What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 21, 2014 (22:16)
Una fotografia profonda, quanto necessario per non lasciare fuori nessuno di questa grande famiglia di funghi. Bravo. Ciao.
A photograph deep as needed to not leave anyone out of this large family of mushrooms. Bravo. Hello. Una fotografia profonda, quanto necessario per non lasciare fuori nessuno di questa grande famiglia di funghi. Bravo. Ciao. |
| sent on October 21, 2014 (22:30)
Grazie Giuseppe, il fungo in questione, l'Oudemansiella Mucida, derivante dalla parola latina Mucidus= mocciolo cresce nei faggi poco vigorosi o caduti, da un ultimo segno di vigore ad un vegetale che è a fine ciclo,e che non ha più niente da offrire tranne che questo miceto.. un saluto,Luigi
Thanks Joseph, the fungus in question, the Oudemansiella mucida, deriving from the Latin word Mucidus mocciolo =:-D grows in beech little vigorous or fallen, by a final score of force to a plant that is at the end of the cycle, and that has nothing to offer except this miceto ..
a greeting, Luigi Grazie Giuseppe, il fungo in questione, l'Oudemansiella Mucida, derivante dalla parola latina Mucidus= mocciolo cresce nei faggi poco vigorosi o caduti, da un ultimo segno di vigore ad un vegetale che è a fine ciclo,e che non ha più niente da offrire tranne che questo miceto.. un saluto,Luigi |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |