What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
user184879 | sent on April 16, 2020 (18:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A beautiful photograph, an interesting document, even more for me that I live on the Ligurian Sea and I am not used to certain forms of boats. Characteristic of the wooden storage. Just the comment of the competent Buffalmano, it seems one of those postcards 50s, which some newspapers propose. Thank you. Una bella fotografia, un documento interessante, ancor di più per me che vivo sul mar Ligure e non sono abituato a certe forme di barche. Caratteristico il rimessaggio in legno. Giusto il commento del competente Buffalmano, sembra una di quelle cartoline anni 50, che certi quotidiani ripropongono. Grazie. |
| sent on April 16, 2020 (18:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ho cercato un po' di atmosfera in onore ai progenitori degli squeraroli, gli operatori dei cantieri nautici dell'antica Repubblica di Venezia. Oggi il nome è rimasto e se in 500 anni di storia la gondola ha cambiato fisionomia, La Sapienza antica è rimasta e viene tutt'oggi tramandata, anche se la globalizzazione sta creando diverse difficoltà nel reperimento delle materie prime per la costruzione e la manutenzione di queste imbarcazioni. Il fascino di questo luogo è immenso. Due piccole stanze dalle pareti composte per lo più da tavole di legno, si utilizzano strumenti di lavoro prevalentemente antichi. Sembra che la modernità sia rimasta fuori dalla porta. Un salto nella tradizione immutata dal tempo. Una passione che si legge nell'orgoglio di queste persone. Grazie per l'apprezzamento e soprattutto grazie per l'omaggio che vorrei condividere con queste persone. Buona luce, Valzerfox. Gabbia65 |
| sent on September 20, 2020 (21:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Taste of old times! Sapore d'altri tempi! |
| sent on September 21, 2020 (6:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
True, Diamante_P, time seems to have stopped here. Good good light Good65 Vero, Diamante_P, qui sembra che il tempo si sia fermato. Grazie di cuore Buona luce Gabbia65 |
| sent on November 20, 2021 (11:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Magical place, full of history and traditions. Eas seen only in photos, the Squero, represent Venice. Beautiful and dynamic the moment caught that represents the continuous work that fervent in these environments Beas and adjust the sepia change. Compliments Health Sergio Luogo magico, denso di storia e tradizioni. Visti solo in foto, gli Squero, rappresentano Venezia. Bello e dinamico il momento colto che rappresenta il continuo lavoro che ferve in questi ambienti Bello ed adeguato il viraggio seppia. Complimenti Saluti Sergio |
| sent on November 20, 2021 (22:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much, to Sergio. This squero has a peculiarity: the construction that you glimpse on the right, is built of wood and looks more like a mountain hut than a Venetian house. It seems that the reason derives from the fact that the shipwrights who worked here, at the time of the Serenissima, were originally from Cadore and therefore when they built the house, they did it in their own way. Thank you from the bottom of my heart for your attention and beautiful words. Good light Gabbia65 Grazie di cuore, a Sergio. Questo squero ha una particolarità: la costruzione che intravedi sulla destra, è costruita in legno e sembra più una baita di montagna che una casa veneziana. Sembra che la ragione derivi dal fatto che i maestri d'ascia che lavoravano qui, ai tempi della Serenissima, erano originari del Cadore e quindi quando si costruirono la casa, la fecero a modo loro. Grazie di cuore per l'attenzione e per le belle parole. Buona luce Gabbia65 |
| sent on May 27, 2022 (12:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I miss this corner of Venice..... I will have to remedy .... your wonderful shot will make me remember it. 7 hello Ray 6 Questo angolo di Venezia mi manca.....dovrò rimediare....il tuo meraviglioso scatto me lo farà ricordare. 7 ciao Ray 6 |
user231979 | sent on May 27, 2022 (12:03) | This comment has been translated
Very nice |
| sent on May 27, 2022 (13:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If you decide to do a "up and down the bridges", if you let me know, it will be an honor to guide you, as far as I can. Good light, Raimondo. Thanks Gabbia65 Qualora tu decida di fare un "su e giù per i ponti", se me lo farai sapere, sarà un onore farti da guida, per quel che posso. Buona luce, Raimondo. Grazie Gabbia65 |
| sent on May 27, 2022 (13:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much Renato for your visit and for the appreciation Good light Gabbia65 Grazie mille Renato per la tua visita e per l'apprezzamento Buona luce Gabbia65 |
| sent on May 27, 2022 (14:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice the change that makes it look like a vintage photo!!! Molto bello il viraggio che la fa sembrare una foto d'epoca!!! |
| sent on May 27, 2022 (14:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Agatha, for your beautiful words. Good light Gabbia65 Grazie Agata, per le tue belle parole. Buona luce Gabbia65 |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |