What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 24, 2014 (22:37)
L'opera, il cui titolo è " Techne, ossia il fantasma della libertà " è stata esposta dal MuseoTeo c/o SESTOSPAZIO e consiste in un'immagine fotografica digitale realizzata con la tecnica del "Light Painting". Prende spunto da un testo di Vilém Flusser nel quale l'Autore, tra le altre cose, sostiene che " vivere significa alimentare apparecchi ed esserne alimentati " e quindi si domanda: " Dove trova ancora spazio la libertà umana? ". L'immagine fotografica, inserita in un'improbabile cornice da dipinto, fa il "verso" ai celebri dipinti di Evaristo Baschenis, sostituendo alla Vanitas, rappresentata dagli strumenti musicali, la Libertà qui metaforizzata dai dispositivi da alimentare e che a loro volta ci alimentano.
The work, whose title is " Techne, or the Phantom of Liberty " has been exposed by the ghost-of-//museoteo.blogspot.it/2014/07/il -liberta.html] MuseoTeo c / o SESTOSPAZIO and consists of digital photographic image made with the technique of "Light Painting". Inspired by a text by Vilém Flusser in which the author, among other things, claims that " means to live and be fed food equipment " and then asks, " Where space is still human freedom? . " The photographic image, inserted in an unlikely setting for the painting, is the "direction" to the famous paintings of Evaristo Baschenis, replacing the Vanitas, represented by musical instruments, the freedom to be powered by a metaphor here, and that in turn to uslimentano. L'opera, il cui titolo è " Techne, ossia il fantasma della libertà " è stata esposta dal MuseoTeo c/o SESTOSPAZIO e consiste in un'immagine fotografica digitale realizzata con la tecnica del "Light Painting". Prende spunto da un testo di Vilém Flusser nel quale l'Autore, tra le altre cose, sostiene che " vivere significa alimentare apparecchi ed esserne alimentati " e quindi si domanda: " Dove trova ancora spazio la libertà umana? ". L'immagine fotografica, inserita in un'improbabile cornice da dipinto, fa il "verso" ai celebri dipinti di Evaristo Baschenis, sostituendo alla Vanitas, rappresentata dagli strumenti musicali, la Libertà qui metaforizzata dai dispositivi da alimentare e che a loro volta ci alimentano. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |