What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 25, 2021 (22:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie a te per la cortesia, merce rara nella comunicazione contemporanea. Il fatto che ciò che mostri sia prevalentemente frutto del momento è in verità visibile anche dai colori molto naturali, altra merce rara. Presentare lo scatto originale aggiunge qualcosa, una forma di testimonianza dell'osservatore che vede ciò che tu hai visto. Certo sappiamo che i file che escono dalla fotocamera digitale sono potenzialmente post prodotti mezzo secondo dopo lo scatto. E che il pensiero del fotone che altera la pellicola ha un fascino tutto suo. Ma tu hai fatto il massimo e questo un pochino te lo invidio. Vedi piacerebbe anche a me presentare le cose come erano in quel momento preciso, ma mi scontro con alcune problematiche. Una è la fretta, raramente ho il tempo di pensare i miei scatti come vorrei. Quasi tutto ciò che presento su Juza è stato acquisito in tempi ridotti, facendo attendere qualcuno o usufruendo di cinque minuti di stop dal lavoro. Al che la post è quasi indispensabile. Poi ci sono altri aspetti per i quali non voglio tediarti. Comunque tornando al tuo lavoro, ripeto che è apprezzato, almeno da me. Ho l'abitudine di analizzare la maggior parte degli scatti degli autori su Juza, per imparare e per gioire. Lo farò anche con la tua proposta, magari non stasera che domani la sveglia suona alle sei |
| sent on February 26, 2021 (0:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Consider me happy to also know the "other aspects" that, in your opinion, could be the subject of tedium. Curiosity has no limits and stimulates knowledge and knowledge is never enough, on the contrary, the more it grows and the more it determines the awareness of its limits. A cordial greeting. Paolo Considerami lieto di conoscere anche gli "altri aspetti" che, a tuo parere, potrebbero essere oggetto di tedio. La curiosità non ha limiti e stimola la conoscenza e la conoscenza non è mai sufficiente, anzi, più cresce e maggiormente determina la consapevolezza dei propri limiti. Un cordiale saluto. Paolo |
| sent on February 26, 2021 (20:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ti riassumo gli aspetti che mi allontanano dallo scatto naturale effettuato al momento e senza alcuna post. 1) Fretta: raramente mi trovo da solo e quando capita sto lavorando. Ho un lavoro che mi permette di spostarmi molto, in autonomia, ma se mi fermo ad immortalare un casolare mi prendo giusto cinque minuti. Questo aspetto a volte rende necessari aggiustamenti in post, con l'esclusione della composizione che di norma è giusta subito. 2) Orari: raramente mi trovo di fronte al soggetto nelle ore più interessanti, tardo pomeriggio per esempio. Non beneficio sempre delle belle ombre e dei colori saturi che ottengo negli orari giusti. 3) Stagioni: nella pianura padana le condizioni di foschia ammazza-contrasto sono frequenti. Fin qui sarebbe semplice. Basterebbe evocare il santissimo cestino e tenere solo quegli scatti che rientrano nei parametri ottimali, magari dieci all'anno. Ma adesso subentra il vero "problema": a me interessano di più i soggetti delle foto. Non riesco a rinunciare all'immagine di una fabbrica abbandonata solo perché devo applicare della post produzione al fine di presentarla al meglio. Inoltre realizzo collezioni che desidero omogenee per stile (toni, ecc...). Questi sono alcuni dei motivi. |
| sent on February 26, 2021 (20:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Crystal clear. In the Po Valley I was born and lived there for a long time and I think I understand perfectly what you mean. Then consider that I too, for about 25 years, had a job that required to travel a lot and the REFLEX, in the car, was always there, always ready but with limited time to a few minutes. Clearly, very clear and experienced, except for the very specific orientation and reading that you give to what you see. To the next ! A greeting Paolo Chiarissimo. In pianura padana ci sono nato ed ho abitato per molto e credo di capire perfettamente cosa intendi. Considera poi che anch'io, per circa 25 anni, ho avuto un lavoro che imponeva di viaggiare parecchio e la reflex, in macchina, c'era sempre, sempre pronta ma con disponibilità di tempo limitato a qualche minuto. Chiaro, chiarissimo e sperimentato, fatto salvo l'orientamento molto specifico e la lettura che dai a ciò che vedi. Alle prossime ! Un saluto Paolo |
| sent on February 27, 2021 (17:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really interesting, congratulations great photo!! Greetings Edo Davvero interessante, complimenti gran bella foto!! Saluti Edo |
| sent on July 23, 2022 (5:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Edo ! Grazie Edo ! |
| sent on November 07, 2022 (6:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent shooting, beautiful colors and reflections. The caption is interesting and shareable. congratulations! Elizabeth Ottima ripresa, bellissimi colori e riflessi. Interessante e condivisibile la didascalia. Complimenti! Elisabetta |
| sent on November 07, 2022 (13:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Molto generosa... thanks. Molto generosa... Grazie. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |