What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 16, 2014 (15:43)
Mi sembra che il dettaglio non sia così tagliente come dovrebbe essere. Il tempo utilizzato è elevato per riprendere insetti. 5 sec. sono molti anche se operassimo alle prime luci del mattino quindi con temperature un po' basse. Il soggetto un piccolo movimento con il capo o con il corpo lo può sempre compiere creandoti magari un micromosso in un punto interessante. Anche il diaframma usato può arrecarti danno con un difetto chiamato diffrazione il quale riduce la nitidezza ed il contrasto nell'immagine.
It seems to me that the detail is not as sharp as it should be. The time used to catch insects is high. 5 sec. many are even if we operated at first light in the morning so the temperature a bit 'low. The subject of a small movement with the head or the body can always make a shake-creating you maybe in an interesting point. The diaphragm can be used arrecarti damage with a defect called diffraction which reduces the sharpness and contrast in the image. Mi sembra che il dettaglio non sia così tagliente come dovrebbe essere. Il tempo utilizzato è elevato per riprendere insetti. 5 sec. sono molti anche se operassimo alle prime luci del mattino quindi con temperature un po' basse. Il soggetto un piccolo movimento con il capo o con il corpo lo può sempre compiere creandoti magari un micromosso in un punto interessante. Anche il diaframma usato può arrecarti danno con un difetto chiamato diffrazione il quale riduce la nitidezza ed il contrasto nell'immagine. |
| sent on October 16, 2014 (21:57)
Quoto Pigi47 anche io avrei tenuto il diaframma più aperto, tipo f9 o f14 per non avere diffrazione, piuttosto anche arrivando a iso 400, che la D3000 regge ancora, e avere un tempo di scatto un po' più rapido. Andrea
Quoto Pigi47 I also would have held the widest aperture, such as f14 or f9 for not having diffraction, rather than also getting to ISO 400, the D3000 still holds, and have a shutter speed a bit 'faster.
Andrea Quoto Pigi47 anche io avrei tenuto il diaframma più aperto, tipo f9 o f14 per non avere diffrazione, piuttosto anche arrivando a iso 400, che la D3000 regge ancora, e avere un tempo di scatto un po' più rapido. Andrea |
| sent on October 17, 2014 (9:15)
Grazie per i consigli!
Thanks for the advice! Grazie per i consigli! |
| sent on December 12, 2016 (15:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I should have added two more notes. A picture which would give a better contrast in tonal values ??by moving the white slider based on the histogram so that in addition to improving the color frame would buy a little 'more brightness. In color balance would bring the red to +15/17 eliminating the dominant cyano. Avrei dovuto aggiungere altre due note. Una foto alla quale darei un miglior contrasto spostando in valori tonali il cursore del bianco in base all'istogramma così che oltre a migliorarne il colore il fotogramma acquisterebbe un po' più di luminosità. In bilanciamento colore porterei il rosso a +15/17 eliminando la dominante cyano. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |