RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Travel Reportage
  4. » Frauenkirche, the altar.

 
Frauenkirche, the altar....

Chiese e arte sacra atto primo

View gallery (24 photos)

Frauenkirche, the altar. sent on December 09, 2017 (12:36) by Rinaldo1005. 46 comments, 1681 views. [retina]

, 1/50 f/6.3, ISO 800, hand held.

Die Frauenkirche (chiesa della nostra Signora). Come vedete gli interni oltre che a essere molto belli, sono anche coloratissimi. Nonostante fosse orario di chiusura, il personale è stato molto paziente ed ha atteso che terminassi gli scatti. Alla fine ho potuto scambiare con loro anche quattro chiacchiere per complimentarmi su questa costruzione. Costruita fra il 1726 ed il 1743 ispirata all'architettura ed alle cupole delle chiese barocche italiane del tempo. Fra i più importanti simboli della capitale della Sassonia, è considerata la più bella chiesa luterana della Germania.. La cupola in pietra, per la sua slanciata forma venne soprannominata "Die Steinerne Glocke", ossia la "Campana di Pietra". Il 13 febbraio 1945, durante il violento bombardamento britannico della RAF, la chiesa non venne colpita direttamente dalle bombe. Prima della guerra gli ampi finestroni erano stati murati per preservare l'interno; tuttavia, su un lato ne vennero lasciati aperti alcuni. La tempesta di fuoco che devastava la città spinse il fuoco anche all'interno della chiesa. Bruciarono le balconate e tutti gli arredamenti in legno. La chiesa tuttavia rimase in piedi ancora per due giorni; poi, a seguito del calare della temperatura (che era arrivata a oltre 1000 gradi) per effetto del raffreddamento della pietra arenaria (e del mutamento della sua natura, divenuta spugnosa per l'alta temperatura), uno degli otto piloni che sorreggevano la cupola, si spostò: questa, venendo a mancare l'appoggio, crollò su se stessa trascinando tutto l'edificio, che rimase allo stato di rudere per 45 anni. I governi della ex DDR (Deutsche Demokratische Republik) che faceva parte el territorio sotto dominazione sovietica,ritennero opportuno di lasciar giacere le macerie, in quanto dovevano simboleggiare gli atti terroristici perpetuati dagli alleati. I materiali quindi non furono asportati e contribuirrono in seguito alla ricostruzione della chiesa. La ricostruzione doveva essenzialmente basarsi su tre principi guida: 1- utilizzare il più possibile le materie prime originali; 2- affidarsi a tecnologie moderne e a metodi di ingegneria strutturali; 3- tenere in considerazione le esigenze di un utilizzo dell'edificio nel 21° secolo. Si dovette attendere fino al 1990, dopo la riunificazione tedesca, per un'evoluzione della situazione, che arrivò con l'appello di Dresda (Ruf aus Dresden) del 13 febbraio, in occasione del 45? anniversario della distruzione della città. I lavori di ricostruzione sono costati circa 125 milioni di Euro. La prima fase del restauro, fino al 1994, consistette nello sgombero delle macerie. Nel 1996 era completata la ricostruzione della volta della cripta, nel 2002 tutti i lavori di assemblaggio, effettuati per lo più con materiali originali puntualmente repertoriati, per rendere all'edificio l'aspetto originario. Tutti gli elementi, anche le pitture murali irrimediabilmente perdute, sono il più possibile fedeli all'originale, grazie alle documentazioni d'epoca. Da notare è poi la croce dorata che sovrasta la cupola, finanziata dai britannici in segno di riconciliazione. La chiesa, terminata, è stata consacrata il 30 ottobre 2005 http://www.frauenkirche-dresden.de/en/home/ Commenti e critiche costruttive sono sempre benvenuti. Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright ©Rinaldo e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore. #Chiese #Emozioni #Storia #Churces #LuoghiDiCulto .



View High Resolution 14.7 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on December 24, 2017 (14:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Impeccable shot according to the decalogue of author photography. Baroque altar exalted by a perfect pdr and exposure. With the high ISO and a dated sensor one can not expect more. Great job, however, Rinaldo.
bye gios ;-)

avatarsupporter
sent on January 21, 2018 (8:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

my favorite interior photographer always a delight my dear dear friend

avatarsenior
sent on January 26, 2018 (18:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful interior photos, a very interesting genre :-)
Hello ;-)

avatarsenior
sent on January 16, 2019 (18:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Excellent construction both compositional and for detail. Beautiful colors too.
Hello Stephen

avatarsenior
sent on January 17, 2019 (12:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Quotas Fabulous interior...... /QUOTE Thanks Raymond 8-)
Flawless shot according to the Decalogue of the author's photography. Baroque Altar exalted by a PDR and perfect exposition. With high ISOs and an outdated sensor you can't expect more. /QUOTE True. Thanks Gios 8-)
My favorite indoor photographer always a delight
flattering :-D Thanks Francesco
Beautiful your interior photos, a very interesting genre
Thanks Valerio 8-)
excellent production both compositional and for detail. Beautiful colors too. /QUOTE Thanks Stefano :-P



avatarsenior
sent on November 06, 2019 (21:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Rinaldo, you did a great job in the caption, I'm surprised how much it cost the reconstruction of this church definitely very big. I find beautiful the image you have executed, I am very surprised by the beautiful light and colors that you managed to capture in combination with multiple details all very pleasant, so much of hat dear Rinaldo, SUPER very good
Hello, good evening :-) :-)




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me