What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
  You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
  There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.  
  | sent on August 01, 2013 (15:50)
 
 
 
  Ottima. 
  Best. Ottima.  |    
  | sent on August 01, 2013 (16:21)
 
 
 
  Splendida in tutto dettaglio comp e colori.bravo <roberto   un saluto Zeffiro 
  Beautiful detail throughout comp and colori.bravo <roberto   a greeting Zephyr Splendida in tutto dettaglio comp e colori.bravo <roberto   un saluto Zeffiro  |    
  | sent on August 01, 2013 (17:05)
 
 
 
  Scolpita! Fantastica! 
  Sculpted! Fantastic! Scolpita! Fantastica!  |    
  | sent on August 01, 2013 (17:50)
 
 
 
  Veramente ottimo! 
  Really good! Veramente ottimo!  |   
  | sent on August 01, 2013 (17:54)
 
 
 
  Ottimo scatto, il dettaglio è perfetto come lo sono il soggetto e colori!!!!!!!!! 
  Great shot, the detail is perfect as are the subject and colors!!! Ottimo scatto, il dettaglio è perfetto come lo sono il soggetto e colori!!!!!!!!!  |   
  | sent on August 01, 2013 (17:56)
 
 
 
  Dettaglio pazzesco,   bellissima! 
  Detail crazy,   beautiful! Dettaglio pazzesco,   bellissima!  |   
  | sent on August 01, 2013 (18:20)
 
 
 
  Semplicemente meravigliosa, e complimenti per il tuo avatar: se quello è il modo di affrontare i tuoi soggetti, sono più che certo che ci proporrai sempre grandissimi capolavori! 
  Simply wonderful, and congratulations for your avatar: if that is the way to deal with your subjects, are more than certain that there proporrai always great masterpieces! Semplicemente meravigliosa, e complimenti per il tuo avatar: se quello è il modo di affrontare i tuoi soggetti, sono più che certo che ci proporrai sempre grandissimi capolavori!  |    
  | sent on August 01, 2013 (18:33)
 
 
 
  Roberto,   scatto veramente stupendo per maf,colori , compo ed anche per il soggetto , come dici ru, a 6,8 metri .   Tanti complimenti   Maurizio 
  Roberto,   Really beautiful shot for maf, colors, compo and also for the subject, as you say ru, to 6.8 meters.   Many congratulations   Maurizio Roberto,   scatto veramente stupendo per maf,colori , compo ed anche per il soggetto , come dici ru, a 6,8 metri .   Tanti complimenti   Maurizio  |   
  | sent on August 01, 2013 (19:56)
 
 
 
  davvero molto bella 
  very nice indeed davvero molto bella  |   
  | sent on August 01, 2013 (20:23)
 
 
 
  Molto bella      
  Very nice ;-)   Molto bella       |   
  | sent on August 01, 2013 (21:02)
 
 
 
  Nitidezza al TOP. L'occhio illuminato con riflesso è spettacolare.  
  Sharpness at the TOP. The eye is illuminated with reflected spectacular. Nitidezza al TOP. L'occhio illuminato con riflesso è spettacolare.   |   
  | sent on August 01, 2013 (21:19)
 
 
 
  ammazza roby che grandissimo dettaglio che ha questa foto!!!! bellissima!!!   un saluto enrico 
  roby that kills great detail that this photo!! beautiful!   a greeting enrico ammazza roby che grandissimo dettaglio che ha questa foto!!!! bellissima!!!   un saluto enrico  |   
 user9805  | sent on August 01, 2013 (21:27)
 
 
 
  Bella complimenti 
  Beautiful compliments Bella complimenti  |   
  | sent on August 01, 2013 (21:43)
 
 
 
  talmente bella che sarei andato più soft in post...   se non è un segreto professionale, perché tutti quegli iso per un martino in pieno sole??? 
  so beautiful that I would go softer in post ...   if it is a trade secret, because all those iso for a martino in full sun?? talmente bella che sarei andato più soft in post...   se non è un segreto professionale, perché tutti quegli iso per un martino in pieno sole???  |   
  | sent on August 01, 2013 (22:24)
 
 
 
  Nessun segreto  Alan :   il Martino è illuminato dalle ultime luci che arrivano sul posatoio, e tengo tempi sempre alti nel caso di rapidi movimenti o meglio spiccasse il volo..... la luce sembra tanta ma in realtà, credimi, è veramente soffusa e fievole (.... poi NikSoftware fa miracoli...!!!!  )   Se metti un tempo di 1/1000sec. e il diaframma a F6.3/7.1 ecco che gli Iso scendono a 640/800   Preferisco sempre tenere un diaframma abbasta chiuso per garantirmi una Pdc ed una nitidezza ottimali, ed un tempo rapido per evitare micromossi e non utilizzare lo stabilizzatore, optional che per il mio modo di fotografare è quasi inutile, gestire gli Iso con la Mark IV è molto più semplice di quanto non si pensi....     Ora ne posto una di questa sera fatta a 2500 Iso, ma guarda il tempo di esposizione...... questa sera eravamo "quasi" al buio     Ciao e grazie per il tuo quesito e commento, e spero di avere spiegato in modo esauriente alla tua domanda     Per tutti gli altri un sincero grazie per le visite e commenti, che in sincerità non mi aspettavo così copiosi..!     Buona luce a tutti   Roberto 
  No secret  Alan  :   the Martino is lit by the last rays arriving on the perch, and always hold times higher in the case of rapid movements or rather stood out the flight ..... the light seems a lot but in reality, believe me, it's really soft and faint (NikSoftware works wonders .... then ...! ;-))   If you put a time 1/1000sec. and the diaphragm F6.3/7.1 here is that the ISO down to 640/800   I always prefer to keep a closed diaphragm have enough to grant me a PDC and an optimal sharpness, and a quick time to avoid micromossi and do not use the stabilizer, optional for my way of shooting is almost useless, manage Iso with the Mark IV is very easier than you think .... 8-)   Now I made this evening a place at 2500 ISO, but look at the time andexposure ...... This evening we were "almost" in the dark:-D   Hello and thank you for your question and comment, and I hope I have explained in detail to your question :-)   For all other a sincere thank you for the visits and comments, that in truth I did not expect so abundant ..! :-D   Good light to all   Roberto Nessun segreto  Alan :   il Martino è illuminato dalle ultime luci che arrivano sul posatoio, e tengo tempi sempre alti nel caso di rapidi movimenti o meglio spiccasse il volo..... la luce sembra tanta ma in realtà, credimi, è veramente soffusa e fievole (.... poi NikSoftware fa miracoli...!!!!  )   Se metti un tempo di 1/1000sec. e il diaframma a F6.3/7.1 ecco che gli Iso scendono a 640/800   Preferisco sempre tenere un diaframma abbasta chiuso per garantirmi una Pdc ed una nitidezza ottimali, ed un tempo rapido per evitare micromossi e non utilizzare lo stabilizzatore, optional che per il mio modo di fotografare è quasi inutile, gestire gli Iso con la Mark IV è molto più semplice di quanto non si pensi....     Ora ne posto una di questa sera fatta a 2500 Iso, ma guarda il tempo di esposizione...... questa sera eravamo "quasi" al buio     Ciao e grazie per il tuo quesito e commento, e spero di avere spiegato in modo esauriente alla tua domanda     Per tutti gli altri un sincero grazie per le visite e commenti, che in sincerità non mi aspettavo così copiosi..!     Buona luce a tutti   Roberto  |  
 
  | 
  
  Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |