What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 18, 2012 (23:52)
Grazie anche a voi    @ maxim.. Lo sai che con le tue domande mi hai fatto venire tanta curiosità anche a me e quindi ho ricercato questa foto ... Penso che con quest'altra inquadratura effettuata nello stesso luogo e nella stessa mattina anche se in un orario diverso ( la foto del cavaliere in oggetto è stata scattata alle ore 08,02 invece il gruppo alle ore 12,05 ) e con il 300 mm, anziché con una lente totale 1000mm, fuga ogni dubbio , l'acqua al livello del cavaliere singolo è più chiara, quello che apparentemente sembra cielo non è altro che l'acqua nello sfondo più scura e increspata , l'inquadratura diversa e lo sfuocato del 600mm portato a 1000mm a fatto il resto un salutone Nello
 Uploaded with ImageShack.us
Thanks to you too ;-) ;-) ;-) ;-) @ Maxim .. Did you know that with your questions did you call me a lot of curiosity to me, and so I wanted this picture ... I think that with this other shot done in the same place and in the same morning, although at a different time (the picture of the rider in question was taken at 08.02 instead of the group at 12.05) and the 300 mm , instead of a total 1000mm lens, lifts the veil, the water level of the rider individual is clearer, what apparently seems sky is nothing but water in the background darker and wrinkled, the framing and the different fuzzy of 600mm to 1000mm led to do the rest In a salutone
 Uploaded with ImageShack.us Grazie anche a voi    @ maxim.. Lo sai che con le tue domande mi hai fatto venire tanta curiosità anche a me e quindi ho ricercato questa foto ... Penso che con quest'altra inquadratura effettuata nello stesso luogo e nella stessa mattina anche se in un orario diverso ( la foto del cavaliere in oggetto è stata scattata alle ore 08,02 invece il gruppo alle ore 12,05 ) e con il 300 mm, anziché con una lente totale 1000mm, fuga ogni dubbio , l'acqua al livello del cavaliere singolo è più chiara, quello che apparentemente sembra cielo non è altro che l'acqua nello sfondo più scura e increspata , l'inquadratura diversa e lo sfuocato del 600mm portato a 1000mm a fatto il resto un salutone Nello
 Uploaded with ImageShack.us |
| sent on May 19, 2012 (8:39)
posa classica, ottimi il dettaglio, i bianchi, la compo e un fantastico sfondo rendo questo scatto super     
classic pose, great detail, the whites, the composition and a fantastic background I make this shot super posa classica, ottimi il dettaglio, i bianchi, la compo e un fantastico sfondo rendo questo scatto super      |
user1756 | sent on May 19, 2012 (8:39)
Tutto chiaro l'obiettivo era leggermente un po inclinato in su rispetto al pelo acqua e quindi la focale lunga inquadrava solo l'acqua e cavaliere dove si rifletteva il colore blu del cielo e la differenza tra il blu dei piedi e quello vicino alla testa era data dalle correnti d'aria che increspavano l'acqua creando una riflessione diversa di blu come si vede nella ripresa con il 300 poi comprendo benissimo la tecnica del sottoesporre leggermente altrimenti si bruciano i bianchi passando in Ps si possono recuperare nele ombre/meditoni aprendole un po se piace, altrimenti va bene cosi' saluti alla prossima
Clear all the goal was a bit tilted up slightly compared to the water surface and thus the focal length framed only water and rider where they reflected the blue of the sky and the difference between the blue and the feet near the head was based on the air currents that rippled the water, creating a fresh take of blue as seen in the second half with 300 then I completely understand the technique of underexpose slightly otherwise you will burn the white passing in Ps can be recovered nele shadows / meditoni opening them a little if you like, otherwise it's fine ' greetings to the next ;-) Tutto chiaro l'obiettivo era leggermente un po inclinato in su rispetto al pelo acqua e quindi la focale lunga inquadrava solo l'acqua e cavaliere dove si rifletteva il colore blu del cielo e la differenza tra il blu dei piedi e quello vicino alla testa era data dalle correnti d'aria che increspavano l'acqua creando una riflessione diversa di blu come si vede nella ripresa con il 300 poi comprendo benissimo la tecnica del sottoesporre leggermente altrimenti si bruciano i bianchi passando in Ps si possono recuperare nele ombre/meditoni aprendole un po se piace, altrimenti va bene cosi' saluti alla prossima |
| sent on May 19, 2012 (11:20)
Grazie anche a Kimera69   @ Maxim Talvolta hai dei risultati che neppure te li aspetti e spesso con la logica non trovi una spiegazione appropriata . Se guardi l'altra foto postata del cavaliere , il posto è il medesimo ma le alghe hanno invaso quasi tutto lo specchio d'acqua ,nonostante la ripresa a fior d'acqua il cielo non si vede e lo sfondo è dominato ( eccetto una piccola parte a sinistra ) dal giallastro delle alghe . Stando a una prima analisi e quel che si può pensare ,dato il punto di ripresa bassissimo si dovrebbe vedere anche parte di vegetazione e cielo dello sfondo invece questo è il risultato : www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=141369 é stato un piacere ciao Nello
Thanks also to Kimera69:-P:-P:-P @ Maxim Sometimes you the results that you expect them and often even with the logic you can not find an appropriate explanation. If you look at the other photos posted of the rider, the place is the same, but the algae have invaded almost the entire body of water, despite the recovery in the surface of the water you can not see the sky and the background is dominated (except for a small the left) from yellowish algae. According to an initial analysis and what one might think, given the very low recovery point you should also see the vegetation and sky background instead this is the result: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=141369 it has been a pleasure hello In Grazie anche a Kimera69   @ Maxim Talvolta hai dei risultati che neppure te li aspetti e spesso con la logica non trovi una spiegazione appropriata . Se guardi l'altra foto postata del cavaliere , il posto è il medesimo ma le alghe hanno invaso quasi tutto lo specchio d'acqua ,nonostante la ripresa a fior d'acqua il cielo non si vede e lo sfondo è dominato ( eccetto una piccola parte a sinistra ) dal giallastro delle alghe . Stando a una prima analisi e quel che si può pensare ,dato il punto di ripresa bassissimo si dovrebbe vedere anche parte di vegetazione e cielo dello sfondo invece questo è il risultato : www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=141369 é stato un piacere ciao Nello |
| sent on May 19, 2012 (19:51)
Magnifica super Nelooooooooooooooooooooooo
Magnificent super Nelooooooooooooooooooooooo:-D Magnifica super Nelooooooooooooooooooooooo |
| sent on May 19, 2012 (21:32)
Grandissima immagine, davvero complimenti! Franco
Great picture, really well done! Free Grandissima immagine, davvero complimenti! Franco |
| sent on October 13, 2012 (18:21)
Wow, Thats one amazing shot! |
| sent on March 09, 2013 (0:18)
Perfetta nella sua pulizia
Perfect in its cleaning:-P Perfetta nella sua pulizia |
| sent on March 10, 2013 (17:06)
Magica atmosfera, bella Silvia
Magical atmosphere, beautiful Silvia:-P Magica atmosfera, bella Silvia |
| sent on April 01, 2013 (20:34)
Perfect in all points...BRAVO ! |
| sent on April 02, 2013 (8:40)
Bellissima.. Complimenti
Beautiful .. Compliments Bellissima.. Complimenti |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |