What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 19, 2016 (20:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
simply fantastic simply fantastic |
| sent on August 19, 2016 (22:38) | This comment has been translated
Thanks Francesco |
| sent on August 24, 2016 (22:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful and enchanting colors Bella e colori incantevoli |
| sent on August 24, 2016 (23:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really beautiful shot. Apart from the wonder of nature, I find the shot from excellent down to portray this kind of subject ... it gives him even more strength. Sincere congratulations. Hello! Veramente stupendo questo scatto. A parte la meraviglia della natura, trovo l'inquadratura dal basso ottima per ritrarre questo tipo di soggetti...gli dona ancora più forza. Complimenti davvero. Ciao! |
| sent on August 24, 2016 (23:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A living sculpture. Gorgeous. Una scultura vivente. Bellissima. |
| sent on August 25, 2016 (15:43) | This comment has been translated
Thanks Rosamaria |
| sent on August 25, 2016 (15:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks, Nordend, a greeting. Grazie, Nordend, un saluto. |
| sent on August 25, 2016 (15:47) | This comment has been translated
Thanks MatthewX |
| sent on September 07, 2016 (13:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
magnificence of nature. sincere congratulations to these shots definitely not easy on the water. hello mauro meraviglia della natura. complimenti sinceri per questi scatti sicuramente non facili in acqua. ciao mauro |
| sent on September 07, 2016 (15:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you very much appreciated the comments, Mauro Grazie mille del gradito commento, Mauro |
| sent on September 09, 2016 (22:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Extraordinarily beautiful. Great shot. Compliments Straordinariamente bella. Grande scatto. Complimenti |
| sent on September 09, 2016 (22:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
congratulations, hello Giuliano ;-) :-P complimenti, ciao Giuliano |
| sent on September 10, 2016 (10:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you, hello Giuliano Grazie, ciao Giuliano |
| sent on September 14, 2016 (15:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Congratulations for your great underwater shots. Hello Loris Complimenti per i tuoi fantastici scatti subacquei. Ciao Loris |
| sent on September 14, 2016 (19:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Loris, you are very kind. Hello. Grazie Loris, sei molto gentile. Ciao. |
| sent on October 04, 2016 (13:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Blue Herrings, I'm writing for advice. I saw your picture and they are really beautiful, while others made with the same machine that you are using from friends are not the same. I would approach wing underwater photos and thought I start from a Canon g12 with housing used by a friend who changes it. I wonder what kind of illuminator / flash you need to pair to get a good yield. And if for the scenario picture, not having the G12 any color compensation software it is resolved in post-production shooting in raw. If you have time and desire ... obviously. ;-) cmq thanks and congratulations. Ciao Aringhe blu, ti scrivo per un consiglio. Ho visto le tue foto e sono veramente belle, mentre altre fatte con la stessa macchina che usi tu da amici non lo sono altrettanto. Vorrei avvicinarmi ala foto subacquea e pensavo di partire proprio da una Canon g12 scafandrata usata di un amico che la cambia. Mi chiedo che tipo di illuminatore/flash occorre accoppiare per avere una buona resa. E se per le foto di scenario, non avendo la G12 alcun software di compensazione del colore la cosa si risolve in postproduzione scattando in raw. Se hai tempo e voglia... ovviamente. ;-) grazie cmq e complimenti. |
| sent on October 04, 2016 (19:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Mhassifrance, grazie del gentile commento. Io uso un flash Sea&Sea YS 110 alfa, non è più in produzione, è stato sostituito mi pare dall' YS D1 o D2. Ce ne sono ottimi anche di altre aziende, io ho scelto questo perché ne avevo già un modello della stessa marca di potenza minore e mi ero trovato bene; era uno dei più diffusi anche fra gli amici, è molto affidabile. Permette il collegamento sia con cavo a fibra ottica che con il 5 PIN tipo Nikonos; in questo secondo caso lavora solo in manuale, e puo' dosare la potenza del lampo, che torna utile quando si scatta in macro; ha anche una piccola luce di schiarita. Per ottenere i migliori risultati veramente sarebbe meglio averne 2, uno dei quali da usare in slave, pero' aumentano gli ingombri (e i costi), lì dipende da quanto si è disposti a sacrificare in termini di praticità. Io me la cavo con uno anche perché il contenimento degli ingombri è forse il motivo principale per cui uso una compatta invece della reflex. Il flash è la soluzione migliore per la fotosub; ti sconsiglio un illuminatore, qualunque sia la potenza, perché i risultati sono di solito deludenti; come congela il movimento il lampo del flash è un'altra cosa. Io ho anche scattato a volte qualche foto sfruttando le luminarie del mio amico che gira video, ma la definizione è minore, la macchina ha qualche difficoltà a misurare la luce e tende a sovraesporre. Se vai nelle mie gallerie, sono state ottenute così l'immagine del polpo che fa la ruota, quell'altro che è stretto in un angolo e si allarga a ventaglio, non mi ricordo il titolo, e uno dei cerianthi, quello con i colori più caldi. Ma, ripeto, per qualcuna che viene fuori discretamente, la maggior parte si devono buttare, va molto meglio con il flash. La G12 è ancora un'ottima macchina, ti troverai bene: scatta in manuale, in RAW, ha una resa stupefacente in macro; uno dei pochi difetti che le trovo è quello di non potere chiudere più di f8; quando si sta a bassa profondità e la luce è forte la cosa è seccante. Pensa che quando avevo la Canon da poco e me ne sono accorto credevo fosse difettosa la mia, invece poi ho approfondito su internet e ho scoperto che è una scelta progettuale, se dai un'occhiata su Google spiegano anche il motivo, io l'ho letto ma non me lo ricordo più. Un punto debole è il display orientabile, conviene lasciarlo sempre aperto e non girarlo spesso perché con l'uso si blocca, si vede che la connessione con il corpo macchina non è fatta molto bene. A me è successo in immersione, pensavo si fosse guastata la macchina, invece poi ho scoperto che funzionava, ma il monitor si spegneva. Lasciando lo schermo buono e tranquillo non succede niente . Bene, spero di esserti stato utile, se hai bisogno di altre informazioni, a tua disposizione. |
| sent on October 04, 2016 (21:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I would say Pelagia nocticula, Hardskystudios Io direi Pelagia nocticula, Hardskystudios |
| sent on October 07, 2016 (14:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Blue Herrings, sorry if I answer with delay. Thank you very much kind of directions. I have been very useful. I will do some experiments and then undoubtedly knowingly exploit your invitation to live bounce back because I already know that the results will certainly not be satisfactory at the start and some advice I will really help. Again, congratulations on your beautiful photos that - frankly - are what convinced me to orient myself on the G12 and soon. Ciao Aringhe Blu, scusa se ti rispondo con ritardo. Ti ringrazio moltissimo delle cortesi indicazioni. Mi sono state utilissime. Farò qualche esperimento e poi sfrutterò senz'altro il tuo invito a rifarmi vivo perché so già che i risultati non saranno certo soddisfacenti all'inizio e qualche dritta mi aiuterà senz'altro. Ancora complimenti per le tue bellissime foto che - sinceramente - sono ciò mi hanno convinto a orientarmi sulla G12 e a presto. |
| sent on October 07, 2016 (14:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Imagine, mhassifrance, glad to be helpful. Thank you again for the compliments, not about so many. Figurati, mhassifrance, lieto di essere stato utile. Grazie di nuovo per i complimenti, non ne merito così tanti. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |