What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on September 05, 2016 (17:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I've just passed the had posted, I add that I would cut just below and left a little 'more' above.
ps; Yours is the number 6 is part of the Monday morning and you go in order until Friday ':-D Ero gia passato appena l avevi postata, aggiungo che avrei tagliato appena sotto e lasciato un po' di piu' sopra. ps; La tua è la numero 6 si parte al lunedì mattina e si va in ordine fino al venerdì' |
user81257 | sent on September 05, 2016 (17:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Baribal, a me fa piacere che sei entrato nel gruppo, gente esperta come te fa sempre "comodo" a noi gente inesperta e la crescita è più veloce. Capisco anche che ti fa piacere ricevere commenti sui tuoi scatti, commenti diversi dal 99% di questo forum ("bella foto", a volte penso siano dei BOT ). Ma togliemi una curiosità: cosa pensi che noi possiamo giudicare in uno scatto del genere? Cioè, a parte forse il taglio stretto sopra la testa, questa foto è un capolavoro. Non c'è nulla di sbagliato, luci, pdr. Ma soprattutto, ma quanta profondità sei riuscito a dare ad un scatto del genere? Perfetta, emotivamente, anche se dell'artigiano il volto si vede poco, esprime tutto quello che deve esprimere. Esprime l'impegno che una persona mette nel suo lavoro, esprime la costanza e la precisione messa in atto da quelle mani, da quello sguardo attento, in quella bottega un pochi no in penombra. Un messaggio preciso, il lavoro di una persona capace e interessata a quello che fa, bellissima. Marco. P.S. Ci "servono" persone come te nel gruppo |
| sent on September 05, 2016 (17:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful and meaningful, the selective maf enhances the craftsmanship. Also good conversion in b / n. I still think that the Tamron 24-70 (which I own) functions better on Nikon :-D Molto bella e significativa, la maf selettiva esalta il lavoro dell'artigiano. Ottima anche la conversione in b/n. Continuo a pensare che il 24-70 Tamron (che possiedo) funzioni meglio sulle Nikon |
| sent on September 05, 2016 (17:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Baribal hello, congratulations for this shot. In fact there is little to say, I love it all, starting from light, how you worked the bn and of course the excellent composition. I join to Andrea that I would have preferred a bit 'more than "air" above the craftsman head slightly moving the frame up and taking away a bit' of the foreground elements that distract a bit '. Good job! Ciao Baribal, complimenti per questo scatto. In effetti c'è poco da dire, mi piace tutto, a partire dalla luce, da come hai lavorato il bn ed ovviamente per l'ottima composizione. Mi associo ad Andrea sul fatto che avrei preferito un po' più di "aria" sopra la testa dell'artigiano spostando leggermente l'inquadratura verso l'alto e togliendo un po' degli elementi in primo piano che distraggono un po'. Ottimo lavoro! |
| sent on September 05, 2016 (21:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Ma togliemi una curiosità: cosa pensi che noi possiamo giudicare in uno scatto del genere? Cioè, a parte forse il taglio stretto sopra la testa, questa foto è un capolavoro. Non c'è nulla di sbagliato, luci, pdr. Ma soprattutto, ma quanta profondità sei riuscito a dare ad un scatto del genere? Eeeek!!! /QUOTE] Oggi ho riguardato la foto dopo i primi commenti e mi sono reso conto che gli oggetti sfuocati in primo piano erano piuttosto brutti, ho elaborato diverse volte il BW prima di riuscire a ottenere la versione definitiva e non ci avevo mai fatto caso. Marco l'idea di un gruppo per i commenti costruttivi alle foto per me è un'idea geniale e fondamentale per la crescita di ognuno di noi. Ho trovato estremamente stimolante la collaborazione con Emilio (MadEmilio su Juzaforum), con il quale condivido un gruppo di commenti alle foto su Facebook. " P.S. Ci "servono" persone come te nel gruppo MrGreen" Marco tranne che nella street photography e nel paesaggio le mie conoscenze sono piuttosto limitate, tuttavia se posso contribuire alla crescita dal gruppo sarò felice di farlo " |
| sent on September 05, 2016 (21:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful. Successful because of the importance assumed by the hands. Congratulations, Igor Molto bella. Ben riuscita per l'importanza che assumono le mani. Complimenti, Igor |
| sent on September 05, 2016 (22:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful. I like the use of wide angle in the portraits. If properly used gives the ability to have suggestive shots. And this is one of the cases. The b / w is a great choice. Only the pure white object on the left tends to catch the eye. Perhaps the scurirei a bit '. Even the blurred a bit 'distracted foreground. Have you tried to shake hands? Bella. Mi piace l'uso del grandangolo nei ritratti. Se ben usato dà la possibilità di avere inquadrature suggestive. E questo è uno dei casi. Il b/n è un'ottima scelta. Solo l'oggetto bianco puro sulla sinistra tende a catturare lo sguardo. Forse lo scurirei un po'. Anche lo sfocato in primo piano un po' distrae. Hai provato a stringere sulle mani? |
| sent on September 06, 2016 (8:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Only the pure white object on the left tends to catch the eye. Perhaps the scurirei a bit '. Even the blurred a bit 'distracted foreground. Have you tried to shake hands? „
Thanks to you the board! In the coming weeks I will publish a second version of this photo when I should be able to eliminate some of the defects that you have pointed out to me 8-) " Solo l'oggetto bianco puro sulla sinistra tende a catturare lo sguardo. Forse lo scurirei un po'. Anche lo sfocato in primo piano un po' distrae. Hai provato a stringere sulle mani?" Grazie anche a te del consiglio! Nelle prossime settimane pubblicherò una seconda versione di questa foto in cui dovrei essere riuscito a eliminare alcuni dei difetti che mi avete fatto notare |
| sent on September 06, 2016 (9:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have already said what I too have noticed. I held hands in the foreground, raising the frame by removing the lower part that is not clear and does not add much to the beauty of the shot, I would have included the lamp and tools below that despite being blurred are still legible. I like this crisp bn. Compliments. Ti hanno già detto quello che anche io ho notato. Avrei tenuto in primo piano le mani alzando l'inquadratura togliendo la parte bassa che non è ben chiara e non aggiunge molto alla bellezza dello scatto, avrei incluso la lampada e gli strumenti al di sotto che pur essendo sfuocati sono comunque leggibili. Mi piace questo bn nitido. Complimenti. |
| sent on September 06, 2016 (22:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Also in my opinion the only possible improvement is to move the frame up so as to leave more space above your head and remove the disturbances in front of the hands. Excellent use of selective focus! Anche a mio avviso l'unico miglioramento possibile consiste nello spostare l'inquadratura verso l'alto in modo da lasciare più spazio sopra la testa e togliere gli elementi di disturbo davanti alle mani. Ottimo l'uso del fuoco selettivo! |
| sent on September 06, 2016 (22:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I must go to the trailer and strengthen / confirm a comment already. Nothing to say about technique, design, etc ..... but honestly if I did not read the explanatory comments I never understood what the artifact that was making the craftsman. In short, take it constructively, I could also cut off the head of the craftsman but I had to help people better understand what was taking place. A greeting Antonio Debbo andare a rimorchio e rafforzare/confermare un commento già fatto. Nulla da dire su tecnica, progetto, etc.....ma sinceramente se non leggevo i commenti di spiegazione non avrei mai capito quale fosse il manufatto che stava realizzando l'artigiano. Insomma, prendilo costruttivamente, mi potevi anche tagliare la testa del l'artigiano ma mi dovevi far meglio comprendere che cosa stava realizzando. Un saluto Antonio |
| sent on September 06, 2016 (22:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not know if I agree. It is more important than the act of doing or what you're doing? At the end are the hands the "subject" of the picture and not what is done ... Non so se sono d'accordo. É più importante l'atto del fare o cosa si stia facendo? Alla fine sono le mani il "soggetto" della foto e non cosa viene realizzato... |
| sent on September 07, 2016 (10:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
but they who do these hands ??? I had to see and review the photos to try to understand that it was an artifact of leather, at first glance I swear I thought he had in his hand a toothpick, then by the craftsman cleaning the end of the meal ... you understand my point of view ? si ma che fanno queste mani??? Io ho dovuto vedere e rivedere la foto per cercare di capire che era un manufatto in cuoio, a primo impatto ti giuro avevo pensato avesse in mano uno stuzzicadenti, quindi dall'artigiano alle pulizie di fine pasto...capisci il mio punto di vista? |
| sent on September 07, 2016 (10:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Not much. As non-functional for the purposes of the picture. If you make a beautiful portrait, you wonder what he's thinking at that time or who work face in life? The photo is an aesthetic act and as such should be evaluated. If I want to give more information I do a video. Non molto. In quanto non funzionale ai fini della foto. Se fai un bel ritratto, ti chiedi cosa stia pensando in quel momento o che lavoro faccia nella vita? La foto é un atto estetico e come tale va valutato. Se voglio dare più informazioni faccio un video. |
| sent on September 07, 2016 (10:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If you have to argue, do it. So there is little point ... Se hai da argomentare, fallo. Così serve a poco... |
| sent on September 07, 2016 (11:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
si hai ragione maserc... intanto chiedo scusa ad arci e baribal per l'intervento ma arci mi ha "richiamato" nel suo commento e mi sono sentito libero di re-intervenire. La fotografia, come tutte le arti per il resto, non si limitano solo al fattore estetico ma è fondamentale anche il contenuto. Il contenuto inteso come storia/emozioni da raccontare. Molte foto hanno cambiato la storia mondiale nonostante non fossero artisticamente perfette (anzi), solo per il loro contenuto e racconto (se vuoi ci sono centinaia di esempi anche molto recenti) e l'hanno fatto molto più di tanti video tra l'altro (ci sarebbe da analizzare per altre 15 pagine). Tornando a noi, alcuni autori amano dare un titolo nelle loro opere (per vari motivi che anche qui non è il caso di analizzare ora) come ha fatto baribal in questo caso. Dal suo titolo si intuisce che lui volesse descrivere l'attività, la vita, le opere di un artigiano. Giustamente, perchè le mani di un artigiano sono fortemente modificate in base alle loro mansioni. Nell'immaginario comune le mani del meccanico sono sporche di grasso, del agricoltore sporche di terra, del falegname gli mancano in genere uno o due dita... in medicina c'è il termine di mano da meccanico o mano quadrata per una deformità tipica che si apprezza in questi lavoratori e così via. quindi in questa foto ci si aspetta di vedere delle mani che ben rappresentano il mestiere che questo uomo fa (come richiamato dal titolo). Se baribal avesse chiamato la foto "le mani" mi sarebbe andata benissimo. Ti faccio una domanda, così magari mi capisci meglio. Se al posto del signore, ci fosse tuo zio che ha fatto l'impiegato per tutta la vita (esattamente nella stessa posizione) secondo te cambiava qualcosa? ecco, ti sei dato la risposta! chiedo di nuovo scusa a baribal per il messaggio lungo e ci tengo a sottolineare che il mio vuol essere solo un commento di una visione personale (come quella di maserc) della fotografia, ovviamente non unica ma voglio sperare ampiamente condivisibile, e spero vivamente che non venga frainteso. grazie e scusate ancora. |
| sent on September 07, 2016 (11:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great shot and beautiful story of an artisan reality that is disappearing. Those hands in the foreground, are the essence of this photo, the true stars. Compliments! A greeting Anna Maria Ottimo scatto e bellissimo racconto di una realtà artigianale che sta scomparendo. Quelle mani in primo piano, sono l'essenza di questa foto, le vere protagoniste. Complimenti! Un saluto Annamaria |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |