What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on August 30, 2012 (16:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm really happy Tore!!! Complimentissimi deserved! Sono davvero contentissimo Tore!!!!!!! Complimentissimi meritatissimi! |
| sent on August 30, 2012 (20:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sincere congratulations. Complimenti sinceri. |
| sent on August 30, 2012 (20:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
a show ;-) uno spettacolo |
| sent on August 31, 2012 (4:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Minimalism, reduction of reality and aesthetic synthesis? That 's what conveys the image of a ladybug absolutely didactic on a branch, although the original form, which passes from one corner to the other filling the frame as in the most common composition close up taught from this site? adherence to the proposed themes is a selection criterion or nothing like that in most photo contests? and given that we understand this minimalist style, the face again for the next two weeks? I would like to express my dissent from this that, in my humble opinion, is completely off topic. but I do not want to offend with this author who has created a beautiful picture of a ladybug on a delicious stick. Minimalismo, riduzione della realtà e sintesi estetica? E' questo che trasmette l'immagine assolutamente didascalica di una coccinella su di un rametto ,seppur dalla forma originale, che passa da una angolo all'altro del fotogramma riempiendolo come nella più comune composizione close up insegnataci da questo sito? l'aderenza ai temi proposti è un criterio selettivo oppure vale niente come nella maggior parte dei concorsi fotografici? e dato che lo abbiamo ben compreso questo minimalismo, lo affrontiamo di nuovo per le prossime due settimane? vorrei manifestare il mio dissenso nei confronti di questa immagine che a mio modestissimo parere, è completamente fuori tema. ma non voglio offendere con questo l'autore che ha realizzato una bellissima fotografia di una coccinella su di un delizioso rametto. |
| sent on August 31, 2012 (15:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I have not read the two pages of comments before this, but I'm logged in today to intervene expressing my thoughts so much about this, that as a macro (or close-up) that everyone can appreciate it or not, but the choice of that represented the theme "Minimalism". And to express my thoughts, I do not think it is necessary to add another comment Ivparete, with which I fully agree with ... It is clear, too, with no intention to offend neither author nor those who criticized appreciating the image has been selected for the gallery theme and even Juza for choosing ... I hope for a constructive dialogue and in a satisfactory answer. ;-) Hello everyone ... Non ho letto le due pagine di commenti precedenti a questa, ma mi sono loggato oggi per intervenire esprimendo il mio pensiero non tanto su questa immagine, che come macro (o meglio, close-up) ognuno può apprezzare o meno, ma sulla scelta della stessa a rappresentare il tema "Minimalismo" . E per esprimere il mio pensiero,non credo sia necessario aggiungere altro al commento di Ivparete, con cui credo di concordare pienamente... E sia chiaro, anch'io senza alcuna intenzione di offendere né autore, né chi ha criticato l'immagine apprezzando sia stata selezionata per la galleria a tema e neppure Juza per la scelta... Confido in un dialogo costruttivo ed in una risposta soddisfacente. Ciao a tutti... |
| sent on September 03, 2012 (16:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
dear Professor Chaos, me too piacerbbe much you would generate a constructive dialogue, but it seems that the disagreement is only ours. yet the title of the topic being disappeared, the word "minimalism". a coincidence I suppose, but certainly a curious case. would be nice to analyze these pages if the image in question was on the subject or not, maybe someone could develop a curiosity for interesting photographic genre as "minimalism". not a sterile controversy, but really interested in a subject in which I do not know much. @ Torre Serra, I do not want. I hope to bring you at least a little 'advertising: fconfuso: caro Prof Chaos, anche a me piacerbbe molto che si generasse un dialogo costruttivo, ma sembra che il disaccordo sia solo il nostro. eppure dal titolo del tema in corso è sparita la parola "minimalismo". una coincidenza immagino, ma di sicuro un curioso caso. sarebbe bello analizzare in queste pagine se l'immagine in questione fosse in tema o no, magari in qualcuno potrebbe nascere la curiosità per un genere fotografico interessante come il "minimalismo". non sono per una sterile polemica, ma realmente interessato ad un argomento del quale non conosco molto. @ Torre Serra , non me ne volere. spero di portarti almeno un po' di pubblicità |
| sent on September 03, 2012 (22:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ @ Tower Serra, I do not want. „ But God forbid! It 'just that they express their opinions .. and among other things, in a very civil and polite .. ;-) " @ Torre Serra , non me ne volere." Ma ci mancherebbe!! E' giusto che si esprimano le proprie opinioni..e tra l'altro anche in modo molto civile e garbato.. |
| sent on September 13, 2012 (22:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I hope you will excuse me for the delay ... :-| Really happy for the recognition they deserve. :-P Spero che mi scuserai per il ritardo... davvero contentissimo per il meritato riconoscimento. |
| sent on September 13, 2012 (23:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
But imagine, thanks for the past my friend, see you soon! ;-) Ma figurati, grazie di essere passato amico mio, a presto! |
| sent on October 04, 2012 (17:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Minimalism, reduction of reality and aesthetic synthesis? „ I answer now because I had not seen this post, I went looking for a photo after your message ;-) Honestly, I do not find "didactic", indeed: often in the macro is looking for a very simple composition where the subject takes up most of the frame, however in this composition is more "structured", without being distracting. It seems to me a photo that reflects quite well the theme of "minimalism", although of course the final choice is always a subjective choice. " Minimalismo, riduzione della realtà e sintesi estetica? " Ti rispondo ora perchè non avevo visto questo messaggio, sono andato a cercare la foto dopo la tua segnalazione Sinceramente non la trovo "didascalica", anzi: spesso nelle macro si cerca una composizione molto semplice dove il soggetto occupa la maggior parte dell'inquadratura, in questa invece la composizione è più "articolata", senza però essere dispersiva. Mi sembra anche una foto che rispecchi abbastanza bene il tema "minimalismo", anche se ovviamente la scelta finale è sempre una scelta soggettiva. |
| sent on October 04, 2012 (20:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much response It is didactic when told exactly what it portrays, a function that is not typical of the minimalist movement. It is as if the theme affrontassimo premiassimo impressionist and images that are "impression". Maybe we just abused a term such as minimalism and we underestimated the significance. Maybe we should call the theme "images with few compositional elements" And to think that had contributed photographs really adequate. :-( Grazie infinite della risposta Didascalica lo è nel momento in cui racconta esattamente quello che ritrae, funzione che non è propria della corrente minimalista. È come se affrontassimo il tema impressionista e premiassimo le immagini che fanno "impressione". Forse abbiamo solo abusato di un termine come minimalismo e ne abbiamo sottovalutato il significato. Forse avremmo dovuto chiamare il tema " immagini con pochi elementi compositivi" E dire che avevano concorso fotografie veramente adeguate . |
| sent on October 11, 2012 (23:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Juza "Thank you so much response," because it is polite to respond, but to be comprehensive is respectful. I waited a while to be able to afford to argue calmly, but I believe that you simply did not have any intention to address the issue. I'd be a member supporter, and I'm trying to figure out exactly who I am supporting. I also need one that has a lot to learn photoshop, and I'm trying to figure out who can teach me. Dear Emmanuel, I think that's your name, you did a great thing by setting up this site, but at the same time you've taken a big responsibility to your users. you are looking for quality content to enrich your site, but you do not realize that the risks of removing the talking heads. (Not because I think I'm a great photographer, indeed, but I think I have solid critical tools and valid arguments) then you renewalthe question - Do you think that it complied with the track you proposed reward this photo as winner of the theme "Minimalism"? and if you are, you want to tell me / us what is meant by Minimalism? @ juza "grazie infinite della risposta", perchè rispondere è educato, ma essere esaustivi è rispettoso. ho atteso un pò di tempo per poterti permettere di argomentare con calma , ma credo che semplicemente tu non abbia nessuna intenzione di affrontare la questione. io sarei un utente supporter, e sto cercando di capire Chi esattamente sto supportando. sarei anche uno che ha molto bisogno di imparare photoshop, e sto cercando di capire chi me lo possa insegnare. caro Emanuele, credo sia questo il tuo nome, tu hai fatto una grandissima cosa mettendo in piedi questo sito ,ma allo stesso tempo ti sei assunto una grossa responsabilità nei confronti dei tuoi utenti. sei alla ricerca di contenuti di qualità per arricchire il tuo sito, eppure non ti rendi conto che rischi di allontanare le teste pensanti. (non perché credo di essere un grande fotografo, anzi, ma penso di avere solidi strumenti critici e validi argomenti) quindi ti rinnovo la domanda :- Credi di aver rispettato la traccia da Te proposta premiando questa fotografia come vincitrice del tema "Minimalismo" ? e se si, hai voglia di spiegarmi/ci che cosa si intende per Minimalismo? |
| sent on October 12, 2012 (20:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm back ... hang tight, there are lots of posts to follow, and I often forget them ... you were right to re-segnalarmelo.
with minimalism I was not referring at all to the art movement of minimalism, but the simplest sense of the term, ie photos "essential", with a few simple compositional elements , but they still manage to create a pleasing result. rieccomi...porta pazienza, ci sono tantissimi messaggi da seguire e spesso me li dimentico...hai fatto bene a ri-segnalarmelo. con minimalismo non mi riferivo affatto alla corrente artistica del minimalismo, ma al significato più semplice del termine, cioè foto "essenziali", con pochi e semplici elementi compositivi , che però riescono comunque a creare un risultato piacevole. |
| sent on October 12, 2012 (21:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Unfortunately, I fear that we can not underestimate the significance of the words. If your interpretation is not clearly evident a priori, ask immediately concurrent users in a disadvantage (in the case of trying to be close to the theme) If we win the photo off topic, this is very unpleasant for those who have believed and committed. This is a very important site, and you can not really afford to miss these things. It is your credibility. I also think that this is a photo site, your subscribers should not run the risk of learning something for 'other than the language of photography in all its aspects (because an image can be minimalist naturalist according to the aesthetic character of the current ) The way I see it, if you really want to convey your apology for the mistake, the only alternative is to propose the theme dealing with it as it deserves, and teaching what Mr.nifica who does not know. Thanks for your attention and for your patience Purtroppo temo che non si possa sottovalutare il significato delle parole. Se la tua interpretazione non viene palesata a priori, poni da subito gli utenti concorrenti in una condizione di svantaggio ( nel caso cercassero di essere aderenti al tema ) Se poi vincono delle foto fuori tema, questo è molto sgradevole per chi ci ha creduto e si è impegnato. Questo è un sito molto importante, e non ci si può proprio permettere di sbagliare queste cose. Ne va della tua credibilità . Ritengo inoltre che trattandosi di un sito fotografico, i tuoi iscritti non devono correre il rischio di imparare una cosa per un' altra rispetto al linguaggio fotografico in tutti i suoi aspetti ( perché anche un'immagine naturalista può essere minimalista secondo i caratteri estetici della Corrente) Per come la vedo io, se non vuoi proprio porgere le tue scuse per l'errore commesso, l'unica alternativa è riproporre il tema affrontandolo come merita ed insegnando cosa significa a chi non lo sa. Grazie per l'attenzione e per la pazienza |
| sent on October 12, 2012 (22:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ivan Honestly I think you're exaggerating the very thing ...
The photo on the theme is a way to deal ... at the end there is a real premium, there may be an image of me, but is not that what the initiative ... the important thing is to participate :-)
This also applies to the rest of the forum, and I hope that no one participates only for the photo of the week, because it would be a waste of time ... the real "prize" are comments, the comparison with other members, and the improvement that can be achieved.
Perhaps in this case the choice of title was unfortunate, but it does not seem appropriate to make an issue. Sinceramente Ivan mi sembra che stai ingigantendo molto la cosa... La foto a tema è un modo per confrontarsi... alla fine non c'è un vero e proprio premio; c'è sì una foto scelta da me, ma non è certo quella il senso dell'iniziativa...l'importante è partecipare :-) Questo vale anche per il resto del forum; spero che nessuno partecipi solo per la foto della settimana, perchè sarebbe una perdita di tempo... il vero "premio" sono i commenti, il confronto con gli altri membri, e il miglioramento che si può ottenere. Forse in questo caso la scelta del titolo è stata poco felice, però non mi sembra il caso di farne una questione. |
| sent on October 12, 2012 (22:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
If you want to try the coat of the egg, next time I will call the subject " Minimalist Composition ", see:
www.treccani.it/vocabolario/minimalista2/
Step 3: adj. Reduced to the essential, very simple and sober. Se vogliamo cercare il pelo dell'uovo, la prossima volta chiamerò il tema " Composizione Minimalista ", vedi: www.treccani.it/vocabolario/minimalista2/ punto 3: agg. Ridotto all'essenziale, estremamente semplice e sobrio. |
| sent on October 13, 2012 (1:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm not Ivan, I present to you ... My name is Mauro Congratulations to the 17,000 members, the responsibilities increase I quote - "the real" prize "are comments, the comparison with other members, and the improvement that can be achieved." The comments and I'm doing them for a while, but seem to be uncomfortable The comparison with the other members I had (by stimulating meetings on the private channel), but I can not have it with you The improvement that can be achieved is not, uninformative if we pass the fact that this is the best picture of the contest theme "minimalism" Take me for example, your location, point 3 of the definition Treccani, but omit step 1 that refers to the minimal art Why not propose the topic under discussion from the home page, as you have done on other occasions? I bet that would arise an exciting and enlightening debate? I can not have your visibility & aacute,. To you it seems he's just asking a simple question of principle. But you do not realize the effort that I'm doing to clarify in front of an audience of 17,000 users (your users), all members of a community PHOTO, an embarrassing understatement of a precise language of photography (I insist, PHOTO. Photograph is of we talk about on this site or not? And mind you that there are beautiful examples of minimalism naturalist) In a photo competition is essential to have the feeling of being well-judged (and the first criterion should be the adherence to the theme), you can not say enough to participate. Because it's never fun to see a injustice, even if it's just a photo contest with the funny bags.
Non sono Ivan, mi presento... Mi chiamo Mauro Complimenti per i 17000 iscritti, le responsabilità aumentano Cito - " il vero "premio" sono i commenti, il confronto con gli altri membri, e il miglioramento che si può ottenere. " I commenti li sto facendo e da un pò, ma sembrano essere scomodi Il confronto con gli altri membri lo ho avuto ( facendo stimolanti incontri sul canale privato), ma non riesco ad averlo con te Il miglioramento che si può ottenere é contrario, disinformativo se facciamo passare il fatto che questa sia la migliore immagine del contest a tema "minimalismo" Mi porti ad esempio della tua posizione il punto 3 della definizione treccani, ma ometti il punto 1 che rimanda alla minimal art Perché non proponi l'argomento in discussione dalla home page, come hai fatto in altre occasioni? Scommettiamo che ne scaturirebbe un dibattito esaltante e chiarificatore? Io non posso avere la tua visibilitá. A te sembra che stia solo ponendo una banale questione di principio. Ma non ti rendi conto dello sforzo che sto facendo per chiarire di fronte ad una platea di 17000 utenti ( i tuoi utenti), tutti membri di una comunità FOTOGRAFICA, una imbarazzante sottovalutazione di un preciso linguaggio fotografico (insisto, FOTOGRAFICO. È di fotografia che parliamo in questo sito oppure no? E bada bene che esistono splendidi esempi di minimalismo naturalista) In una competizione fotografica è fondamentale avere la sensazione di essere ben giudicati (ed il primo criterio dovrebbe essere l'aderenza al tema), non puoi dire che basta partecipare. Perché non è mai divertente assistere ad una ingiustizia, anche se è solo una goliardica gara fotografica coi sacchi. |
| sent on October 13, 2012 (16:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I think, modestly, that the discussion does not deserve to be stored between stiffeners argumentative and boring sophistry. Much better recover the positive meanings and growth. The point is very simple: was awarded a photo, beautiful, within a theme, minimalism, with whom he had little in common. Anyone who knows anything about minimalism photo can not deny it. It is also true that 99% of forumisti not noticed it in the belief that minimalism photo tantamount to "photos with a few items." And this is the real problem. This is not to pillory Juza for his choice, is to trigger a virtuous process aimed at making the photographic culture for all and provide tools criticism is not confined only to the technical aspects. Too often comments on the expressive aspects of the photos are debased to the level of technical errors, or worse, stoppati with the usual "de gustibus." Without any polemical purpose in Ivparete I (Mauro) I would have said so & IGRave;: "ok, the title to the" competition "has been given in good faith but, for the issues that you mentioned, I realize that I had an epilogue" improper. "I invite you to go into that in a discussion photo on minimalism. " We'd all be happy, and perhaps most importantly, we learned something more. Credo, modestamente, che la discussione non meriti di essere archiviata tra irrigidimenti polemici e noiosi sofismi. Molto meglio recuperarne i significati positivi e di crescita. Il punto è molto semplice: è stata premiata una foto, bella, all'interno di un tema, il minimalismo, con cui aveva poco a spartire. Chiunque abbia qualche nozione di minimalismo fotografico non può negarlo. È anche vero che il 99% dei forumisti non se ne è accorto, nella convinzione che minimalismo fotografico equivalesse a "foto con pochi elementi". Ed è questo il vero problema. Non si tratta di mettere alla berlina Juza per la sua scelta, si tratta di innescare un processo virtuoso che faccia crescere la cultura fotografica di tutti e fornisca strumenti di critica non relegati ai soli aspetti tecnici. Troppo spesso i commenti che riguardano gli aspetti espressivi delle foto vengono sviliti al rango di errori tecnici o, peggio, stoppati con il solito "de gustibus". Senza nessun scopo polemico io a Ivparete (Mauro) avrei risposto così: "ok, il titolo al "concorso" è stato dato in buona fede ma, per gli aspetti che tu hai evidenziato, mi rendo conto che ha avuto un epilogo "improprio". Ti invito ad approfondire l'argomento in una discussione sul minimalismo fotografico". Saremmo stati tutti contenti e forse, cosa più importante, avremmo imparato qualcosa di più. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |