JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).
By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.
You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here
Forse, avessi studiato medicina, me ne sarei fatto una ragione. Il fatto è che la mascherina proprio non aggiunge nulla di buono alla mia immagine. Pur lontano da qualsivoglia narcisismo, trovo che il mio aspetto sia, tutto sommato, migliore al naturale. Allora, perché l'acquisto della confezione da 50 pezzi…..? Per obbligo, evidentemente. E' il motivo per cui manderò lo scontrino in Cina con richiesta di questo primo rimborso avendo certezza di non essere in alcun modo corresponsabile circa l'operato degli incapaci pasticcioni di Wuhan che, invece, un qualche scellerato responsabile dovrebbero averlo. Quegli stessi responsabili che a fine 2019 hanno secretato esistenza e pericolosità del Covid 19 così come fecero con la SARS (a quei tempi vivevo a Beijing e ne ebbi esperienza diretta). Julian Reichelt (non scrive su Juza, è il direttore di “Bild”) ha la mia stessa opinione e mi pare che possa scrivere liberamente fruendo di “angeliche” protezioni derivanti da una forza economica che può permettersi onesto realismo. Ora sono pure infastidito da notizie di dozzinale demagogia, provenienti dal far-east circa le operazioni in corso per la ricostruzione di un'immagine più che immacolata di chi porta sulle spalle, con sprezzante leggerezza, l'effettiva responsabilità di quanto accaduto. Ma allora anche la Santificazione dopo aver mandato il mondo al mertricio ? Non è il caso. Per quello, alla totale perversione occorre aggiungere l'astuzia, l'ironia e l'intelligenza di Ser Ciappelletto. Loro, nel far-east, si mettessero la mascherina, non è molto ma ci guadagna l'estetica. "Il nostro vaccino sarà bene pubblico mondiale" Caro ser Ciappelletto, se avessi il c... come la tua faccia mi sottoporrei ad intervento di chirurgia plastica per la vergogna.
Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
sent on May 23, 2020 (15:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
It wouldn't hurt, Arrigo :-) On disastrous consequences I agree, in fact I was talking about a single positive consequence and with the "maybe" in front... As for Germany, if we want to narrow the comparison between us and them, they are not among those who blame our evils on others, but it would really be too long and boring... Hello! Non sarebbe male, Arrigo Sulle conseguenze disastrose sono d'accordo, infatti parlavo di un'unica conseguenza positiva e con il "forse" davanti... Riguardo la Germania, se vogliamo restringere il confronto tra noi e loro, non sono tra quelli che danno la colpa dei nostri mali agli altri, ma sarebbe davvero un discorso troppo lungo e noioso... Ciao!
sent on May 23, 2020 (15:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes Miche would be a speech , perhaps, too long and then we narrow down. They couldn't win us over with guns and now they're doing it with money :-P Si Miche sarebbe un discorso , forse, troppo lungo e allora restringiamo. Non sono riusciti a conquistarci con le armi e ora lo stan facendo con i soldi
sent on May 23, 2020 (15:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Arrigo, everyone is in self-interest... If we find ourselves with the lowered brats, the fault is only ours :-o Port only one example, indeed two :-) : tax evasion and rambling bureaucracy... With all the effort, I can't find responsibility for the Germans. Not that the others are angels, but we're certainly not poor victims. I think Paul is happy with the comparison, otherwise I join Arrigo's apology :-) Arrigo, ognuno fa l'interesse proprio... Se ci facciamo trovare con le braghe calate, la colpa è solo nostra Porto solo un esempio, anzi due: l'evasione fiscale e la burocrazia farneticante... con tutto l'impegno, non riesco a trovare responsabilità dei tedeschi. Non che gli altri siano angeli, ma noi non siamo certo povere vittime. Credo che Paolo sia lieto del confronto, in caso contrario mi unisco alle scuse di Arrigo
sent on May 23, 2020 (16:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Questo, ovviamente, è stato oscurato. Io lo seguii in diretta tv qui in Francia e, successivamente, mio cognato me ne inviò una copia doppiata in italiano presente su YouTube. Il premio Nobel Luc Montagnier, scopritore del HIV diceva, senza mezzi termini, che il Covid 19 è virus di laboratorio ibridato con HIV. Quando gli chiesero se si rendeva conto di quanto stava affermando, rispose che non v'era alcun dubbio, che l'avrebbe potuto dimostrare con facilità e che si poteva permettere di parlarne in pubblico poiché "premio Nobel" e assolutamente indipendente, senza legami politici di alcun tipo. Anche questo, come il documento degli indiani..... Potere della politica. Potere del potere. Qualcuno crede sempre che la signora Montesi sia morta per un pediluvio così come dissero...... Pure l'omicidio di Peppino Impastato fu vilmente definito l'errore di un terrorista anche se la coincidenza di una certa data porta a pensar male DOPPIAMENTE.... Ricordando la mia anarchia intellettuale, la mia totale "non appartenenza" a qualsivoglia linea di pensiero precostituita, non accetto scuse ma, al contrario, credo sappiate bene che il bene primario, per me, è la libertà di espressione che, con garbo e stile come al presente, porta solo la ricchezza di un confronto. Un cordiale saluto. Paolo
sent on May 23, 2020 (16:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Within the limits granted by our benevolent Administrator, for me you can continue as long as you want. Nei limiti concessi dal nostro benevolo Amministratore, per me si può continuare fin che si vuole.
sent on May 23, 2020 (16:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I also think that I will apologise for your intervention, considering him a very cultured person and involved, unfortunately. Don't you be surprised that we are alone in dealing with this topic that involves everyone? It is not that in addition to the rambling bureaucracy, should menefregism also be added? I'm talking about who's enjoying this situation this morning, and state employees who are saving money on eating outside the home, getting to work, etc. Etc.. e are millions :-P Penso pure io che ci scusera`anzi sarei contento di un suo intervento ritenendolo persona molto colta e coinvolta,purtroppo. Non ti stupisce Miche che siamo soli a trattare questo argomento che coinvolge tutti ? Non e`che oltre alla burocrazia farneticante si debba aggiungere anche il menefreghismo ? Sentivo , questa mattina, una trasmissione in cui si parlava di chi sta`godendo di questa situazione,rdc e impiegati statali che con il telelavoro stanno risparmiando su mangiar fuori casa,benzina per recarsi al lavoro ecc..ecc.. e sono milioni
sent on May 23, 2020 (16:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I repeat that I am pleased to read you and also that, perhaps in somewhat strong tones, I had expressed myself for the way you say, Arrigo, in replying to my friend Rosario. At the end, I am disa angry in more formal terms. I live in a region of "zero" contamination (there was, in February, only one case imported from Paris) and I have a beautiful garden that did not make me weigh the limits of confinement until it was in place. A warm greeting. Paolo Ribadisco che mi fa piacere leggervi e pure che, magari con toni un po' forti, mi ero espresso per come dici tu, Arrigo, nel rispondere all'amico Rosario. Alla fine, sono indispettito in termini più che altro formali. Vivo in una regione a "zero" contaminazione (ve ne fu, a febbraio, solo un caso importato da Parigi) ed ho un bel giardino che non mi fece pesare i limiti di confinamento fin che fu in atto. Un cordiale saluto. Paolo
sent on May 23, 2020 (17:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paolo, unfortunately Montagnier's thesis also arrived in Italy, and not only those on coronavirus, but those much more dangerous on the correlation between vaccines and autism, leaving out those on papaya and homeopathy... This is to say that even great scientists can take some resounding patches: Einstein won the Nobel Prize for the photoelectric effect but was always opposed to quantum mechanics, Newton was fond of alchemy, and who knows how many other cases that escape me. I believe that, as non-scientists, we should trust the opinion shared by the scientific community until proven otherwise, or we should think that they are all incapable or corrupt. Dettoct this, it's a pleasure to confront people like you. Michele Paolo, purtroppo le tesi di Montagnier sono arrivate anche in Italia, e non solo quelle sul coronavirus, ma quelle ben più pericolose sulla correlazione tra vaccini e autismo, tralasciando quelle sulla papaya e sull'omeopatia... Questo per dire che anche grandi scienziati possono prendere delle toppate clamorose: Einstein vinse il Nobel per l'effetto fotoelettrico ma fu sempre avverso alla meccanica quantistica, Newton era appassionato di alchimia, e chissà quanti altri casi che mi sfuggono. Credo che, da non scienziati, ci si debba fidare del parere condiviso dalla comunità scientifica fino a prova contraria, oppure dovremmo pensare che siano tutti incapaci o corrotti.
Arrigo, purtroppo è così: manca un vero senso di comunità, il nostro è un popolo molto frammentato, più di altri, che però invoca la solidarietà altrui...
Detto questo, è un piacere confrontarsi con persone come voi. Michele
sent on May 23, 2020 (17:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Personally, I would like to avoid becoming worn out. Confirm that the terms of a comparison of ideas like this are a pleasure of which I thank you. A warm greeting. Paolo Personalmente vorrei evitare di diventare logorroico. Confermo che i termini di un confronto d'idee come questo sono un piacere di cui vi ringrazio. Un cordiale saluto. Paolo
sent on May 23, 2020 (18:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I greet you too while I'm waiting for coffee, Brazilian of course, peo that we couldn't save the world ? And not even Italy? A meadow with a little house, right? Heres with pleasure all those who participated, great regret for those who abstained :-P Srowth years, we will become dust but the written things remain and it will be history and will be read and will be examined, evaluated and judged, by whom ? Hello Paul, thank you for the welcome and endurance Hello Miche, thank you for the predisposition We fight ? beiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Vi saluto anch`io mentre sto`aspettando il caffe`,brasiliano naturalmente, peccato che non siamo riusciti a salvare il mondo ? E nemmeno l`Italia ? Un praticello con una casetta, no ? Saluto con piacere tutti quelli che han partecipato, grande rammarico per chi si e`astenuto Passeranno gli anni,diventeremo polvere ma le cose scritte rimangono e sara`storia e verra`letta e verra`esaminata,valutata e giudicata,da chi ? Ma dai posteri nooooooooooooo !!!!! Ciao Paolo,grazie per l`accoglienza e la sopportazione Ciao Miche,grazie per la predisposizione Combattiamo ? siiiiiiiiiiiiii ma siamo soli
sent on May 23, 2020 (19:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I allow myself timidly to say that in addition to the comments, you should also look at the visits, can you imagine the intervention of about 500 users? it seems to me that the comparison has been followed, you could certainly add more but little new and clarifying. Sauti much to everyone, even to the abstainers! Marisa Mi permetto timidamente di dire che oltre ai commenti, si dovrebbero guardare anche le visite, vi immaginate l'intervento di circa 500 utenti? mi sembra che il confronto è stato seguito, si potrebbe sicuramente aggiungere altro ma poco di nuovo e di chiarificatore. Tanti saluti a tutti, anche agli astenuti! Marisa
sent on May 23, 2020 (19:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Arrigo and Marisa to intervene on such important topics as those raised by my friend Paolo, we must have specific knowledge and preparation and competence in the economic field of social policies as well as medical policies obviously not within everyone's reach and for this reason in my opinion the interventions are reduced to a few friends. Nothing detracts from that obviously the anger ..... to put it in simple terms remains and the scatafascio continues...... Carissimo Arrigo e Marisa per intervenire su argomenti così importanti come quelli sollevati dall'amico Paolo bisogna avere cognizioni di causa e preparazione e competenza specifiche in campo economico politiche sociali oltreché mediche ovviamente non alla portata di tutti e per questo motivo secondo me gli interventi sono ridotte a pochi amici.Nulla toglie che ovviamente l'arrabbiatura .....per dirla in termini semplici rimane e lo scatafascio continua......
sent on May 23, 2020 (20:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Arrigo, ultimately the site is this and I don't think much of today's exchange of views. I also see, as Marisa and Rosario point out, that the number of visits has increased by about 350 passes. What to say, this also has meaning. You, Michele and fors, we've been able to get a few people interested. Not bad. I come back to think about what might be the comment to some "gynecological" photos in which you observe the 5 /6,000 passes compared to 10 / 15 comments and about thirty "likes"...... In the end, although the subject I think is as vital as ever for our present and even more in future projection and deserves the infinity of a thousand considerations concause of this reality, a little talked about and with my personal satisfaction in relation to the form. Arrigo, in definitiva il sito è questo e non mi pare nemmeno poco lo scambio di vedute di oggi. Vedo pure, come sottolineano Marisa e Rosario , che il numero di visite è aumentato di circa 350 passaggi. Che dire, anche questo ha un significato. Tu, Michele e fors'anche io siamo riusciti ad interessare un po' di persone. Non male. Torno a pensare a quale potrebbe essere l'approccio ad alcune foto "ginecologiche" in cui si osservano i 5 / 6.000 passaggi a fronte di 10 / 15 commenti ed una trentina di "likes"...... Alla fine, anche se l'argomento ritengo sia quanto mai vitale per il nostro presente ed ancor più in proiezione futura e meriterebbe l'infinito di mille considerazioni concausa di questa realtà, un po' se ne è parlato e con la mia personale soddisfazione in attinenza alla forma.
sent on May 23, 2020 (21:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ho letto con interesse il tema trattato da un tuo bello ed originale spunto!. Il mio commento e pensiero e' netto.
Si tratta di prove che saranno ripetute di sottomissione ai potenti..chiaramente d'accordo al proliferare di un virus...scappato!! Macche',deliberatamente messo in circolazione direi e che sgretolando economie più deboli a favore di chi e' in grado di risorgere annullerà le piccole imprese e favorira' i grandi gruppi capitalistici. Pensare oggi che questo virus certamente pericoloso, che oltre ad uccidere, ha ucciso le menti e destabilizzato un sistema che credeva ancora a un domani nonostante i gia' tanti momenti di buio e' palese. I grandi potenti con i loro sistemi di intelligence ,i capi di stato dovranno spiegare perche' non hanno voluto fermare questa pandemia che ben sapevano essere in circolazione.! Un interesse il suo dilagare che fa comodo a un sistema che diventa ormai un nemico durissimo per le nostre aspettative di vita e di libertà.
Aspettando le prossime mosse vedremo se almeno riusciremo ad esprimere un nostro Alt ? Ci sara" concesso !!
Uno stimato saluto a te Paolo e a chi e' intervenuto in questo tema.
user196465
sent on May 23, 2020 (22:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact Paul would take a refund, because in addition to personal restrictions, in the face of lower salaries for employees and lower turnover for activities, we also had to spend money on masks, gloves, disinfectants... In effetti Paolo un rimborso ci vorrebbe, perché oltre alle restrizioni personali, a fronte di minori stipendi per i dipendenti e minore fatturato per le attività, abbiamo dovuto pure spendere soldi in mascherine, guanti, disinfettanti...
sent on May 23, 2020 (22:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Carissimo Alessandro, innanzi tutto ti ringrazio per questo tuo netto e vigoroso commento. Non ti "parlo sopra" perché ciò che dici è di una chiarezza che non necessita di alcuna esegesi. Mi limito al solito banalissimo detto proverbiale secondo cui a pensare male si fa peccato ma... ci si indovina. In effetti la realtà mi pare abbia ampiamente superato le più fantasiose menti sane, le altre... beh, è da vedere cos'anno partorito. Come non dare senso a quanto dici; io mi chiedo sempre perché nessuno dei nostri governanti abbia mai mostrato un minimo di arrabbiatura o abbia mai cercato di "sapere" il perché e darne ragione al popolo. Non parliamo di dichiarare guerre puniche, per carità, ma subire con così spenta rassegnazione mi pare un po' troppo e sospetti di una folle, paranoica globalizzazione possono essere più che leciti. Qualche volta credo che siamo messi ben peggio di quanto non si ardisca pensare. Il saluto, stimato, è quanto meno ricambiato,.....trattieni il fiato, ti abbraccio pure. Paolo