What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 18, 2015 (15:04)
Grazie del passaggio e dell'apprezzamento Samuele. Un saluto anche a te.
Thanks for the ride, and the appreciation of Samuel. Greetings to you too. Grazie del passaggio e dell'apprezzamento Samuele. Un saluto anche a te. |
| sent on March 03, 2017 (0:32)
Beautiful |
| sent on March 03, 2017 (0:41) | This comment has been translated
Thanks Hassan. |
| sent on May 09, 2022 (7:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a memory .... they were really majestic Che ricordo …. erano davvero maestose |
| sent on May 09, 2022 (10:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I was there on the towers, it was 1997... 4 years before the disaster. When they collapsed I couldn't believe it... Ci sono stato sulle torri, era il 1997... 4 anni prima del disastro. Quando sono crollate non potevo crederci... |
| sent on May 09, 2022 (12:53)
Grazie Axl e Kinder del passaggio e del commento. Come ho scritto in questa didascalia www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1105058&l=it "Emanavano una sensazione di titanica potenza. Sembravano destinati a durare quanto le piramidi d'Egitto..." poi in quest'altra www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1105061&l=it ho scritto "Queste foto mettono in evidenza la caratteristica principale degli interni delle Twin Towers: l'open space libero da colonne, grazie al sistema strutturale in cui i carichi verticali erano supportati dal nucleo centrale e dai pilastri perimetriali, collegati da travi reticolari. Tale struttura avrebbe però dimostrato una tragica vulnerabilità dodici anni più tardi." In seguito al 9/11 sono scritte pagine e pagine sulle debolezze del sistema strutturale delle Twin Towers; che tra l'altro aveva consentito un notevole risparmio di acciaio. Ciascuna delle torri pesava 170.000 tonnellate mentre l'Empire State Building www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1115791&l=it con una volumetria simile e costruito quarant'anni prima, con un classico sistema a telaio d'acciaio, ne stazza 250.000. Ricordo di un architetto newyorkese con lo studio nell'Empire che, poco tempo dopo il 9/11, aveva dichiarato in un'intervista: "Questo vecchio grattacielo è molto più solido delle Twin; e se ci avessero provato con noi il bilancio sarebbe stato senz'altro tragico ma non così catastrofico". La penso anch'io così. Ovviamente sono congetture; per fare la verifica bisognerebbe lanciare un Boeing 767 contro l'Empire... Buona giornata. Roberto
Grazie Axl e Kinder del passaggio e del commento. Come ho scritto in questa didascalia www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1105058&l=it "Emanavano una sensazione di titanica potenza. Sembravano destinati a durare quanto le piramidi d'Egitto..." poi in quest'altra www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1105061&l=it ho scritto "Queste foto mettono in evidenza la caratteristica principale degli interni delle Twin Towers: l'open space libero da colonne, grazie al sistema strutturale in cui i carichi verticali erano supportati dal nucleo centrale e dai pilastri perimetriali, collegati da travi reticolari. Tale struttura avrebbe però dimostrato una tragica vulnerabilità dodici anni più tardi." In seguito al 9/11 sono scritte pagine e pagine sulle debolezze del sistema strutturale delle Twin Towers; che tra l'altro aveva consentito un notevole risparmio di acciaio. Ciascuna delle torri pesava 170.000 tonnellate mentre l'Empire State Building www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1115791&l=it con una volumetria simile e costruito quarant'anni prima, con un classico sistema a telaio d'acciaio, ne stazza 250.000. Ricordo di un architetto newyorkese con lo studio nell'Empire che, poco tempo dopo il 9/11, aveva dichiarato in un'intervista: "Questo vecchio grattacielo è molto più solido delle Twin; e se ci avessero provato con noi il bilancio sarebbe stato senz'altro tragico ma non così catastrofico". La penso anch'io così. Ovviamente sono congetture; per fare la verifica bisognerebbe lanciare un Boeing 767 contro l'Empire... Buona giornata. Roberto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |