What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 19, 2015 (21:25)
Sempre belle le tue composizioni. Jankoj
Always nice your compositions. Jankoj ;-) Sempre belle le tue composizioni. Jankoj |
user47049 | sent on December 20, 2015 (15:05)
Caspita! È bellissima! Carlo
Wow! It is beautiful! Carlo Caspita! È bellissima! Carlo |
| sent on December 20, 2015 (21:39)
Still di grande qualità!
Still great quality! Still di grande qualità! |
| sent on December 20, 2015 (23:42)
Ottima tutta la serie, ciao Andrea
Excellent throughout the series, hello Andrea Ottima tutta la serie, ciao Andrea |
| sent on December 21, 2015 (21:19)
Ciao Stefania , ci hai abituato troppo bene , sarà per te difficile superarti ! Una bella sfida , provaci ! Mi piace molto . Un caro saluto ed auguri . Silvio .
Hello Stephanie, you've used too well, it will be difficult for you superarti! Quite a challenge, try it! I really like it . Greetings and best wishes. Silvio. :-) Ciao Stefania , ci hai abituato troppo bene , sarà per te difficile superarti ! Una bella sfida , provaci ! Mi piace molto . Un caro saluto ed auguri . Silvio . |
| sent on December 25, 2015 (17:03)
Bella composizione
Beautiful composition Bella composizione |
user34391 | sent on December 29, 2015 (9:56)
ciao, ho visto la tua galleria e devo dire che mi piace... certo si tratta di una serie di studi sulla composizione, still life, luce ecc ma dimostrano che sei sulla strada giusta.. per imparare a gestire la luce, la composizione, la macchina ed il resto niente è meglio di un piccolo oggetto o di una composizione casalinga.. ottima la tua determinazione ed il fatto che insisti su una serie di soggetti simili.. troppi si stancano troppo presto e imparano poco.. ho visto i tuoi scatti anche se commento per tutti solo questo: la composizione è molto attenta.. mi piace sia l'accostamento dei colori che l'attenzione ai dettagli... bene l'attenzione per il punto a fuoco.. bene l'idea.. si vede che ti intriga e viene fuori dalle foto.. quello che devi migliorare è la gestione della luce e lo sfondo e sono due delle cose più difficili.. inizia a lavorare con pannelli riflettenti, boronix, teli bianchi, per ammorbidire sia la luce principale che le ombre sul lato opposto.. inizia da pannelli e osserva come il riflesso più chiaro della luce sulla parte in ombra rende più morbida e dolce l'ombra, poi cerca di creare un mini set con più di una luce... magari quella di una finestra come luce principale e una lampada schermata come luce di riempimento per le ombre... se non sono della stessa temperatura la resa della luce avrà tinte diverse.. ma tu per ora non ti preoccupare... cerca uno sfondo più lontano ... divertiti ad immaginare e costruire uno sfondo con del cartone colorato... cerca sia la massima profondità di campo che la apertura massima su un punto solo della composizione e guarda come cambia l'effetto...oltre a divertirti questi esercizi sono fondamentali per gestire gli aspetti più importanti della fotografia con tutta calma.. e ti accorgerai che ti saranno stati utilissimi quando dovrai gestire in fretta, fuori dallo studio, uno scatto al volo... brava e continua così
hello, I have seen your gallery and I must say that I like ... of course it is a series of studies on the composition, still life, light, etc. but show that you're on the right track .. to learn how to handle light, composition , the machine and the rest is nothing better than a small object or of a composition housewife .. your great determination and the fact that you insist on a number of subjects like .. too many get tired too soon and learn a little .. I saw your shots even if only comment for all this: The composition is very careful .. I like is the combination of the colors that the attention to detail ... good attention to the focus point .. well .. you see the idea that intrigues you and is out of the picture .. you need to improve is the management of the light and the background and I knowBeffetto ... besides enjoying these exercises are critical to manage the most important aspects of photography calmly .. and you will realize that you have been very useful when you have to manage quickly, out of the studio, a click on the fly ... good and continues :-P
ciao, ho visto la tua galleria e devo dire che mi piace... certo si tratta di una serie di studi sulla composizione, still life, luce ecc ma dimostrano che sei sulla strada giusta.. per imparare a gestire la luce, la composizione, la macchina ed il resto niente è meglio di un piccolo oggetto o di una composizione casalinga.. ottima la tua determinazione ed il fatto che insisti su una serie di soggetti simili.. troppi si stancano troppo presto e imparano poco.. ho visto i tuoi scatti anche se commento per tutti solo questo: la composizione è molto attenta.. mi piace sia l'accostamento dei colori che l'attenzione ai dettagli... bene l'attenzione per il punto a fuoco.. bene l'idea.. si vede che ti intriga e viene fuori dalle foto.. quello che devi migliorare è la gestione della luce e lo sfondo e sono due delle cose più difficili.. inizia a lavorare con pannelli riflettenti, boronix, teli bianchi, per ammorbidire sia la luce principale che le ombre sul lato opposto.. inizia da pannelli e osserva come il riflesso più chiaro della luce sulla parte in ombra rende più morbida e dolce l'ombra, poi cerca di creare un mini set con più di una luce... magari quella di una finestra come luce principale e una lampada schermata come luce di riempimento per le ombre... se non sono della stessa temperatura la resa della luce avrà tinte diverse.. ma tu per ora non ti preoccupare... cerca uno sfondo più lontano ... divertiti ad immaginare e costruire uno sfondo con del cartone colorato... cerca sia la massima profondità di campo che la apertura massima su un punto solo della composizione e guarda come cambia l'effetto...oltre a divertirti questi esercizi sono fondamentali per gestire gli aspetti più importanti della fotografia con tutta calma.. e ti accorgerai che ti saranno stati utilissimi quando dovrai gestire in fretta, fuori dallo studio, uno scatto al volo... brava e continua così |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |