RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Landscape with human elements
  4. » San Faith the Manzoni Church

 
San Faith the Manzoni Church...

CHIESE DI MILANO

View gallery (36 photos)

San Faith the Manzoni Church sent on June 23, 2017 (13:35) by Annamaria Pertosa. 69 comments, 2299 views.

at 12mm, 1/15 f/5.6, ISO 400, hand held. Milano, Italy.

La chiesa di San Fedele fu realizzata a partire dal 1569 dall'architetto Pellegrino Tibaldi (1527-1596) per volere dei gesuiti e dell'arcivescovo Carlo Borromeo, uno dei massimi riformatori della Chiesa cattolica nel Cinquecento. Tibaldi concepì un monumentale edificio a navata unica in conformità con le esigenze liturgiche della Controriforma. La chiesa fu consacrata nel 1579, ma la sua costruzione proseguì per un secolo, sotto la direzione di Martino Bassi (1586), Francesco Maria Richini (1629) e Antonio Biffi (1684). Infine, Pietro Pestagalli nell'Ottocento terminò la facciata e realizzò l'altare maggiore. La chiesa di San fedele, dopo la soppressione dell'ordine dei gesuiti (1773-1814), passò alle cure dei canonici della vicina chiesa di Santa Maria della Scala, abbattuta in quel periodo per fare posto al Teatro alla Scala. Dopo la seconda guerra mondiale San Fedele tornò ai gesuiti che avviarono una serie di attività sociali, culturali e artistiche ancora oggi riunite nella Fondazione Culturale San Fedele. L'eleganza dell'interno è ottenuta grazie agli effetti cromatici dei materiali utilizzati per le membrature architettoniche, ed in particolare la pietra d'Angera, proveniente dal Lago Maggiore, le cui tonalità rosee sono state recuperate dal recente restauro. Le pareti risultano fortemente ritmate ed articolate su due ordini di archi minori, corrispondenti ad un matroneo in quello superiore, e in quello inferiore ad otto confessionali intagliati (Giovanni, Giacomo e Gianpaolo Taurini, 1596-1603), con scene dal Vecchio e Nuovo Testamento. Sono presenti quattro cappelle laterali, contenute nello spessore delle mura, le cui decorazioni testimoniano momenti vicini nel tempo ma già diversi. Di particolare interesse la seconda cappella sulla parete destra, intitolata alla Ascensione di Cristo, e realizzata su progetto del Tibaldi, che presenta un raro caso di colonne dislocate, in cui l'architrave è retto dalle vicine mezze figure di angelo: forse un'intenzionale metafora dell'abbandono in cui versava la diocesi milanese quale la trovò il Borromeo. La pala originaria con l'Incoronazione di Maria di Ambrogio Figino (1581-1587) fu poi sostituita dalla Trasfigurazione e Santi firmata da Bernardino Campi in collaborazione con Carlo Urbino (1565), proveniente da Santa Maria della Scala; entrambe si trovano oggi nell'antisagrestia, per far posto al Sacro Cuore in ceramica di Lucio Fontana (1956), mentre sono rimasti in loco i quattro pannelli sulle pareti laterali. Il Figino aveva anche dipinto per San Fedele la Madonna del Serpe, oggi nella chiesa di Sant'Antonio Abate, di cui si ricorderà Caravaggio a Roma. Alla sinistra dell'altare maggiore vi è una lapide in bronzo che ricorda il punto dove era solito pregare Alessandro Manzoni, che abitava in via Gerolamo Morone 1, a circa 200 metri dalla chiesa. Lo scrittore morì a seguito di una caduta nella la quale batté il capo contro la balaustra e dalla quale non si riprese più. Per tale motivo sulla piazza antistante la chiesa venne eretta una statua in memoria di Manzoni.Commenti, critiche e consigli sempre super graditi. Grazie.





PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on June 25, 2017 (9:49)

Nice cut and nicer light. Compliments.
Tutu

avatarsupporter
sent on June 25, 2017 (19:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great pdr colors and light, congratulations Annamaria.
A greeting.
Mauro ;-) :-P

avatarsupporter
sent on June 25, 2017 (22:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful interior and great cultural document, a warm greeting, hello Francesco 8-) :-P

user28555
avatar
sent on June 25, 2017 (23:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Apart from some geometric distortion in falling lines, the glimpse of interiors is very pleasing with good light management Annamaria, complete and functional finally notes appended in caption ;-).
Hi Claudio :-P

avatarsenior
sent on June 26, 2017 (20:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Good looking with a good light. CIAO ANNAMARIA GIO '

user62049
avatar
sent on June 28, 2017 (16:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful composition, interior colors and light
Congratulations Annamaria
Hello Marco

avatarsenior
sent on July 01, 2017 (9:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Nice shot Annamaria!
Never visited this church but your shot and your story laughs :)
A hug, Antonella

avatarsenior
sent on July 01, 2017 (9:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful shot! Hello Maria Rosaria

avatarsenior
sent on July 02, 2017 (16:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A piece of history well-researched and described for the joy of those who read :-D hello Giovanni ;-)




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me