What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 16, 2021 (9:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Fotografia dai colori affascinanti, esemplare meraviglioso nella sua complessa architettura e il pesce, che fa capolino, che rende tutto vero. Già. Molte creature marine sono così particolari e sconosciute nella loro bellezza, che noi "terricoli" fatichiamo a capire qual'è il confine fra realtà e immaginazione. Bellissima e bellissima la didascalia. Cassiopea è un'opera d'arte anche per la sua molteplice valenza dal punto di vista dell'equilibrio naturale, una sorta di "sistema autosufficiente", nel senso che le alghe si nutrono dei suoi scarti e per di più ci sono anche sostanze nutritive in eccesso che nutrono i piccoli avannotti. Il mare è meraviglioso e poso conosciuto. Meriterebbe molto più rispetto. Leggendo il titolo mi è nato un sorriso. Cassiopea. Dalla volta celeste agli abissi ... che si aut caso? Complimenti, Sergio e molte grazie anche per la pillola di cultura Gabbia65 |
| sent on May 17, 2021 (15:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie Gabbia, ti ringrazio moltissimo per i complimenti e per il tuo bellissimo commento a questa immagine della Cassiopea marina. Già, hai ragione, curiosa la presenza di una Cassiopea celeste ed una acquatica. Nella leggenda un legame ci sarebbe: Cassiopea vanitosa fu per questo punita da Poseidone (Dio del mare), che le fece distruggere il regno. Per fermare la strage fu chiesto il sacrificio di Andromeda, la figlia di Cassiopea, che venne legata ad uno scoglio. Questa però, fu salvata da Perseo che se ne innamorò. Poseidone, non contento, per punizione, posizionò Cassiopea in cielo. Un legame quindi tra Cassiopea in cielo ed in mare, attraverso la figlia Andromeda ed il Dio Poseidone, si può trovare. Questa medusa colta in acque superficiali e limpide, muovendosi piano, mi ha concesso più scatti. A sorpresa, poi, a casa, sul monitor del PC ho trovato l'avannotto. Documentandomi mi sono appassionato all'importanza di queste meduse nell'equilibrio biologico. Un equilibrio affascinante che noi "umani terricoli" abbiamo ignorato per troppo tempo. Solo recentemente si sta acquisendo una mentalità più protettiva sull'ambiente, speriamo non sia troppo tardi. Adoro il mare ed il suo mondo. Questa compatta subacquea, mi ha stimolato a guardare meglio questo affascinante ambiente. Ancora grazie. son lieto per lo spunto di chiacchiere, oltre la foto, che mi hai porto. Un grande saluto Sergio |
| sent on September 05, 2021 (9:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful capture and image, excellent composition bellissima cattura ed immagine, ottima composizione |
| sent on September 05, 2021 (9:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Nikp, I am glad for your appreciation to this image Thank you very much for your nice comment A salutone and good Sunday Sergio Grazie Nikp, son lieto per il tuo apprezzamento a questa immagine Grazie mille per il tuo bel commento Un salutone e buona domenica Sergio |
| sent on November 03, 2021 (16:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
How wonderful Sergio! What magnificent colors! 8-) Che meraviglia Sergio! Che magnifici colori! |
| sent on November 03, 2021 (20:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Claudio Thank you very much, I'm glad for your beautiful comment to this image, glad you liked it Greetings Sergio Grazie Claudio Grazie mille, son lieto per il tuo bellissimo commento a questa immagine, lieto ti sia piaciuta Saluti Sergio |
| sent on May 20, 2022 (16:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Urca that jellyfish strabella. Congratulations 8-) Urca che medusa strabella. Complimenti |
| sent on May 21, 2022 (17:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Bal Thank you very much for your compliments and for the kind comment to this image. Glad you liked it Greetings and have a good weekend Sergio Grazie Bal Grazie mille per i tuoi complimenti e per il gentile commento a questa immagine. Lieto ti sia piaciuta Saluti e buon fine settimana Sergio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |