RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Still Life
  4. » The sanctuary of the 14 saints

 
The sanctuary of the 14 saints...

Chiese e arte sacra atto secondo

View gallery (16 photos)

The sanctuary of the 14 saints sent on January 12, 2019 (17:19) by Rinaldo1005. 81 comments, 3326 views. [retina]

at 18mm, 1/100 f/8.0, ISO 640, hand held.

Il trionfo del rococò, Il Santuario dei Quattordici Santi Basilika Vierzehnheiligen Bad Staffelstein, Arcidiocesi di Bamberga, Baviera. Il santuario dei Quattordici Santi (o dei Quattordici Santi Salvatori, Basilika Vierzehnheiligen in lingua tedesca) è una chiesa di stile tardo-barocco all'esterno e rococò all'interno, sita su una collina nel comune bavarese di Bad Staffelstein, Circondario di Lichtenfels nell'Alta Franconia, eretta nel XVII secolo su progetto dell'architetto Johann Balthasar Neumann (1687-1753) e dedicato ai quattordici santi salvatori. Attualmente gestito dall'Ordine francescano, è meta di circa mezzo milione di visitatori all'anno. Il 17 settembre 1445 era apparso un bambino che piangeva al pastorello Hermann Leicht di Langheim, pastore del convento di Langheim, quando il pastore gli si avvicinò, il bambino scomparse. In una seconda apparizione, il bambino aveva affianco a se due candele accese. Il 28 giugno 1446, nello stesso luogo, questa volta comparvero attorno al Bambin Gesù altri quattordici bimbi. Alla richiesta del pastorello chi fossero, essi risposero di essere i quattordici Santi Salvatori e chiesero che fosse loro dedicata sul luogo una cappella e dopodichè si alzarono fra le nubi e scomparirono. Essi apparvero anche ad una giovane gravemente ammalata, portata appositamente in loco, e questa miracolosamente guarì. L'abate del vicino monastero cistercense di Langheim cedette alle insistenze popolari e fece erigere nel 1448 per le immediate esigenze dei pellegrini una cappella in onore dei Quattordici Santi Salvatori. Nel 1543 fu eretta una chiesa in quanto nella guerra dei contadini, la cappella era stata distrutta. Questa fu poi sostituita da quella attuale, su progetto del noto architetto Johann Balthasar Neumann, la cui costruzione durò dal 1743 al 1772. La chiesa è uno dei massimi esempi del rococò tedesco. Molto particolare è il fatto che al centro di essa, dove di solito vi sono i banchi dei fedeli è stato collocato invece l'altare-baldacchino che ricopre il luogo dell'apparizione, visibile attraverso una grata. In cima al baldacchino vi è la statua di Gesù bambino e intorno vi sono i quattordici santi raffigurati con i simboli del martirio o della leggenda: S. Acazio (croce), S. Egidio (pastorale), Santa Barbara (torre), S. Biagio vescovo (frecce), S. Cristoforo (Gesù Bambino in spalla), S. Ciriaco diacono (palma), S. Dionigi vescovo (capo mozzato), S. Erasmo o S. Elmo vescovo (angelo), S. Eustachio (cervo), S. Giorgio (lancia), Santa Caterina (ruota), Santa Margherita (drago), S. Pantaleone (chiodo), S. Vito (palma) Quest'ultimo, protettore di Polignano a Mare. Il pittore di corte di Magonza Giuseppe Appiani eseguì i lavori di affresco e anche le pitture per l'altare. Scioltosi nel 1803 il monastero di Langheim, nel 1839 il santuario fu affidato ai francescani che lo gestiscono a tutt'oggi. #Chiese #HDR #Storia #Religione Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



View High Resolution 18.9 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on March 30, 2024 (18:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Congratulations Rinaldo, always excellent works. Happy Easter




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me