What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 18, 2014 (17:26)
bel B&W.............. ciao Jerry
nice B & W ..............
hello Jerry bel B&W.............. ciao Jerry |
| sent on September 18, 2014 (17:26)
Molto bella e nitida caro Gabriele, e ottima la compo e la scelta del B&N a rafforzare il senso di abbandono. Complimenti Ciao, Luigi
Very nice and clear dear Gabriel, and excellent compo and the choice of B & N to strengthen the sense of abandonment. Congratulations Hello, Luigi:-P Molto bella e nitida caro Gabriele, e ottima la compo e la scelta del B&N a rafforzare il senso di abbandono. Complimenti Ciao, Luigi |
| sent on September 18, 2014 (17:40)
Grazie Jerry, un saluto carissimo. Gabriele.
Thanks Jerry, a dear greeting. :-) Gabriele. Grazie Jerry, un saluto carissimo. Gabriele. |
| sent on September 18, 2014 (17:47)
Caro Luigi, una foto che ho preferito in B&N proprio per dare risalto alla decadenza delle cose lasciate li a consumarsi nel tempo. Tu riprendi spesso la decadenza e l'abbandono di fabbriche io quello di vecchi capanni da pesca e barche lasciati a marcire..è decisamente un po triste, ma così va il mondo! Grazie per il commento e i complimenti. Ciao, Gabriele.
Dear Luigi, a photo that I preferred to B & N just to emphasize the decay of things left them to wear out over time. You often resume its decline and abandonment of the factories I to old fishing huts and boats left to marcire..è definitely a little sad, but so goes the world! Thanks for the comment and compliments. :-) Hello, Gabriel. Caro Luigi, una foto che ho preferito in B&N proprio per dare risalto alla decadenza delle cose lasciate li a consumarsi nel tempo. Tu riprendi spesso la decadenza e l'abbandono di fabbriche io quello di vecchi capanni da pesca e barche lasciati a marcire..è decisamente un po triste, ma così va il mondo! Grazie per il commento e i complimenti. Ciao, Gabriele. |
| sent on September 18, 2014 (17:54)
" Bellissima, favoloso b&w" Gentilissimo Vittorio, grazie di cuore. Un saluto, Gabriele.
“ Very nice, fabulous b & w „ Dear Vittorio, thank you. :-) Greetings, Gabriel. " Bellissima, favoloso b&w" Gentilissimo Vittorio, grazie di cuore. Un saluto, Gabriele. |
| sent on September 19, 2014 (9:14)
Mi sembra che il soggetto sia la corda; corde dappertutto, anche nello sfondo, che sembrano trattenere a forza nel presente cose che ormai appartengono al passato. Mi piace molto la durezza dei forti contrasti di luce che rendono bene il senso di consunzione delle cose. Bravissimo. Ciao.
It seems to me that the subject is the rope; strings everywhere, even in the background, which seem to hold power in the present things that belong to the past. I really like the hardness of the strong contrasts of light that make good sense of consumption of things. Bravissimo. Hello. Mi sembra che il soggetto sia la corda; corde dappertutto, anche nello sfondo, che sembrano trattenere a forza nel presente cose che ormai appartengono al passato. Mi piace molto la durezza dei forti contrasti di luce che rendono bene il senso di consunzione delle cose. Bravissimo. Ciao. |
| sent on September 19, 2014 (10:05)
Very beautiful B/W. Pity that tip is cut at the top. Splendid shot! |
| sent on September 19, 2014 (15:51)
" Mi sembra che il soggetto sia la corda; corde dappertutto, anche nello sfondo, che sembrano trattenere a forza nel presente cose che ormai appartengono al passato." Purtroppo nei capanni da pesca le corde dominano la scena. Tiranti, corde, pulegge e carrucole trattengono cose che, come in questo caso, non valgono più nulla..le valorizziamo noi, cacciatori di immagini e inguaribili romantici. Forse sono cose rimaste incustodite di vecchi pescatori che ormai non pescano più. La durezza dei contrasti e il B&N erano quasi un obbligo per evidenziare, come dici tu, la consunzione delle cose. Grazie Giuseppe. Un saluto, Gabriele.
“ It seems to me that the subject is the rope; strings everywhere, even in the background, which seem to hold power in the present things that belong to the past. „ Unfortunately, fishing huts in the strings dominate the scene. Tie rods, ropes, pulleys and sheaves hold things, as in this case, are no longer valid nulla..le we value ourselves, hunters images and incurable romantics. Maybe things are left unattended in the old fishermen who do not fish more now. ;-) 8-) The hardness of the contrasts and the B & N were almost an obligation to highlight, as you say, a wasting of things. Thank you Joseph. Greetings, Gabriel. " Mi sembra che il soggetto sia la corda; corde dappertutto, anche nello sfondo, che sembrano trattenere a forza nel presente cose che ormai appartengono al passato." Purtroppo nei capanni da pesca le corde dominano la scena. Tiranti, corde, pulegge e carrucole trattengono cose che, come in questo caso, non valgono più nulla..le valorizziamo noi, cacciatori di immagini e inguaribili romantici. Forse sono cose rimaste incustodite di vecchi pescatori che ormai non pescano più. La durezza dei contrasti e il B&N erano quasi un obbligo per evidenziare, come dici tu, la consunzione delle cose. Grazie Giuseppe. Un saluto, Gabriele. |
| sent on October 02, 2014 (23:08)
Ottima compo e b&n,bravo
Excellent compo and b & n, bravo;-) Ottima compo e b&n,bravo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |