RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » The Sardinian flag

 
The Sardinian flag...

Mare

View gallery (36 photos)

The Sardinian flag sent on September 26, 2025 (0:30) by Emmegiu. 21 comments, 310 views. [retina]

at 117mm, 1/2500 f/4.5, ISO 200, hand held.

La bandiera sarda, conosciuta come la Bandiera dei Quattro Mori, è un simbolo storico e culturale della Sardegna, rappresentando l'identità e la storia dell'isola. La bandiera della Sardegna è composta da un campo bianco con una croce rossa di San Giorgio, suddiviso in quattro quadranti, ognuno dei quali presenta una testa di moro bendata. Questa iconografia è nota come "Bandiera dei Quattro Mori" (in sardo: sos battor moros). La bandiera ha origini medievali e si è evoluta nel tempo. È stata ufficialmente adottata dalla Regione autonoma della Sardegna nel 1950, ma le sue radici risalgono al periodo in cui la Sardegna era sotto il dominio aragonese (1324-1479). La bandiera è un potente simbolo di identità per il popolo sardo, rappresentando non solo la storia militare dell'isola, ma anche la sua cultura e tradizioni. È un emblema di orgoglio e appartenenza, utilizzato in varie celebrazioni e manifestazioni culturali. Nel corso dei secoli, l'iconografia della bandiera ha subito variazioni. Ad esempio, durante il periodo spagnolo, i mori erano rappresentati con la benda in fronte, mentre con i Savoia, la rappresentazione cambiò, mostrando i mori bendati sugli occhi. Nel 1999, una legge regionale ha ufficializzato la versione attuale, con i mori che portano la benda sulla fronte. In sintesi, la bandiera sarda non è solo un simbolo visivo, ma un richiamo profondo alla storia, alla cultura e all'identità del popolo sardo.



View High Resolution 6.8 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on October 04, 2025 (14:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

History, struggle, identity, autonomy. The Flag of the Four Died means this for Sardinian pride. Bravo Giuseppe for reminding us.
Bye gios ;-)


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me