What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 14, 2025 (11:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Splendid macro too, congratulations! hello Claudio Splendida macro anche questa, complimenti! ciao Claudio |
| sent on May 14, 2025 (12:28) | This comment has been translated
Fantastic! |
| sent on October 09, 2025 (22:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Photo of great chromatic impact and well composed, the only thing that does not convince me is the petal in the foreground blurred! Foto di grande impatto cromatico e ben composta, unica cosa che non mi convince è il petalo in primo piano sfocato! |
| sent on October 10, 2025 (1:28)
Quando si eseguono foto macro senza usare lo stacking ,cioè una serie di scatti che partono dalla punta di messa a fuoco in primo piano sino al punto di fine soggetto e che possono variare da alcuni a un'infinita di scatti poi assemblati ,i quali comportano in certi casi,anche una notevole perdita di tempo, siamo soggetti, alla profondita di campo che ci concede l'ottica usata (considera anche che anche le migliori ottiche devono sottostare a questi compromessi).In questo caso, essendo uno scatto singolo ,come di norma dovrebbe essere eseguita una foto ,il risultato è soggetto a,scelta del diaframma che anche se a f 22 ti concede ben poca profondita di campo e quindi ti obbliga a sceglire il punto di messa a fuoco. In questo caso la scelta piu conveniente per pagare l'occhio e focalizzare sui pistilli ,che sono il nucleo del soggetto.Quindi non usando lo stacking si e' inoltre .compromessi anche dalla scelta della messa a fuoco ,in poche parole ,con scatti parecchio ravvicinati ,o focalizzi l'inizio del petalo e perdi nitidezza sul resto o focaluzzi il centro e perdi la resa sul resto.Anche la distanza dal soggetto influisce, ma devi considerare che se la distanza tra l'ottica e il soggetto e molta,croppando puoi perdere qualita nel risultato.Se hai capito, vedrai che la convizione non centra!
Quando si eseguono foto macro senza usare lo stacking ,cioè una serie di scatti che partono dalla punta di messa a fuoco in primo piano sino al punto di fine soggetto e che possono variare da alcuni a un'infinita di scatti poi assemblati ,i quali comportano in certi casi,anche una notevole perdita di tempo, siamo soggetti, alla profondita di campo che ci concede l'ottica usata (considera anche che anche le migliori ottiche devono sottostare a questi compromessi).In questo caso, essendo uno scatto singolo ,come di norma dovrebbe essere eseguita una foto ,il risultato è soggetto a,scelta del diaframma che anche se a f 22 ti concede ben poca profondita di campo e quindi ti obbliga a sceglire il punto di messa a fuoco. In questo caso la scelta piu conveniente per pagare l'occhio e focalizzare sui pistilli ,che sono il nucleo del soggetto.Quindi non usando lo stacking si e' inoltre .compromessi anche dalla scelta della messa a fuoco ,in poche parole ,con scatti parecchio ravvicinati ,o focalizzi l'inizio del petalo e perdi nitidezza sul resto o focaluzzi il centro e perdi la resa sul resto.Anche la distanza dal soggetto influisce, ma devi considerare che se la distanza tra l'ottica e il soggetto e molta,croppando puoi perdere qualita nel risultato.Se hai capito, vedrai che la convizione non centra! |
| sent on October 10, 2025 (7:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ If you have understood, you will see that the conviction does not have to do with it! „ Thanks for the explanation, I think I understood, however I have always thought that if you cannot do something in the best way, sometimes, it is better not to do it because otherwise you risk having to compromise and compromises are harbingers of errors or imperfections. In this case, to avoid the blurred one, it would have been enough to change the camera angle and further increase the aperture (if possible), but you can't say that the petal is beautiful in that way, at the limit, you can say that the photo as it was taken and for the means used came out like this, with all the compromises of the case! " Se hai capito, vedrai che la convizione non centra!" Grazie per la spiegazione, di massima credo di aver capito, tuttavia io ho sempre pensato che se una cosa non la puoi fare nel migliore dei modi, talvolta, è meglio non farla perchè altrimenti si rischia di dover scendere a compromessi e i compromessi sono forieri di errori o imperfezioni. In questo caso per evitare quello sfocato, sarebbe bastato magari cambiare l'angolo di ripresa ed aumentare ulteriormente il diaframma (se possibile), ma non puoi dire che il petalo è bello in quel modo, al limite, si può dire che la foto per come è stata scattata e per i mezzi utilizzati è venuta cosi, con tutti i compromessi del caso! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |