RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Macro and Flora
  4. » Rest on chamomile

 
Rest on chamomile...

La natura di notte

View gallery (55 photos)

Rest on chamomile sent on August 09, 2023 (16:28) by MarcoCoppola. 46 comments, 645 views. [retina]

, 1/160 f/16.0, ISO 100, tripod.

L'Arctia villica è un lepidottero appartenente alla famiglia delle Erebidae. Questa specie compie una sola generazione all'anno, il bruco trascorre l'inverno nascosto tra la vegetazione nutrendosi, solo nelle ore più calde del giorno, di tarassaco, ortiche e more. Ha la testa rossa e il corpo marrone scuro ricoperto da folti peli più chiari, cresce fino a raggiungere i 5cm di lunghezza. In primavera, tra aprile e maggio, compie la metamorfosi costruendo, nel terreno o tra la vegetazione, un riparo trasparente di seta, dentro il quale si trasforma in crisalide, dalla colorazione marrone. La farfalla ha abitudini notturne e può essere chiamata falena, gli farfallamenti avvengono in circa 2 o 3 settimane, tra maggio e giugno a seconda del periodo di impupamento e del clima della stagione. Iniziano subito a volare, nutrendosi di nettare con la loro spirotromba e dando inizio alla stagione degli accoppiamenti. Le uova vengono deposte sulle foglie delle piante nutrici e si schiudono in circa 2 settimane se il clima è caldo, iniziando così un nuovo ciclo. La testa e il torace delle falene sono neri mentre l'addome è giallo, le ali anteriori sono nere con macchie bianche, quelle posteriori sono gialle con macchie nere all'estremità; la grandezza e il numero delle macchie varia per ogni esemplare. Le femmine sono più grandi dei maschi, hanno l'addome più arrotondato e le antenne filiformi, quelle dei maschi invece sono pettinate. La durata della loro vita è di circa due mesi, ma varia molto con il clima, che con il vento forte e le piogge può causare la morte di numerosi esemplari. Era una silenziosa notte di fine maggio, dopo quasi tre settimane di continui temporali avevo finalmente ricominciato le esplorazioni notturne. C'era molta umidità e un leggero vento, la temperatura si aggirava intorno ai 12 gradi. Su un fiore di camomilla, questo bellissimo esemplare maschio cercava di proteggersi dal vento, faceva molta fatica a restare aggrappato così ho posizionato uno dei miei ombrellini fotografici per tentare di fermare il vento. In questa foto, scattata ad alto ingrandimento, potete osservare la bellissima colorazione rossa e arancione del torace, sono ben visibili anche gli occhi composti, le antenne pettinate e la spirotromba arrotolata. Dopo averla osservata e fotografata per circa mezz'ora, mi sono allontanato lasciando lì l'ombrellino fino alle prime luci del giorno, quando sono ritornato, la falena era già volata via.



View High Resolution 24.0 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on September 22, 2023 (14:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Always very kind John!

avatarsenior
sent on October 02, 2023 (19:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great detailed close-up, congratulations!
hello Claudio

avatarsenior
sent on October 02, 2023 (23:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks again Claudio
cheers

avatarsupporter
sent on October 03, 2023 (14:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Chamomile effect also on lepidoptera :-D :-P Particular and well executed. Bravo Marco
Bye gios ;-)

avatarsupporter
sent on October 16, 2023 (9:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Great photos!!!!
Greetings
Maurizio

avatarsenior
sent on October 16, 2023 (20:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you very much Gios and Maurizio, I'm glad you liked it.
Hello




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me