What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 20, 2014 (23:05)
Cara Jessy grazie per l'apprezzamento.... questa scatola mi ha subito attratto vuoi per la collezione, vuoi per il fatto che tutti segnavano ore diverse o forse si erano fermati in momenti diversi.... un altro titolo che mi era passato per la mente è stato "sincronizziamoci" . Gli oggetti antichi o pseudo antichi mi portano sempre a pensare a chi li ha posseduti e alle vite che hanno "visto" scorrere e nel caso di questi orologi alle vite che hanno scandito coi loro tic tac.... Mi fa piacere che a te abbia suscitato bei ricordi..... Io avevo uno zio che possedeva uno di questi orologi ereditato da suo padre ferroviere.... chissà dove sarà ora.... magari proprio in questa scatola.... Un caro saluto luca
Dear Jessy, thanks for the appreciation .... this box I was immediately attracted to the collection you want, either by the fact that all marked several hours or perhaps they had stopped at different times .... another title that I had passed my mind was "sincronizziamoci";-). Antiques or pseudo antique lead me always to think about who owned them and the lives that they have "seen" through and in the case of these watches to the lives that have marked with their tic tac .... I am pleased that you have aroused great memories ..... I had an uncle who owned one of these watches inherited from his father railroad .... who knows where it will now .... maybe just in this box ... . Greetings luca Cara Jessy grazie per l'apprezzamento.... questa scatola mi ha subito attratto vuoi per la collezione, vuoi per il fatto che tutti segnavano ore diverse o forse si erano fermati in momenti diversi.... un altro titolo che mi era passato per la mente è stato "sincronizziamoci" . Gli oggetti antichi o pseudo antichi mi portano sempre a pensare a chi li ha posseduti e alle vite che hanno "visto" scorrere e nel caso di questi orologi alle vite che hanno scandito coi loro tic tac.... Mi fa piacere che a te abbia suscitato bei ricordi..... Io avevo uno zio che possedeva uno di questi orologi ereditato da suo padre ferroviere.... chissà dove sarà ora.... magari proprio in questa scatola.... Un caro saluto luca |
| sent on October 21, 2014 (10:08)
Sarebbe interessante sapere chi li ha posseduti come dici tu. Complimenti una bella foto Buona giornata Silvia
It would be interesting to know who owned them as you say. Congratulations on a beautiful photo Have a nice day Silvia Sarebbe interessante sapere chi li ha posseduti come dici tu. Complimenti una bella foto Buona giornata Silvia |
| sent on October 21, 2014 (11:05)
Grazie Silvia! Grazie per avere speso un po' del tuo tempo per commentare questo scatto! Ciao Luca
Thank you Silvia! Thank you for spending a bit 'of your time to comment on this shot! Hello Luca Grazie Silvia! Grazie per avere speso un po' del tuo tempo per commentare questo scatto! Ciao Luca |
| sent on October 22, 2014 (7:32)
Fantastici orologi che scandiscono l'esistenza delle nostre vite... davvero sublimi e ben tenuti. Uno scatto da fare in tranquillità ma che ovviamente, come hai ben raccontato, non si può pretendere più di tanto... è già un miracolo che ti abbia consentito di scattare! Nell'orologio in basso centrale ti possiamo anche vedere! Bravo per il magnifico documento, ed è affascinante che ognuno riporti un tempo diverso... forse mondi differenti! Un salutone!
Fantastic clocks that mark the existence of our lives ... truly sublime and well kept. One click to make peace but that of course, as you well told, you can not expect much ... it is a miracle that we have allowed to take! Wow! In the clock in the bottom center you can also see! :-D:-D Bravo for the magnificent document, and it is fascinating that each would display a different time ... maybe different worlds! A salutone! :-P;-) Fantastici orologi che scandiscono l'esistenza delle nostre vite... davvero sublimi e ben tenuti. Uno scatto da fare in tranquillità ma che ovviamente, come hai ben raccontato, non si può pretendere più di tanto... è già un miracolo che ti abbia consentito di scattare! Nell'orologio in basso centrale ti possiamo anche vedere! Bravo per il magnifico documento, ed è affascinante che ognuno riporti un tempo diverso... forse mondi differenti! Un salutone! |
| sent on October 22, 2014 (11:35)
Grazie Fulvio..... si` il fascino e` proprio quello dei percorsi diversi compiuti dai vari orologi per ritrovarsi tutti insieme in cosi` poco spazio nello stesso tempo La loro "simbiosi" coi possessori un rapporto di dipendenza in entrambe le direzioni...... senza orologio l'uomo era perso, almeno da quando la rivoluzione industriale ha reso il tempo un parametro "stringente", ma senza l'uomo ed il rito serale della "carica" l'orologio si sarebbe ..... fermato !!! ciao caro luca
Thanks Fulvio ..... Yow charm is just what different paths made by the various clocks to gather together in so little space at the same time;-) Their "symbiosis" with the owners a relationship of dependency in both directions ...... watch without the man was lost, at least since the industrial revolution made the time a parameter "strict", but without the man and the evening ritual of the "charge" the watch would !!! stopped ..... Hello dear luca Grazie Fulvio..... si` il fascino e` proprio quello dei percorsi diversi compiuti dai vari orologi per ritrovarsi tutti insieme in cosi` poco spazio nello stesso tempo La loro "simbiosi" coi possessori un rapporto di dipendenza in entrambe le direzioni...... senza orologio l'uomo era perso, almeno da quando la rivoluzione industriale ha reso il tempo un parametro "stringente", ma senza l'uomo ed il rito serale della "carica" l'orologio si sarebbe ..... fermato !!! ciao caro luca |
| sent on October 22, 2014 (12:11)
" ti chiederei se il tuo occhio vede del mosso visto il tempo usato non per scelta razionale, ma perche` mi era rimasta impostata la priorita` diaframmi e il diaframma chiuso al max per l'obiettivo usato.... " Ciao Luca! Sinceramente non vedo del micromosso.. Per quanto riguarda la vignettatura, si può fare con GIMP ma il processo è piuttosto laborioso. Ti consiglio di scaricarti Picasa di Google (è gratuito) dove trovi un "preset" per la vignettatura Un salutone! Michela
“ I would ask if your eye sees the blur given the time not used for rational choice, But why I had left the set aperture priority and aperture for the lens used to max .... [/ QUOTE ] Hello Luca! I honestly do not see the picture shake .. Regarding the vignetting, you can do with GIMP but the process is rather laborious. I advise you to get Google's Picasa (it's free) where you can find a "preset" for vignetting;-) A salutone! Michela „ " ti chiederei se il tuo occhio vede del mosso visto il tempo usato non per scelta razionale, ma perche` mi era rimasta impostata la priorita` diaframmi e il diaframma chiuso al max per l'obiettivo usato.... " Ciao Luca! Sinceramente non vedo del micromosso.. Per quanto riguarda la vignettatura, si può fare con GIMP ma il processo è piuttosto laborioso. Ti consiglio di scaricarti Picasa di Google (è gratuito) dove trovi un "preset" per la vignettatura Un salutone! Michela |
| sent on October 22, 2014 (12:46)
Ciao Michela ! .... non so bene con questi obiettivi VR quando inizi la zona "a rischio' per il mosso, ma sono contento che neanche tu lo veda qua.... Per quanto riguarda la vignettatura grazie per la dritta Un caro saluto luca
Hello Michela! I do not know .... well with these VR lenses when you start the zone 'at risk' for the blur, but I'm glad that even you see it here .... As for the vignetting thanks for the tip;-) Greetings luca Ciao Michela ! .... non so bene con questi obiettivi VR quando inizi la zona "a rischio' per il mosso, ma sono contento che neanche tu lo veda qua.... Per quanto riguarda la vignettatura grazie per la dritta Un caro saluto luca |
| sent on November 11, 2014 (15:56)
Ottimo still life di splendidi soggetti. Ciao Raffaele.
Great still life of beautiful subjects. Hello Raphael. :-) Ottimo still life di splendidi soggetti. Ciao Raffaele. |
| sent on November 11, 2014 (16:03)
Raffaele grazie!!! Mi fa molto piacere il tuo commento ! Un caro saluto. Luca
Raffaele thank you !!! I am very glad your comment! Best wishes. Luke Raffaele grazie!!! Mi fa molto piacere il tuo commento ! Un caro saluto. Luca |
| sent on November 17, 2014 (19:13)
Fabiana ciao! Peccato per le parallele, ma più di così non potevo sporgermi Grazie per la visita. Luca
Fabiana hello! Too bad for the parallel, but more than that I could not lean;-) Thanks for visiting. Luca Fabiana ciao! Peccato per le parallele, ma più di così non potevo sporgermi Grazie per la visita. Luca |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |