What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 06, 2014 (12:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simple and clean, outstanding light management, excellent composition. Compliments. Best regards, Claudio. Semplice e pulita,straordinaria gestione della luce,ottima composizione. Complimenti. Un caro saluto,Claudio. |
| sent on September 06, 2014 (12:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I find it very beautiful, makes it a very natural light condition it really is in a similar situation, the diagonal and the yield of white flowers in the shade I really like. In processing the pictures and read the various comments, I realize that try as I might never be able to draw pictures like that, I lack the adequate capacity of PP. Only about how many shots have you done? la trovo molto bella, rende in maniera molto naturale la condizione di luce che realmente si trova in una situazione simile, la diagonale e la resa dei fiori bianchi in ombra mi piace molto. Nel leggere l'elaborazione della foto e i vari commenti mi rendo conto che per quanto ci provi non riuscirò mai a elaborare foto così, mi manca l'adeguata capacità di PP. Solo una info quanti scatti hai fatto? |
| sent on September 06, 2014 (13:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Claudio, your visit I was very happy, on this picture then I cared at all times from capture to post makes me even more pleasure. Thank you
Sigismondi “ I realize that try as I might never be able to edit photos as well „ Bullshit! if I did that I only have four years that you can be successful digital photographer in you too. for shots, as usual, I do not remember but generally in these conditions led backlight (the sun into the camera) I 5 sometimes 7 shots in row of exposures then I choose the ones I servono..in nose in this case I would say one for the sky, one for sun and one for the central part of the sun, one for the foreground and one for the shadow in the foreground lit, then I also used a photo that is the focus stacking (semhowever pre 5 shots in row of exposures) with focus only on the first floor to have available the most depth of field possibile.Il all combined with PS without the use of masks light because it does not yet used it.
thanks for your visit hello Simone @Claudio,la tua visita mi fa estremamente piacere, su questa foto poi che ho curato in ogni istante dallo scatto alla post mi fa ancora più piacere. grazie @Sigismondi " mi rendo conto che per quanto ci provi non riuscirò mai a elaborare foto così" ×te! se ci sono riuscito io che sono solo 4 anni che fotografo in digitale ci puoi riuscire pure tu. per gli scatti come al solito non ricordo ma generalmente in queste condizioni di controluce spinto (sole nell'obbiettivo) faccio 5 a volte anche 7 scatti in braketing poi scelgo quelli che mi servono..in questo caso a naso direi uno per il cielo,uno per il sole e uno per la parte centrale del sole,uno per il primo piano in ombra e uno per il primo piano illuminato ,poi ho anche usato il focus stacking cioè una foto (sempre comunque 5 scatti in braketing) con messa a fuoco solo sul primo piano per aver a disposizione la maggior profondità di campo possibile.Il tutto unito con PS senza l'ausilio delle maschere di luminosità perchè ancora non le usavo. grazie della visita ciao Simone |
| sent on September 16, 2014 (15:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful light on that bunch of flowers ..... congratulations Simone shooting really nice pier! A greeting! Andrea Bellissima la luce su quel mazzo di fiorellini.....complimenti Simone scatto veramente molo bello! Un saluto! Andrea |
| sent on September 16, 2014 (17:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrea, I saw that you got a ride in my galleries, I was very pleased, thank you on this photo that I care particularly:-P a greeting Simone Andrea,ho visto che ti sei fatto un giro tra le mie gallerie,mi ha fatto molto piacere,ti ringrazio su questa foto a cui tengo particolarmente un saluto Simone |
| sent on March 18, 2015 (22:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful this cascade of flowers in controluce..ottima composition. I'm a little lost in the light as you realized, because of shots I make always only one and I do not do mergers, but this is my problem. The fact remains that you have managed very well and the result is perfect. Congratulations. Hello, Gabriel. Molto bella questa cascata di fiori in controluce..ottima composizione. Mi sono un po perso nel leggere come l'hai realizzata, anche perché di scatti io ne faccio sempre uno solo e non faccio fusioni, ma questo è un mio problema. Resta il fatto che hai gestito molto bene il tutto e il risultato è perfetto. Complimenti. Ciao, Gabriele. |
| sent on September 24, 2015 (14:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Simone, I choose to make wishes in this because, for me, of course, is among the most beautiful ones you published on the site. Many dear greetings. Simone, scelgo di farti gli auguri sotto questa immagine perchè, per me naturalmente, è tra quelle più belle da te pubblicate nel sito. Tanti carissimi auguri. |
| sent on September 24, 2015 (15:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
with Joseph, it could not be otherwise given your passion for flowers.
I did not realize the comment of Gabriel thank although long overdue Hello Simone grazie Giuseppe,non poteva essere altrimenti vista la tua passione per i fiori. non mi ero accorto del commento di Gabriele che ringrazio anche se in grave ritardo ciao Simone |
| sent on September 24, 2015 (16:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A very beautiful, more and more rare to find in my opinion. Excellent execution. Greetings, d Una foto molto bella, sempre più rare da trovare secondo me. Ottima esecuzione. Saluti, d |
| sent on September 24, 2015 (21:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks David very polite a greeting Simone Grazie Davide molto gentile un saluto Simone |
| sent on June 07, 2016 (11:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
most beautiful photos and technically significant, albeit slight postproduction gran bella foto e notevole tecnicamente, seppur leggera postproduzione |
| sent on June 07, 2016 (17:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ albeit slight post „ Poppy in that you've commented before I can assicurarae that there is loooong but much more ;-) after two years almost exactly definitely would change something in the post, type lighter that boulder tipped close to the sun, and above all the heavens that I find it very gloomy. Hello and thank you for the visit Simone " seppur leggera postproduzione " in quella del papavero che hai commentato prima ti posso assicurarae che ce n'è moooolto ma molto di più a distanza di due anni quasi esatti sicuramente cambierei qualcosa nella post,tipo schiarire quel masso a punta vicino al sole,e soprattutto il cielo che lo trovo molto cupo. ciao e grazie della visita Simone |
| sent on June 07, 2016 (19:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
even for someone like me absolutely no good in postproduction (a euphemism for not call 'na crap) it is quite clear that the photos of poppies required a bit' of work and, I must tell you, I'd be very curious to know how you did to obtain a field of flowers in shadow by a feeling of suspension in time and in the light (i repeat, from hyperrealism painting): i'd be really curious to know the steps ... but maybe it's like asking a chef the secret ingredients . As for this image, you're probably right: lighten the stone would make it more consistent with the nearby rocks, but a bit 'lower, rocks that have the same orientation. The fact is that you would never ... anche per uno assolutamente non bravo come me in postproduzione (un eufemismo per non definirmi 'na schifezza) è abbastanza chiaro che la foto dei papaveri ha richiesto un po' di lavoro: e, devo dirti, che sarei estremamente curioso di sapere come hai fatto ad ottenere un campo di fiori in ombra che da una sensazione di sospensione nel tempo e nella luce (te lo ripeto, da iperrealismo pittorico): sarei davvero curioso di conoscerne i passaggi...ma forse è come chiedere ad uno chef gli ingredienti segreti. Per quel che riguarda questa foto, probabilmente hai ragione: schiarire il masso lo renderebbe più coerente rispetto alle rocce vicine ma un po' più in basso, rocce che che hanno lo stesso orientamento. Da allievo a maestro: useresti lo strumento scherma/brucia? Il fatto è che non si finirebbe mai... |
| sent on June 07, 2016 (20:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ maybe it is like asking a chef the secret ingredients. „ but figured ;-) at least not with me..il problem that the ingredients after each dish I forget them resoundingly :-D I go enough attempts without a real recipe, but I continue to stir until the result satisfies me. now in this I do not remember how many shots are, I imagine two for the fire and at least two for the show sky and earth. with the dodge and burn it manages to lighten the rock but only with the help of the luminosity mask to avoid creating halos or borders, which at the time I did not know usarle.il problem, however, are the rays of the sun that overlap, then you must retouch also altri..non is so immediate: - / of the poppy I try to explain herelcosa Post. Hello " forse è come chiedere ad uno chef gli ingredienti segreti." ma figurati almeno non con me..il problema che gli ingredienti dopo ogni piatto me li dimentico clamorosamente vado abbastanza a tentativi senza una vera e propria ricetta,ma continuo a mescolare finchè il risultato mi soddisfa. ormai in questa non ricordo più quanti scatti siano ,immagino due per il fuoco e almeno due per l'esposizione cielo e terra. con lo scherma e brucia si riesce a schiarire quel sasso ma solo con l'ausilio delle luminosity mask per non creare aloni o bordi,cosa che al tempo non sapevo ancora usarle.il problema però sono i raggi del sole che si sovrappongono,poi devi ritoccare anche gli altri..non è poi così immediato su quella del papavero provo a spiegarti qualcosa sul post. ciao |
| sent on June 07, 2016 (20:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ok. A greeting ok. Un saluto |
| sent on December 02, 2016 (11:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Only a few days I began to "explore" your galleries with "method and perseverance" :-D because in fact they are built with great shots that otherwise risked losing me (but it also says "better late than never"). Since I also like to try my hand with multi-shot techniques, I could not comment, although late, this photo that I consider one of the best. I would say that, yes, the light has repaid the wait, but the ability to seize it is all your doing. Solo da qualche giorno ho iniziato a "esplorare" le tue gallerie con "metodo e costanza" perché in effetti sono costruite con ottimi scatti che altrimenti rischiavo di perdermi (ma si dice anche "meglio tardi che mai"). Dato che anche a me piace cimentarmi con le tecniche multiscatto, non potevo non commentare, anche se tardivamente, questa foto che considero una delle migliori. Direi che, si, la luce ha ripagato l'attesa, ma la capacità di coglierla è tutto merito tuo. |
| sent on December 02, 2016 (21:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Daniel for appreciation in this photo and for the time you are devoting to me, why me personal satisfaction, especially on the web where everything runs fast, goes and goes. A greeting Simone
Grazie Daniele per l'apprezzamento a questa foto e per il tempo che mi stai dedicando,motivo per me di soddisfazione personale,soprattutto sul web dove tutto scorre veloce,passa e va. un saluto Simone |
| sent on February 09, 2017 (19:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful composition and excellent management of the light. But I wanted to ask you something about the lens with which you have accomplished this shot and I'm thinking of buying: in the various reviews around the web always read that his main flaw is the flare, but in your shots do not see the slightest presence ... it is the result of work in post production, or the 14-24 is not so tragic in against the light? Greetings! Bella composizione e ottima gestione della luce. Ma volevo chiederti una cosa in merito all'obbiettivo con cui hai realizzato questo scatto e che sto meditando di acquistare: nelle varie recensione in giro per il web leggo sempre che il suo difetto principale è il flare, ma nei tuoi scatti non ne vedo la minima presenza... è frutto di lavoro in post produzione, oppure il 14-24 non è poi cosi tragico nei contro luce? Saluti! |
| sent on February 09, 2017 (20:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Davide. I do not know that goal backlit does not introduce flare.e not know objective backlit maintains contrast and sharpness as the 14/24. (But I've tried many). The problem of a very large lens and very exposed to 14mm is that even at 45 degrees from the sun you take in a lot of light and then flare.con the right precautions are easily solved. The use of tripod is almost mandatory, double shot with a hand in front of the sun, solves the problem in controluce.a mano.libera must be careful not to frame with side sun backlit instead flare is well outlined and with clone or patch sometimes it can take off easily. The starlet sul.sole closed think is unparalleled diaphragm. Hello Simone Ciao Davide. Non conosco obiettivo che in controluce non introduca flare.e non conosco obiettivo che in controluce mantenga contrasti e nitidezza come il 14/24.(ma non ne ho provati tantissimi). Il problema di una lente molto grossa e molto esposta a 14mm è che anche a 45 gradi dal sole ti prende dentro molta luce e quindi flare.con i giusti accorgimenti si risolvono facilmente . L'uso del cavalletto è quasi obbligatorio,doppio scatto una con mano davanti al sole,risolve il problema in controluce.a mano.libera bisogna fare attenzione a non inquadrare con sole di lato,in controluce invece il flare è comunque ben delineato e con clone o toppa a volte si riesce a togliere facilmente. La stellina sul.sole a diaframma chiuso credo sia impareggiabile. Ciao Simone |
| sent on February 10, 2017 (19:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello and thank you Commissioner for the full reply. I have the 16-35 which in turn is not without flare ... I have no hand technique ever used ... :-) I'll try! Greetings! Ciao commissario e grazie per la risposta esauriente. Io ho il 16-35 che a sua volta non è esente da flare... non ho mai usato la tecnica della mano... ci proverò! Saluti! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |