What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 15, 2015 (10:53)
WoW, che spettacolo
WoW, what a show WoW, che spettacolo |
| sent on September 10, 2015 (14:14)
Ho scattato con una singola esposizione con un 200 L 2.8 moltiplicato con un Kenko 2x. Ero a circa 1 km di distanza dalla Basilica. Ho effettuato un bel crop della foto. @Yari78: è stato uno scatto moto studiato ma sono stato fortunato che non ci fossero nubi. Ho usato l'app TPE @Dario78: non capisco il tuo commento ma è evidente che non hai mai fato questo tipo di fotografia per cui ti spiego. Dovresti sapere che quella foto l'ha scattata a Luglio quando c'è ancora molta luce. Durante la fase di alba della Luna (credo intorno alle 20.00) essendoci molta luce si riesce a scattare con tempi relativamente veloci e diaframmi chiusi: con queste condizioni la Luna è perfettamente esposta e si possono ammirare i crateri. Inoltre anche gli altri soggetti della foto (la Basilica di Superga) sono correttamente esposti. La foto è croppata quindi è per quello che la Luna sembra grande. Ma dovresti anche sapere che più distante sei e più i piani prospettici vengono appiattiti facendo comparire oggetti lontani molto grandi. Ad ogni modo se non ci credi posso invitarti a casa mia per farti vedere la foto originale importata in LR. E' chiaro che la tua è una provocazione che io ho gentilmente accettato anche perchè non ho nulla da vergognarmi. Dovresti vergognarti forse te ad insinuare che io sia un bugiardo. Tuttavia questo è un forum di fotografia fatto per appassionati e fatto per coloro che si vogliono scambiare idee, suggerimenti e condividere opinioni. Pertanto prova a fare una foto di questo tipo nelle stesse mie condizioni e con la stessa mia attrezzatura e poi ne possiamo condividere pacificamente il risultato.
I shot with a single exposure with a 2.8 L 200 multiplied with a Kenko 2x. It was about 1 km away from the Basilica. I made a nice crop of photos.
@ Yari78: was a shot motion studied but I was lucky that there were no clouds. I used the app TPE ;-)
@ Dario78: I do not understand your comment, but it is clear that you never fate this type of photography for which I'll explain. You should know that that picture has taken in July when there is still plenty of light. During the dawn of the Moon (I think around 20.00) there being a lot of light you can shoot with relatively fast and small apertures: under these conditions the Moon is perfectly exposed and you can see the craters. Also the other subjects of the photos (the Basilica of Superga) Are properly exposed. The photo is cropped so that's why the Moon looks great. But you should also know that more than six and more distant perspective planes are flattened making distant objects appear very large. However if you do not believe I can invite you to my house to show you the original photo imported in LR. It 'clear that yours is a provocation that I graciously accepted also because I have nothing to be ashamed of. Maybe you should be ashamed to insinuate that I'm a liar. However this is a forum for enthusiasts of photography done and made for those who want to exchange ideas, share tips and opinions. Therefore try to take a picture of this kind under the same conditions and with the same my my equipment and then we can share the results peacefully. Ho scattato con una singola esposizione con un 200 L 2.8 moltiplicato con un Kenko 2x. Ero a circa 1 km di distanza dalla Basilica. Ho effettuato un bel crop della foto. @Yari78: è stato uno scatto moto studiato ma sono stato fortunato che non ci fossero nubi. Ho usato l'app TPE @Dario78: non capisco il tuo commento ma è evidente che non hai mai fato questo tipo di fotografia per cui ti spiego. Dovresti sapere che quella foto l'ha scattata a Luglio quando c'è ancora molta luce. Durante la fase di alba della Luna (credo intorno alle 20.00) essendoci molta luce si riesce a scattare con tempi relativamente veloci e diaframmi chiusi: con queste condizioni la Luna è perfettamente esposta e si possono ammirare i crateri. Inoltre anche gli altri soggetti della foto (la Basilica di Superga) sono correttamente esposti. La foto è croppata quindi è per quello che la Luna sembra grande. Ma dovresti anche sapere che più distante sei e più i piani prospettici vengono appiattiti facendo comparire oggetti lontani molto grandi. Ad ogni modo se non ci credi posso invitarti a casa mia per farti vedere la foto originale importata in LR. E' chiaro che la tua è una provocazione che io ho gentilmente accettato anche perchè non ho nulla da vergognarmi. Dovresti vergognarti forse te ad insinuare che io sia un bugiardo. Tuttavia questo è un forum di fotografia fatto per appassionati e fatto per coloro che si vogliono scambiare idee, suggerimenti e condividere opinioni. Pertanto prova a fare una foto di questo tipo nelle stesse mie condizioni e con la stessa mia attrezzatura e poi ne possiamo condividere pacificamente il risultato. |
| sent on September 13, 2015 (10:00)
Abito in zona diversa, ma mi è capitato di vedere sorgere la luna in dimensioni anomale. Purtroppo come spesso accade non avevo co me la fotocamera.. Molto bella.
Dress in different area, but I happened to see the moon rise in abnormal size. Unfortunately, as is often the case had not co me the camera .. Very nice. Abito in zona diversa, ma mi è capitato di vedere sorgere la luna in dimensioni anomale. Purtroppo come spesso accade non avevo co me la fotocamera.. Molto bella. |
| sent on September 13, 2015 (10:09)
Quella sera c'era una superluna quindi sicuramente era più grande del solito. Ad ogni modo anche se non ci fosse stata la superluna, il nostro satellite naturale appare più grande nelle fasi di alba e tramonto rispetto a quanto e nel cielo. Avevo fatto una ricerca sul perché ma le teorie al riguardo sono diverse (si parla di illusione ottica). Dovrei chiedere ad un astrofilo!
That evening there was a superluna then surely was bigger than usual. However, even if there had not been the superluna, our natural satellite appears larger in the early stages of sunrise and sunset than and in the sky. I did a search on why but theories about it are different (this is called optical illusion). I should ask an astronomer! Quella sera c'era una superluna quindi sicuramente era più grande del solito. Ad ogni modo anche se non ci fosse stata la superluna, il nostro satellite naturale appare più grande nelle fasi di alba e tramonto rispetto a quanto e nel cielo. Avevo fatto una ricerca sul perché ma le teorie al riguardo sono diverse (si parla di illusione ottica). Dovrei chiedere ad un astrofilo! |
| sent on September 10, 2025 (14:17) | This comment has been translated
What a spectacular photo! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |