What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on June 30, 2014 (18:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ About the place, I've never been to this lake, but I thought I'd go there during one of my latest releases Dolomite „ hey kid yourself well in a row:-D:-D:-D
As for the sky Fabio, I am absolutely convinced that what Hilary is the real situation of light and color that he found at that time and he was able to correct it is represented to the fact that I have perfezione.purtroppo me can live up to a certain point, what I try, it is always a point of interest within an image and in this case I found in the lake, hence my desire to darken the sky and lighten the lake .. but we always talk about, however, of little stuff that does not go certain to destroy the normal vision of this immagine.concordo with you that sometimes you see the heavens so contraststhat you seem to having to cut it with a knife to look away, even in conditions such as sunrises, sunsets, veiled or covers where the contrast in nature should be limited, but there is the knowledge and sensitivity of those who propose the photo ;-) sorry for the intrusion, but it is only to discuss a little bit of photography nothing more hello " A proposito del luogo, non sono mai stato a questo lago, ma avevo pensato di andarci durante una delle mie ultime uscite dolomitiche" ehi ragazzo mettiti pure in fila  Per quanto riguarda il cielo Fabio,sono assolutamente convinto che quello di Ilario è la reale situazione di luce e di colore che avesse trovato in quel momento e lui,preciso com'è è riuscito a rappresentato alla perfezione.purtroppo sono io che della realtà mi accontento fino a un certo punto,quello che cerco,è sempre un punto di interesse all'interno di una foto e in questo caso l'ho individuato nel lago,da qui il mio desiderio di scurire il cielo e schiarire il lago..ma si parla sempre comunque di poca roba che non vada certo a distruggere la normale visione di questa immagine.concordo con te che a volte si vedono cieli talmente contrastati che sembra di doverli tagliare col coltello per guardare lontano,anche in condizioni quali albe,tramonti,o coperture velate dove il contrasto per natura dovrebbe essere limitato,ma li sta alla cognizione e alla sensibilità di chi propone la foto scusate per l'intromissione ,ma è solo per discutere un pò di fotografia nulla più ciao |
| sent on June 30, 2014 (19:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Adrian: thanks for the passage and commentary. I have to say with your last opinion I was almost convinced to a more contrasted. Maybe this Gianmarco, I thank you for taking the time, and what I propose: [URL =] imagizer.imageshack.us/a/img853/1567/5bke.jpg
But then came Fabio!
@ Fabio: thank you for your intervention that I appreciate in a special way! Needless to say that your idea of ??heaven coincides with my PP in this case. It 's always hard to stop at the right point (... you know what) and go no further in stressing, contrast, saturation, etc.. etc.. But since I save my work in PP format Tif, it would mean going back to redo everything! That's why I prefer to advance and increase the correction applied to smallsteps, in moderation, and then reinforce and accentuate ... if this is the case.
The Pale. The side that you see here is from the north side and will be lighted more time in the summer months, while in winter with the sun lower this side will have little light and shadows, and for many this is preferable to a PDR moved to the west in a to frame most of the side of St. Martin of Castrozza. Only problem is that the summer months bring the haze ...: fconfuso: I and my companions were "equipped" for a beautiful sunset, except that instead of the sunset came the clouds and a bit 'of rain. :-D
Hello @Adriano: grazie del passaggio e del commento. Devo dire che con il tuo ultimo parere quasi mi ero convinto ad una versione più contrastata. Magari questa di Gianmarco, che ringrazio per averci dedicato del tempo, e che vi propongo: imagizer.imageshack.us/a/img853/1567/5bke.jpg Ma poi è arrivato Fabio! @Fabio: grazie per il tuo intervento che apprezzo in maniera particolare! Inutile dire che la tua idea di cielo collima con la mia PP in questo caso. E' sempre difficile fermarsi al punto giusto (...a sapere qual'è) e non andare oltre nell'accentuare, contrastare, saturare, ecc. ecc. Ma siccome salvo il mio lavoro di PP in formato Tif, tornare indietro vorrebbe dire rifare tutto! Ecco perché preferisco avanzare ed aumentare la correzione applicata a piccoli passi, con moderazione, e poi rinforzare ed accentuare... se è il caso. Le Pale. Il versante che si vede da qui è il versante nord e sarà illuminato maggiormente ora, nei mesi estivi, mentre in inverno con il sole più basso questo versante avrà poca luce e molte ombre e per questo è preferibile un PDR spostato più ad ovest in maniera da inquadrare maggiormente il versante di S.Martino di Castrozza. Unico problema è che i mesi estivi portano la foschia... Io ed i miei compagni eravamo "attrezzati" per un bel tramonto, solo che invece del tramonto sono arrivati i nuvoloni ed anche un po' di pioggia. Ciao |
| sent on July 01, 2014 (10:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Commissioner: “ what I try, it is always a point of interest within an image and in this case I found in the lake, hence my desire to darken the sky and lighten the lake „ I can not agree on the search for the point of interest within an image, I do not understand why instead of darkening the sky interest should go and focus more on the lake ... honestly my eye tends to be much less attracted by a delicate sky rather than a sky pumped, if the image had thwarted a sky I do not see why the lake would be more "evidence". If we want to enhance the lake, just implement only some crop the image and in my opinion we have already achieved our goal. @Commissario: " quello che cerco,è sempre un punto di interesse all'interno di una foto e in questo caso l'ho individuato nel lago,da qui il mio desiderio di scurire il cielo e schiarire il lago" posso essere d'accordo sul cercare il punto di interesse all'interno di una foto, non capisco invece per quale motivo scurendo il cielo l'interesse dovrebbe andarsi a concentrare maggiormente sul lago... sinceramente il mio occhio tende a rimanere decisamente meno attratto da un cielo delicato piuttosto che da un cielo pompato, se l'immagine avesse un cielo contrastato non vedo per quale motivo il lago risulterebbe più in "evidenza". Se vogliamo valorizzare il lago, basta attuare solo un pò di crop all'immagine e a mio parere abbiamo già raggiunto il nostro scopo. |
| sent on July 01, 2014 (10:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I hope Hilary will not be offended, I did not want to pollute his post, it was just to talk with friends about photography :-) Spero che Ilario non si offenda, non volevo inquinare il suo post, era solo per parlare tra amici di fotografia |
| sent on July 01, 2014 (13:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful image of mountains! If I can ask, how hard it is to get them right? I'm not very fit for an injury, but maybe some day in September I was in the area again congratulations ... hello! Bellissima immagine di montagna! Se ti posso chiedere, quanto è dura arrivare fin li? Non sono molto in forma per un infortunio, però forse settembre facevo qualche giorno in zona... ancora complimenti ciao! |
| sent on July 01, 2014 (21:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Commissario71 Simon, already in the first comment you suggested that you "would have darkened the sky cleared and the lake to put out" ... at the time I was a bit 'crowded ... and I have not replied. But then above, in response to Fabio, repeat the affirmation “ hence my desire to darken the sky and lighten the lake .. „ . Well, I do not think the right technique to highlight the lake, so it's exactly the opposite of what I've done! Agree in this case with Fabio: it is only with a different cut (in fact, as already said, had also prepared a cutting 16:10) with less sky and less ground under which directs attention to the lake.
@ Fabio: When we talk about photographic technique, any contribution is always welcome! ;-)
@ Rui10: thanks for the compliments. :-) Just below Passo Valles, you park in front of the hut Vallazza (m. 1935) and taking the good path climbs 631 Lake Juribrutto (m. 2206) with about 350 mt. altitude. Feasible in an hour! Hello Hilary @Commissario71: Simone, già nel primo commento affermavi che tu "avresti scurito il cielo e schiarito il lago per metterlo in evidenza"... al momento sono rimasto un po' spiazzato... e non ho replicato. Ma poi qui sopra, rispondendo a Fabio, ripeti l'affermazione " da qui il mio desiderio di scurire il cielo e schiarire il lago.." . Ebbene, non mi pare la tecnica giusta per mettere in evidenza il lago, anzi è esattamente il contrario di quanto io ho fatto! Concordo in questo caso con Fabio: è solamente con un taglio diverso (infatti, come già detto, avevo anche predisposto un taglio 16:10) con meno cielo e meno terreno sotto che si convoglia l'attenzione sul lago. @Fabio: quando si parla di tecnica fotografica, ogni apporto è sempre ben accetto! @Rui10: grazie per i complimenti. Appena sotto Passo Valles, si parcheggia davanti alla Malga Vallazza (mt. 1935) e prendendo il buon sentiero 631 si sale al lago di Juribrutto (mt. 2206) con circa 350 mt. di dislivello. Fattibile in un'oretta! Ciao Ilario |
| sent on July 01, 2014 (21:49) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Damn tonight I can not get anything done with my photos, I have also this pastrocchiare Hilary .. sooner or later you wonder overtime! :-D
Hilary, the problem is only my believe me, your photo is just so, like everyone, but to me really, just that lately, but not too much I would say, I'm realizing that, even if in my small and humble photographic universe I'm slowly and cautiously evolvendo.Non I'll settle for more of what the reality of the moment gives me but I want to put something of mine, and always in full respect of nature, that's why I said so many times that by now you are fed up of dire.Riportando hear a comparison that I sent to Fabio little while ago and I say it is totally a photographer is like a cook, choosing the right ingredients that nature offers us and themcombines at will to get a tasty dish, delicate, not too spicy and that gives pleasurable sensations on the palate, while respecting the culinary traditions of the place where it is done shopping ;-) The recipe for this picture .. MY recipe is to bring out the taste of the sparkling lake, leaving a bitter taste but not prevalicante given by the blades with a sweet aftertaste given by the quiet grassy banks of the lake. (Ok guys VENITEM well to get me, take me to a good one because I need it:-D:-D:-D:-D:-D). having said that I am convinced that not all of my clients will have the same tastes and will not appreciate my cooking, Hilary does not mean, however, that you can not cook a different dish with the same ingredients. having said that I propose my dish, served with a Muller-Thurgau 2013 naturalmenyou served fresh. :-D A warm greeting to everybody .... I'm going back in the kitchen:-P
oh I forgot .. I have not touched the sky I only darkened the blades what I meant in my previous comments that I only paciugato with the mask and you can see the steps .. I also noticed that I do not have to fear more than unbalanced much with the darker areas, I would have made the even darker especially around the lake .. you do realize that this recipe is still to be finalized. Returning to the photographic mode the idea is to imagine a ray of sunlight that hits the lake, in the mountains with cloudy skies are constantly changing situations that occur normally .. here's where you can find the consistency of I speak always in my interventi.almeno I hope otherwise I will have to close the restaurant:-D
 upload images Porca miseria anche stasera non riesco a combinare niente con le mie foto,mi tocca pastrocchiare anche questa di Ilario..prima o poi vi chiedo gli straordinari! Ilario ,il problema è solo mio credimi,la tua foto è giusta così,piace a tutti,ma anche a me davvero,solo che ultimamente,ma neanche troppo direi,mi sto rendendo conto che ,anche se nel mio piccolo e umilissimo universo fotografico mi sto lentamente e cautamente evolvendo.Non mi accontento più di quello che la realtà del momento mi offre ma voglio metterci qualcosa di mio,sempre e comunque nel totale rispetto della natura ,questo l'ho detto tante di quelle volte che ormai sarete stufi di sentirlo dire.Riportando un paragone che ho inviato a Fabio poco tempo fa e che mi rappresenta totalmente dico che un fotografo è come un cuoco,sceglie gli ingredienti giusti che la natura ci offre e li unisce a suo piacimento per ottenere un piatto gustoso,delicato,non troppo speziato e che dia piacevoli sensazioni al palato,sempre nel rispetto delle tradizioni culinarie del luogo in cui si è fatto spesa La ricetta per questa foto..la MIA ricetta è quella di far risaltare il gusto frizzante del lago,lasciando una nota amara ma non prevalicante data dalle pale con un retrogusto dolce dato dalle tranquille rive erbose del lago. (ok ragazzi venitemi pure a prendermi ,portatemi da uno bravo perchè ne ho bisogno!    ). detto questo sono convinto che non tutti i miei clienti avranno gli stessi gusti e non apprezzeranno la mia cucina,non vuol dire Ilario però che non si possa cucinare un piatto diverso con gli stessi ingredienti. detto questo vi propongo il mio piatto,da accompagnare con un muller -thurgau del 2013 naturalmente servito fresco. un caloroso saluto a tutti quanti....me ne torno in cucina ah dimenticavo..il cielo non l'ho toccato ho scurito solo le pale quelle che intendevo nei miei commenti precedenti solo che ho paciugato con la maschera e si vedono i passaggi..mi sono anche accorto che per paura non mi sono sbilanciato più di tanto con le zone più scure,io le avrei fatte ancora più scure soprattutto attorno al lago..fate conto che questa ricetta sia ancora da perfezionare. Ritornando in modalità fotografica l'idea è quella di immaginare un raggio di sole che colpisce il lago,in montagna con cieli nuvolosi in continua evoluzione sono situazioni che si verificano normalmente ..ecco dove potete ritrovare la coerenza di cui parlo sempre nei miei interventi.almeno spero altrimenti dovrò chiudere il ristorante
 upload immagini |
| sent on July 01, 2014 (22:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Simon: I realized something: my photo is beautiful! Yes, because whatever one touches, does not change the juice. And this makes me happy. Then your recipe, I confess that I kept only the Muller-Thurgau 2013:-P:-P:-P Joking aside, I fully understand your artistic impulse. Maybe it will make the difference between a good photographer and a true artist. So if this is what you round in my mind, well, you do well to take it forward!
Thank you too for your contribution to a very interesting discussion. Hello @Simone: ho capito una cosa: la mia foto è bella!! Sì, perché comunque la si ritocchi, non cambia il succo. E questo mi fa piacere. Poi della tua ricetta, confesso che mi sono tenuto solo il Muller-Thurgau del 2013   A parte gli scherzi, capisco benissimo il tuo slancio artistico. Forse farà la differenza tra un buon fotografo e un vero artista. Quindi se questo è quello che ti frulla in testa, ebbene fai benissimo a portarlo avanti! Grazie anche a te per il contributo ad una discussione molto interessante. Ciao |
| sent on July 01, 2014 (22:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ I realized something: my photo is beautiful! Yes, because whatever one touches, does not change the juice „ ahahahaha but this was blatant and I also said, when the ingredients are of the highest quality, only a criminal could ruin a place like this.
“ Maybe it will make the difference between a good photographer and a true artist. „ But what artist Hilary, I, you, Fabio, Gianmarco and all those who constantly intervene on our photos are only cooks very hungry we like to taste everything, here is where does our interest in the photographic comparison .. attentive to cholesterol But I am not very well put ;-) hello to the next:-P " ho capito una cosa: la mia foto è bella!! Sì, perché comunque la si ritocchi, non cambia il succo" ahahahah ma questo era palese e l'ho anche detto,quando gli ingredienti sono di prima qualità,solo un criminale potrebbe rovinare un posto del genere. " Forse farà la differenza tra un buon fotografo e un vero artista." Ma quale artista Ilario,io,te,Fabio,Gianmarco e tutti quelli che costantemente intervengono sulle nostre foto siamo solo dei cuochi molto affamati che ci piace assaggiare di tutto,ecco da dove deriva il nostro interesse per il confronto fotografico..attento al colesterolo però io non sono messo molto bene ciao alla prossima |
| sent on July 02, 2014 (10:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Well done guys, I have followed with great interest the speech that you did. Fine justifiable and praiseworthy than all the speeches, however, are not fully agree with the speech of the sky. I do not know whether or not Hilary has used a polarizer (on this lens makes it damn mounted with the lens hood is a problem) the angle of the sun seems perfect for me to use it, well with this heaven for me would have won. Not much to work in PP then the clouds will also be indirectly involved but for me these skies with mounted rotary become waaay more 'pleasant and interesting. Then question of personal taste, of course. Having said all that, what with the photo itself has nothing to do almost anything, I find it really well composed and a beautiful landscape that surrounds. By the way, I can say that the contrast given by Simone on the tops makes it better but the brightness general of the original is better. Beautiful picture, hello Massimo Bravi ragazzi, ho seguito con estremo interesse il discorso che avete fatto. Belle e lodevoli oltre che giustificabili tutti gli interventi, non sono però pienamente d'accordo sul discorso del cielo. Non so se Ilario ha usato o meno un polarizzatore (su questo obiettivo fa dannare averlo montato, con il paraluce è un problema) l'angolazione del sole mi sembra perfetta per usarlo, beh con questo il cielo per me ne avrebbe guadagnato. Non tanto da lavorare in pp che poi anche le nuvole ne vengono indirettamente coinvolte ma per me questi cieli con il pola montato diventano mooolto piu' gradevoli ed interessanti. Poi trattasi di gusti personali, beninteso. Detto tutto ciò, che con la foto in se stessa non c'entra quasi nulla, la trovo veramente ben composta ed un bel paesaggio che fa da contorno. A proposito, posso dire che il contrasto dato da Simone sulle cime rende meglio mentre la luminosità generale dell'originale è migliore. Bella immagine, ciao Massimo |
| sent on July 02, 2014 (12:16) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hahaha actually I compared my version where I cropped a bit of the upper part of the sky that was indeed the darkest and I left only the lower part is clearer than the one I prefer, this explains why the I see my best ... I'm not a drunk as you think:-D “ you find yourself next time .. I dare not think what you say about the next photo on the fact that I will post next dish that I will bring to the table, since you're so sciumlini „ if the pot is good eye I finish the tray :-D ahahah a dire il vero l'ho confrontata con la mia versione in cui ho croppato un pò della parte alta del cielo che in effetti era quella più scura e ho lasciato solo la parte bassa più chiara che è quella che preferisco, ecco spiegato perchè la mia la vedo meglio... non sono un ubriacone come pensi " ci si ritrova la prossima volta..non oso pensare cosa direte sulla prossima foto che posterò anzi sul prossimo piatto che vi porterò in tavola,visto che siete così sciumlini" se il piatto è buono occhio che finisco il vassoio |
| sent on July 02, 2014 (19:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@ Massimobonini is a slight thrill from overdose of corrections and controcorrezioni greeting that your intervention. ;-) No, no polarizer. Between the loss of light, the fact that it is uncomfortable with the lens hood, the fact that it works well only under certain conditions and / or orientation and the fact that increases the contrast (and not always positive), which ends ... I leave in the bag. I use it only in the presence of water, wet surfaces and surfaces with glass ... in photo-weighted tripod. Thanks for the ride, the comment and appreciation. :-) Hello Hilary @Massimobonini: è con una leggera ebrezza da overdose di correzioni e controcorrezioni che saluto il tuo intervento. No, niente polarizzatore. Tra la perdita di luminosità, il fatto che è scomodo con il paraluce, il fatto che agisce bene solo in determinate condizioni e/o orientamento ed il fatto che aumenta il contrasto (e non è sempre positivo), ...finisce che lo lascio nella borsa. Lo uso solamente in presenza di acqua, superfici bagnate e superfici con vetri, ...in foto ponderate su cavalletto. Grazie per il passaggio, il commento e l'apprezzamento. Ciao Ilario |
| sent on July 10, 2014 (20:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful landscape, beautiful atmosphere silent and eternal mountain :) bellissimo panorama, bella l'atmosfera silenziosa ed eterna della montagna :) |
| sent on July 11, 2014 (8:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ the atmosphere quiet and eternal mountain „ here is exactly what we are looking for running away, as soon as is possible, from the chaos of the plain! Thanks Daniel for the transition and for the appreciation. Hello Hilary " l'atmosfera silenziosa ed eterna della montagna" ecco è proprio questo che ricerchiamo fuggendo, appena è possibile, dal caos della pianura! Grazie Daniele per il passaggio e per l'apprezzamento. Ciao Ilario |
| sent on July 12, 2014 (10:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
compliments beautiful shot well maintained throughout. Pier hello ;-) complimenti bellissimo scatto ben gestito in tutto. ciao Pier |
| sent on July 12, 2014 (23:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Pierangelo Thanks for visiting and the compliments. A salutone :-) Hilary Grazie Pierangelo per la visita ed i complimenti. Un salutone Ilario |
| sent on July 15, 2014 (21:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello, Hilary, looking at your beautiful picture I remembered that I did the hike in September two years ago at the Juribrutto, starting from step Valles. Wonderful place though marked by memories of the Great War, I was more fortunate than you there was no wind, the sun was in a good position, the blades of St. Martin is flirtatious mirrored in the lakes before Juribrutto, and Juribrutto same, an exciting show, I was impressed in the mind. Thanks to your photos I returned to that beautiful day :-)
hello, Louis Ciao,Ilario,guardando la tua bella foto mi sono ricordato dell'escursione che feci a settembre di 2 anni fa allo Juribrutto,partendo da passo Valles. Luogo meraviglioso anche se segnato dai ricordi della grande guerra,fui più fortunato di te non c'era vento,il sole era in una buona posizione,le pale di S.Martino si specchiavano civettuole nei laghetti prima di Juribrutto,e in Juribrutto stesso,uno spettacolo emozionante,mi è rimasto impresso nella mente. Grazie alla tua foto sono ritornato al quel bel giorno ciao,Luigi |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |