What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 04, 2011 (16:16)
Scusami elleemme ma Arcangelo ha un corpo asp-c quindi il riferimento ad un altro corpo macchina non lo capisco. E' come dire ho fotografato la luna con un 300mm....ma se avessi avuto il telescopio Hubble avrei fatto altre foto...ma appunto non ho l'Hubble Il ritratto stretto con le lunghe focali ha sempre una profondità di campo abbastanza limitata e per come la vedo io è un pregio o meglio a me piace che sia così. Non sempre mi piace avere tutto il soggetto a fuoco e mi piace giocare a volte sulla messa a fuoco molto selettiva. Poi 510mm su ff col tc-17 non sono affatto i 900mm equivalenti su aps-c col 2x e se avesse avuto la D700 in questo caso con l'1.7x non avrebbe affatto un ritratto. Dipende da cosa si vuole. Non capisco perchè in molti vedano l'aps-c come un compromesso quando per me è un bel vantaggio soprattutto con sensori non densi all'indecenza. Per fare questo ritratto con la D700 avrebbe dovuto avere una D700 con 600mm f4 + 1.4x e croppare per gli ulteriori 60mm di differenza...
I'm sorry but ElleEmme Archangel has a body asp-c then the reference to another body I do not understand. It 's like saying I photographed the moon with a 300mm lens .... but if I had the Hubble telescope would have done more photos ... but just do not have the Hubble ;-) The portrait close with long focal depth of field always has a quite limited and as I see it is a quality or better I like it that way. I do not always like to have the entire subject in focus and I like to play sometimes focus on very selective. Then 510mm of acting with tc-17 are not the equivalent of 900mm with 2x aps-c and if he had the D700 in this case with the 1 .7 x would not have a portrait. It depends on what you want. I do not understand why many see the aps-c as a compromise when for me it is a great advantage especially with sensors dense all'indecenza. To do this portrait with the D700 should have a D700 with 600mm f4 + 1.4x to crop for the additional 60mm of difference ... Scusami elleemme ma Arcangelo ha un corpo asp-c quindi il riferimento ad un altro corpo macchina non lo capisco. E' come dire ho fotografato la luna con un 300mm....ma se avessi avuto il telescopio Hubble avrei fatto altre foto...ma appunto non ho l'Hubble Il ritratto stretto con le lunghe focali ha sempre una profondità di campo abbastanza limitata e per come la vedo io è un pregio o meglio a me piace che sia così. Non sempre mi piace avere tutto il soggetto a fuoco e mi piace giocare a volte sulla messa a fuoco molto selettiva. Poi 510mm su ff col tc-17 non sono affatto i 900mm equivalenti su aps-c col 2x e se avesse avuto la D700 in questo caso con l'1.7x non avrebbe affatto un ritratto. Dipende da cosa si vuole. Non capisco perchè in molti vedano l'aps-c come un compromesso quando per me è un bel vantaggio soprattutto con sensori non densi all'indecenza. Per fare questo ritratto con la D700 avrebbe dovuto avere una D700 con 600mm f4 + 1.4x e croppare per gli ulteriori 60mm di differenza... |
| sent on December 04, 2011 (16:33)
Sono completamente d'accordo con Antonio. Elleemme: io scatto d'impulso non ho di certo un mano le tabelle della PDC con le varie focali!! mi ci vorrebbe una segretaria!! Sul crop poi sono irremovibile per principio mio personale. Il fotografo per chiamarsi tale deve avere subito la visione in ripresa del taglio da fare altrimenti non è più un fotografo ma un grafico!! (Intendiamoci è una convinzione mia personale molto opinabile)
I completely agree with Antonio. ElleEmme: I shoot on impulse I do not have a hand in some of the tables PDC with varying focal lengths! I'd need a secretary! On crop and are adamant to my own principle. The photographer called this vision must have suffered in recovery of the cut to do otherwise is no longer a photographer, a graphic! (Mind you my personal conviction is a very debatable) Sono completamente d'accordo con Antonio. Elleemme: io scatto d'impulso non ho di certo un mano le tabelle della PDC con le varie focali!! mi ci vorrebbe una segretaria!! Sul crop poi sono irremovibile per principio mio personale. Il fotografo per chiamarsi tale deve avere subito la visione in ripresa del taglio da fare altrimenti non è più un fotografo ma un grafico!! (Intendiamoci è una convinzione mia personale molto opinabile) |
| sent on December 04, 2011 (16:46)
Neanche io Arcangelo vado in giro con le tabelle e come te preferisco lavorare nella fase delicata del pre-scatto compresa la composizione e che cosa voglio enfatizzare.... ma se non hai fatto un giuramento tenterei anche di fare di tanto in tanto uno strappo alla tua regola e in casi come questi di usare una focale più corta e pre-visualizzare l'effetto finale dopo un piccolo ritaglio in p.p. Ciao Antonio, l'esempio di un corpo f.f. è solo per mostrare come lo stesso risultato lo si possa ottenere anche con un altro corpo digitale ... la pdc è similare tra le 2 impostazioni: - aps-c + 510mm (300mm1,7x) = c.a. a f.f. + 600mm (300mmx2x) stiamo parlando di 0,9-10mm di pdc e non di 6 mm di pdc come nel caso del aps-c + 600mm Se vogliamo attenerci a quello che Rubacolor aveva nel corredo potendo scegliere tra un nikon 1.4x 1,7x o 2x aveva delle alternative che poteva applicare....insomma i margini per includere più pdc (compreso la chiusura del diaframma) gli aveva a patto di abbattere il suo "paletto" che è rappresentato dalla filosofia del "no crop" . Non serviva che includesse tutto il becco ma parte del becco era fattibile-percorribile l'aps-c non è un compromesso , il vero compromesso è l'aps-h quest'ultimo formato, secondo me, coniuga l'ottimizzazione dell'ottica (nitidezza) con una giusta pdc e tridimensionalità. Colgo l'occasione per ringraziare la Canon delle nuove scelte commerciali sospendendo la produzione della 1d mark IV nel prossimo semestre scusa Rubacolor dello spazio che hai concesso ma penso che sia costruttivo parlare anche delle alternative interpretative . ciao e buona luce, lauro
Me neither Arcangelo go around to the tables and how you prefer to work in the critical phase of the pre-release including the composition and what I want to emphasize .... but if you have taken an oath also would try to do from time to time an exception to your rule, and in such cases to use a shorter focal length and pre-visualize the final effect after a small piece in pp Hello Antonio, the example of a body ff is only to show how the same result can be achieved also with another body digital ... the pdc is similar between the two settings: - Aps-c + 510mm (300mm1, 7x) = ac + ff 600mm (300mmx2x) we are talking about 0.9-10mm pdc and not of 6 mm pdc as in the case of aps-c + 600mm If we want to stick to what we had in the kit Rubacolor choosing between a nikon 1.4x 1.7x or 2x had alternatives that could apply .... In short margins to include more pdc (including the closing of the iris) had provided to break down his "paletTo "is the philosophy of" no crop ". Not needed that would include all the bill but the bill was feasible-viable the aps-c is not a compromise, true compromise is the aps-h ;-) this format, in my opinion, combines the optimization of optics (sharpness) with a right pdc and three-dimensionality. I take this opportunity to thank the Canon of new commercial decisions suspending the production of 1d mark IV the next six months :-( excuse Rubacolor space you have given but I think it's also talk of constructive alternative interpretation ;-). hello and good light, laurel Neanche io Arcangelo vado in giro con le tabelle e come te preferisco lavorare nella fase delicata del pre-scatto compresa la composizione e che cosa voglio enfatizzare.... ma se non hai fatto un giuramento tenterei anche di fare di tanto in tanto uno strappo alla tua regola e in casi come questi di usare una focale più corta e pre-visualizzare l'effetto finale dopo un piccolo ritaglio in p.p. Ciao Antonio, l'esempio di un corpo f.f. è solo per mostrare come lo stesso risultato lo si possa ottenere anche con un altro corpo digitale ... la pdc è similare tra le 2 impostazioni: - aps-c + 510mm (300mm1,7x) = c.a. a f.f. + 600mm (300mmx2x) stiamo parlando di 0,9-10mm di pdc e non di 6 mm di pdc come nel caso del aps-c + 600mm Se vogliamo attenerci a quello che Rubacolor aveva nel corredo potendo scegliere tra un nikon 1.4x 1,7x o 2x aveva delle alternative che poteva applicare....insomma i margini per includere più pdc (compreso la chiusura del diaframma) gli aveva a patto di abbattere il suo "paletto" che è rappresentato dalla filosofia del "no crop" . Non serviva che includesse tutto il becco ma parte del becco era fattibile-percorribile l'aps-c non è un compromesso , il vero compromesso è l'aps-h quest'ultimo formato, secondo me, coniuga l'ottimizzazione dell'ottica (nitidezza) con una giusta pdc e tridimensionalità. Colgo l'occasione per ringraziare la Canon delle nuove scelte commerciali sospendendo la produzione della 1d mark IV nel prossimo semestre scusa Rubacolor dello spazio che hai concesso ma penso che sia costruttivo parlare anche delle alternative interpretative . ciao e buona luce, lauro |
| sent on December 04, 2011 (17:34)
A me la foto piace e non disdico la profondità di campo ridotta..anzi! C'è da togliere solo il rumore digitale dallo sfondo e l'alone a sx...magari dovuti alla compressione web Ciao e complimenti! Fabio
I like the photo and I cancel the depth of field .. indeed! There is only to remove digital noise from the background and left alone ... maybe due to compression web ;-) Hello and congratulations! Fabio A me la foto piace e non disdico la profondità di campo ridotta..anzi! C'è da togliere solo il rumore digitale dallo sfondo e l'alone a sx...magari dovuti alla compressione web Ciao e complimenti! Fabio |
| sent on December 04, 2011 (18:27)
Primo piano fantastico.
First floor great. Primo piano fantastico. |
| sent on December 04, 2011 (18:39)
stupendo ritratto
beautiful portrait stupendo ritratto |
| sent on December 04, 2011 (18:45)
Lauro per come la vedo io non è spazio tolto ma una discussione che può anche essere utile Una cosa che però non capisco è il perchè paragoni un corpo aps-c con un 300mm e un tc-17 (510mm che però hanno un angolo di campo equivalente di 765mm mentre un corpo ff con un 300 e un 2x è un 600mm. A parità di 12 mpxl a fotocamera c'è una bella differenza tra le due inquadrature e 165mm ne farebbero un ritratto meno stretto e per come ho capito io non è quello che voleva Arcangelo. Va bene la profondità di campo sarà molto simile ma appunto avremmo un'altra foto nei due casi. Il 300mm f2.8 non credo possa avere difficoltà nel risolvere i 12 mpxl su aps-c e quindi non ci sarebbero, per me, differenze qualitative evidenti tra aps-c (con 12 mpxl) e ff. Poi certo secondo i tuoi gusti avresti tagliato il becco o composto in modo diverso, ma se non croppi però avresti avuto due sole possibilità per farlo e cioè o mettere un tubo di prolunga per scendere sotto la minima distanza di messa a fuoco del 300 f2.8 oppure usare un altro moltiplicatore ancora. Con un corpo FF avresti avuto bisogno di almeno un 800mm moltiplicato per ottenere lo stesso angolo di campo.
Lauro as I see it is not removed but a discussion space that can also be useful ;-) One thing, however, I do not understand is why a body comparisons aps-c with a 300mm lens and a TC-17 (510mm but have an angle of view equivalent to 765mm and a body acting with a 300 and a 2x is a 600mm lens. A equal to 12 MPXl camera there is a difference between the two shots and 165mm would make it a portrait less tight and as I understand it is not what you wanted to Archangel. Okay depth of field will be very similar but in fact we would have a 'other photos in the two cases. The 300mm f2.8 I do not think may have difficulty in solving the 12 MPXl on aps-c and then there would be, to me, obvious qualitative differences between aps-c (with 12 MPXl) and ff. Then of course according to your tastes would cut the beak or composed in a different way, but if Croppi but you'd have two possibilities to do this and that or put an extension tube for sturn on and off under the minimum distance of focus by 300 f2.8 or use another multiplier yet. With a FF body you'd need at least a 800mm multiplied to get the same angle of view. Lauro per come la vedo io non è spazio tolto ma una discussione che può anche essere utile Una cosa che però non capisco è il perchè paragoni un corpo aps-c con un 300mm e un tc-17 (510mm che però hanno un angolo di campo equivalente di 765mm mentre un corpo ff con un 300 e un 2x è un 600mm. A parità di 12 mpxl a fotocamera c'è una bella differenza tra le due inquadrature e 165mm ne farebbero un ritratto meno stretto e per come ho capito io non è quello che voleva Arcangelo. Va bene la profondità di campo sarà molto simile ma appunto avremmo un'altra foto nei due casi. Il 300mm f2.8 non credo possa avere difficoltà nel risolvere i 12 mpxl su aps-c e quindi non ci sarebbero, per me, differenze qualitative evidenti tra aps-c (con 12 mpxl) e ff. Poi certo secondo i tuoi gusti avresti tagliato il becco o composto in modo diverso, ma se non croppi però avresti avuto due sole possibilità per farlo e cioè o mettere un tubo di prolunga per scendere sotto la minima distanza di messa a fuoco del 300 f2.8 oppure usare un altro moltiplicatore ancora. Con un corpo FF avresti avuto bisogno di almeno un 800mm moltiplicato per ottenere lo stesso angolo di campo. |
| sent on December 04, 2011 (19:24)
Perchè con queste due soluzioni avresti la stessa pdc (0,9-10mm) . Ho ragionato portando l'esempio di 2 soluzioni che incrementavano la pdc (con gli stessi valori) mantenendo la stessa distanza di ripresa.... non era mia intenzione mantenere lo stesso ingrandimento dando per scontato un'operazione successiva di soft-crop x raggiungere lo stesso ingrandimento che Arcangelo desiderava. Con il 300mm su aps-c + l'extender 1,4 (630mm eq.ti al formato 35mm) la pdc era chiaramente più estesa : ben 20mm Ma con questa opzione sarebbe stato meno pre-visualizzabile per me o per Arcangelo l'inquadratura ritagliata in p.p. Insomma da 6 a 10 o meglio 15mm a parità di diaframma è un bel recupero , se poi chiudiamo di più il diaframma oltre a f.11 tanto meglio. L'idea del tubo di prolunga su super tele è stata già percorsa da qualcuno del forum per ridurre la distanza minima di messa a fuoco .. non male come soluzione ciao e buona luce, lauro
Why these two solutions would have the same pdc (0.9-10mm). I reasoned bringing the example of 2 solutions that increased the pdc (with the same values) while maintaining the same shooting distance .... it was not my intention to maintain the same magnification assuming a subsequent crop of soft-x achieve the same magnification Archangel wanted. With the 300mm on aps-c + 1.4 extender (630mm in 35mm eq.ti) the pdc was clearly more extensive: well 20mm But with this option would be less pre-visualized for me or Archangel framing cropped pp. ;-) In short, from 6 to 10 or better to 15mm equal diaphragm is a great recovery, if more then close the diaphragm in addition to F.11 so much the better. The idea of ??the extension tube of super telephoto has already been covered by someone from the forum to reduce the minimum distance of focus .. not a bad solution 8-) hello and good light, laurel Perchè con queste due soluzioni avresti la stessa pdc (0,9-10mm) . Ho ragionato portando l'esempio di 2 soluzioni che incrementavano la pdc (con gli stessi valori) mantenendo la stessa distanza di ripresa.... non era mia intenzione mantenere lo stesso ingrandimento dando per scontato un'operazione successiva di soft-crop x raggiungere lo stesso ingrandimento che Arcangelo desiderava. Con il 300mm su aps-c + l'extender 1,4 (630mm eq.ti al formato 35mm) la pdc era chiaramente più estesa : ben 20mm Ma con questa opzione sarebbe stato meno pre-visualizzabile per me o per Arcangelo l'inquadratura ritagliata in p.p. Insomma da 6 a 10 o meglio 15mm a parità di diaframma è un bel recupero , se poi chiudiamo di più il diaframma oltre a f.11 tanto meglio. L'idea del tubo di prolunga su super tele è stata già percorsa da qualcuno del forum per ridurre la distanza minima di messa a fuoco .. non male come soluzione ciao e buona luce, lauro |
| sent on December 04, 2011 (19:41)
Questa mi lascia a bocca aperta!!! Magnifica!!!
This leaves me in awe! Magnificent! Questa mi lascia a bocca aperta!!! Magnifica!!! |
| sent on December 04, 2011 (20:27)
Grazie a tutti dei cortesi commenti. Non temere Lauro!! non mi inquini il post perchè sono discussioni costruttive e che servono a questo tipo di scatti. Grazie partivcolare ad Antonio che puntualizza sul mio intento fotografico per questo scatto.
Thanks to all the kind comments. Do not be afraid Lauro! I do not pollute the post because they are constructive discussions and are used to this kind of shots. Thanks to Antonio partivcolare points out that on my intention for this photo shoot. Grazie a tutti dei cortesi commenti. Non temere Lauro!! non mi inquini il post perchè sono discussioni costruttive e che servono a questo tipo di scatti. Grazie partivcolare ad Antonio che puntualizza sul mio intento fotografico per questo scatto. |
| sent on December 05, 2011 (18:55)
scatto bello.... non sono un estimatore del no crop a tutti i costi...
nice shot .... I'm not a fan of no crop at all costs ... ;-) scatto bello.... non sono un estimatore del no crop a tutti i costi... |
| sent on July 21, 2012 (20:31)
bellissima, è una delle foto che più mi piacciono, complimenti e tanto di cappello,
wow! beautiful, is one of the photos that I like, congratulations and hats off, wow! bellissima, è una delle foto che più mi piacciono, complimenti e tanto di cappello, |
| sent on September 20, 2012 (21:19)
Ciao Rubacolor complimenti per il primo piano e uno scatto da paura, il dettaglio impeccabile come lo sono anche i colori e nitidezza. Ti faccio i miei complimenti. Andrea
Hello Rubacolor compliments on the first floor and a sprint from fear, impeccable detail as are the colors and sharpness. I'll give you my compliments. Andrea Ciao Rubacolor complimenti per il primo piano e uno scatto da paura, il dettaglio impeccabile come lo sono anche i colori e nitidezza. Ti faccio i miei complimenti. Andrea |
| sent on September 20, 2012 (21:28)
Grazie Andrea, Jazze,Simone
Thanks Andrea, Jazze, Simone Grazie Andrea, Jazze,Simone |
| sent on January 06, 2015 (13:08)
bellissimo...ritratto!
... beautiful portrait! bellissimo...ritratto! |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |