What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on February 01, 2014 (12:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Simon, so sorry for the delay:-D:-D but not one can always sit on a chair ... :-| I have read everything that has been written. In my personal opinion the best representation of the place as you wanted to do is appear first posted. Then came a "gentleman":-D that you have trimmed a kick in the private parts linking to a photo very nice and well made but that is another thing ... Visually, without knowing what you wanted or did not want to portray and convey your third is definitely the one that hits (or hit) more. But the drama does not transmit a sense of time. The second, perhaps, the beautiful but I would consider it .... anonymous with respect to the context. hello
Ciao Simone , scusa tanto per il ritardo  ma mica si può sempre stare seduti su una sedia... Ho letto tutto ciò che è stato scritto. A mio personalissimo parere quella che meglio rappresenta il luogo come tu volevi farlo figurare è la prima postata. Poi è arrivato un "signore" che ti ha rifilato un calcione nelle parti intime linkando una foto estremamente piacevole e ben fatta ma che rappresenta un'altra cosa... A livello visivo, senza sapere cosa volevi o non volevi raffigurare e trasmettere la terza tua è sicuramente quella che colpisce (o colpirebbe) di più. Ma trasmette drammaticità non senso del tempo. La seconda, forse, la riterrei bella ma ....anonima, rispetto al contesto. ciao |
| sent on February 01, 2014 (16:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
thanks maximum, this time I find myself in agreement on the entire line ;-) your analysis is flawless hello and thanks
simone grazie massimo,questa volta mi trovi d'accordo su tutta linea la tua analisi non fa una piega ciao e grazie simone |
| sent on February 02, 2014 (17:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Here I come to speak my mind:-D
How many more I am inclined to the third, with the second version of the beautiful but a little '"tasteless" saw the place and the first ... to trash:-P!
To me that's missing is an element that links to click something, anything that has to do with the toys of the title: the concept of decay, abandonment, the passage of inclement weather is clear, but the fact that there is a link to the fun (at least, not obvious to me) leaves me a bit 'puzzled. I googled pictures of the place and I saw that the real structure "sails" is red, I would try to make this more evident especially in the third version with a more aggressive selective saturation.
As further Spuntor inspiration, I suggest you search Google images the TV series "Carnivale," which has as its background the setting for a decadent traveling circus in which cheaters and real "magicians" put on shows of dubious morality ... and do not say anything else. The photo series is particularly used and the colors match perfectly with the world of "fun" proposed ... maybe you can find inspiration for a new processing:-D (note that, the colors generally used in the series desaturated red is often used as a contrast color ;-)) Arrivo anch'io a dire la mia Come molti io propendo più per la terza, con la seconda versione bella ma un po' "insapore" visto il posto e la prima ... da cestinare ! Secondo me quello che manca è un elemento che colleghi lo scatto a qualcosa, qualunque cosa che abbia a che fare coi balocchi del titolo: il concetto del degrado, dell'abbandono, del trascorrere inclemente del tempo è chiaro, ma il fatto che non ci sia un collegamento al divertimento (almeno, non a me palese) mi lascia un po' interdetto. Ho cercato su google le foto del posto reale e ho visto che quella struttura "a vele" è di colore rosso, io proverei a rendere più evidente questo particolare nella terza versione con una saturazione selettiva più aggressiva. Come ulteriore spunto d'ispirazione, ti consiglio di cercare su Google immagini la serie tv "Carnivale", che ha come sfondo l'ambientazione di un decadente circo itinerante in cui imbroglioni e veri "maghi" mettono su spettacoli di dubbia moralità ... e non ti dico altro. La fotografia della serie è particolare e i colori usati si sposano perfettamente con il mondo del "divertimento" proposto ... magari potrai trovare spunto per una nuova elaborazione (da notare che, tra i colori generalmente desaturati usati nella serie il rosso è spesso usato come colore di contrasto ) |
| sent on February 02, 2014 (17:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Larry Thank you for your interest, I thought that now the solutions were over, but now you come along with the history of the red and shuffle the cards on the table, but you could not andarti to make a nice game of chess? :-D:-D:-D (By the way I wanted to say about my own pictures but I was in doubt if it could be interesting so I gave up: fconfuso:
went to see the photos that you suggested, but honestly is a type of processing that does not suit me and that I would not know which way to cominciare.Prendi my first version, which is also for you to trash, just like my simple fun, also does not fall absolutely in my photographic style, even if I wanted to try to make it as minimal as possible a situation already minimal in itself, but as I understand it are the people who do notlove it.
The thing that makes me think about my first version, reading the various comments is that you either like or even want to throw away, a middle (I do not like very much) I have not yet sentita.Della series or love or despise:-D “ maybe you can find inspiration for a new processing „ soon I remove the tag, Photoshop kindly asked me not to open more this file, do not talk about it:-D:-D:-D
hello and thanks for your contribution Grazie Larry per il tuo interessamento,credevo che ormai le soluzioni fossero finite,ma adesso arrivi tu con la storia del rosso e rimescoli le carte in tavola,ma non potevi andarti a fare una bella partita a scacchi?  (A proposito volevo dire la mia sulla tua foto ma ero in dubbio se potesse essere interessante per cui ho lasciato perdere sono andato a vedermi le foto che mi hai suggerito,ma sinceramente è un tipo di elaborazione,che non mi si addice e che non saprei neanche da che parte cominciare.Prendi questa mia prima versione,che anche per te è da cestinare,solo come un mio semplice divertimento,anch'esso non rientra assolutamente nel mio stile fotografico,anche se ho voluto cercare di rendere il più minimale possibile una situazione già minimale di per se,ma come ho capito sono più le persone a cui non piace. La cosa che più mi fa pensare sulla mia prima versione,leggendo i vari commenti è che o piace o addirittura si vuole cestinare,una via di mezzo (non mi piace molto) non l'ho ancora sentita.Della serie o la ami o la disprezzi " magari potrai trovare spunto per una nuova elaborazione" fra poco tolgo il tag,Photoshop mi ha chiesto gentilmente di non aprire più questo file,non ne può più  ciao e grazie per il tuo contributo |
| sent on February 02, 2014 (17:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Imagine, you always fuck with friends:-D
My "is to trash" is simply due to the fact that as you have already pointed out there are some elements that should be valued more (street lamps) and that in general gives me even less by the atmosphere of days gone Toyland ... on the contrary, the color change tells me more cold feeling abandoned place in the winter of desolation. If you wanted to convey the desolation and decay pp is successful, but as mentioned binds much less to the title and place. Also, if I add an account, the grain on the sky is excessive to the point of disturbing the enjoyment of the picture (according to me, but know that the account is one that the grain generally appreciate)
I will understandBut if you want to listen to Photoshop and do not put more hands in this shot:-D
Figurati, si fa sempre per cazzeggiare tra amici Il mio "è da cestinare" è semplicemente dovuto al fatto che come ti hanno già fatto notare ci sono alcuni elementi che andrebbero valorizzati di più (i lampioni) e che in generale mi trasmette ancor meno l'atmosfera da paese dei balocchi dei tempi andati... anzi, il viraggio freddo mi comunica più la sensazione di luogo abbandonato in inverno, di desolazione. Se volevi trasmettere desolazione e degrado la pp è riuscita, ma come detto si lega ancor meno al titolo e al luogo. Inoltre, se posso aggiungere una considerazione, la grana sul cielo è eccessiva al punto da disturbare la fruizione dell'immagine (sempre secondo me, ma sappi che la considerazione viene da uno che la grana generalmente la apprezza) Capirò però se vorrai dare ascolto a Photoshop e non metter più mani a questo scatto |
| sent on February 03, 2014 (20:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As usual I'm going against the throwaway, the I like and do not like. I believe that regardless of the aesthetic this is a document rather than a photo. An attempt to bring attention to a social issue I consider itself a good job. I do not think it matters which of the three images hit me more, what matters is that I encourage a certain type of reflection. Hello and the next. PS streetlights seem withered flowers in all three images. This struck me most of Toyland. Io come al solito vado contro i da cestinare, i mi piace e i non mi piace. Credo che indipendentemente dall'aspetto estetico questo sia un documento più che una foto. Un tentativo di portare l'attenzione su un tema sociale lo reputo di per se un buon lavoro. Non credo sia importante quale delle tre immagini mi colpisca di più, quello che importa è che mi stimolino un certo tipo di riflessione. Ciao e alla prossima. P.S. i lampioni sembrano fiori appassiti in tutte e tre le immagini. Questo mi ha colpito più del paese dei balocchi. |
| sent on February 03, 2014 (21:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful outlook bella prospettiva |
| sent on February 08, 2014 (22:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nn too many comments I read them all, I write what has caused me, but I'm glad I saw the other 2versioni, but you have posted this and this comment! This is a desaturated bw perhaps too much, in a bit more black on the contours spoiled nn, nn what I like those lamps that are components of the IMM swoop without being able to see what they are attached, for the rest is ok, I are one material I need to see. The abandonment is here! Silence is a feeling difficult to express in photography, I can not help you.
A hug, Maurizio Troppi commenti nn li leggo tutti, scrivo quello che mi ha suscitato,ma sono felice di aver visto le altre 2versioni,ma tu hai postato questa e questa commento! Questa è un bw desaturato forse troppo,un pelino più di nero sui contorni nn guastava,quello che nn mi piace della compo sono quei lampioni che piombano nell'imm senza che si possa vedere a cosa sono attaccati, x il resto è ok,io sono uno materiale ho bisogno di vedere. L'abbandono qui c'è!! Il silenzio è una sensazione difficile da esprimere in fotografia, non saprei aiutarti. Un abbraccio, Maurizio |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |