. Vecchio scatto analogico realizzato agli inizi degli anni "80 a Venezia (credo che la ciminiera della Manifattura Tabacchi fosse l'unica presente in città). Non ricordo i dati di scatto, tranne che la foto è realizzata con una Canon AT-1 e il "tradizionale" 135 mm. La grana piuttosto evidente è un colpo di coda delle mode anni "70 (mea culpa).
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
Ciao molto bella la resa ed il "sapore" che questa immagine ancora ti da e che personalmente mi dice qualcosa anche a me.
Io la leggerei anche senza didascalia decontestualizzando anche la location e affermando serenamente che sono rappresentati ben tre livelli: una natura in stasi, la finestra molto vissuta e credo abbandonata e la ciminiera che sembrerebbe anch'essa morta ma che sta li quasi a dire che oramai fa parte del paesaggio, seppur limitato dai margini del fotogramma.
Saluti
Hello very nice yield and the "flavor" that this still gives you and that person tells me something to me.
I'd read even without caption decontextualizing also the location and saying quietly that are represented three levels: a still in the doldrums, the window very experienced and I abandoned the chimney that also seems dead but who is to say that they almost now is part of the landscape, although limited by the edge of the frame.
Greetings Ciao molto bella la resa ed il "sapore" che questa immagine ancora ti da e che personalmente mi dice qualcosa anche a me.
Io la leggerei anche senza didascalia decontestualizzando anche la location e affermando serenamente che sono rappresentati ben tre livelli: una natura in stasi, la finestra molto vissuta e credo abbandonata e la ciminiera che sembrerebbe anch'essa morta ma che sta li quasi a dire che oramai fa parte del paesaggio, seppur limitato dai margini del fotogramma.
Ciao Raffa, in effetti la didascalia l'ho messa solo per inquadrare l'immagine nel contesto del forum, dove si esprimono anche giudizi tecnici e magari è utile sapere qualcosa di più. Se dovessi presentarla in altri contesti sarei perfettamente d'accordo con la decontestualizzazione per non perdere il surrealismo magrittiano. Ciao
Hello Raffa, in fact the caption I put only to frame the picture in the context of the forum, where you also express technical judgments and maybe it helps to know something more. If I had to present it in other contexts would agree with the contextualization to not lose the surrealist Magritte. Hello Ciao Raffa, in effetti la didascalia l'ho messa solo per inquadrare l'immagine nel contesto del forum, dove si esprimono anche giudizi tecnici e magari è utile sapere qualcosa di più. Se dovessi presentarla in altri contesti sarei perfettamente d'accordo con la decontestualizzazione per non perdere il surrealismo magrittiano. Ciao