What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 14, 2025 (12:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Grazie a tutti per l'attenzione e per il tempo che mi avete dedicato, sono lusingato dalle vostre parole, grazie quindi a: Renni; è vero quel che dici e ancora adesso è usata per le lavorazioni che il digitale non riesce a fare Giancarlo; altro non so fare, lo sai, questo è il mio modo e ti ringrazio Gap24; ho provato diversi tempi, questo per me è quello che "calzava" di più Simone; e ancora oggi, nonostante l'avanzare vorticoso della tecnologia, si rimane affascinati da quel gioco di balzi e rimbalzi sovrastati dal rumore degli sbuffi, sembra quasi una macchina sbucata fuori da un libro di Jules Verne Fabio; Wikipedia è la mia fonte, grazie quindi a lei Claudio Ricci; grazie di nuovo, alla prossima Claudio Cozzani; era una parte marginale del mio lavoro, tante volte l'ho vista usare; è stato un viaggio nel tempo Bo; hai detto la parola giusta, sembra quasi una macchina di fantasia nella sua complessità geniale Nino; contento ti sia piaciuta, grazie di nuovo Oleg; è sempre un piacere, grazie di nuovo Stefano; ho cercato di racchiudere tutta l'essenza di quel meccanismo in un particolare, manca solo il suono, ma per quello ci vorrà ancora del tempo Giovanni; è vero quel che dici e in quel modo dimezzavano i tempi Agata; notevole forse è esagerato, direi reale e un grazie in più per te ci stà Corrado; come dicevo a Fabio, cerco sempre, quando occorre, di inserire tutte le informazioni che possano soddisfare curiosità e conoscenza Tiziano; "il dinamismo della staticità" , bella, mi piace Paolo; l'informativa per me è molto importante e quando posso cerco sempre di inserirla Ray; se alle medie avessi avuto i voti che mi dai sarei uscito con una graduatoria migliore Elisabetta; le tue visite sono sempre un piacere, grazie di nuovo Giancarlo; il tuo commento è davvero tanto, se continui così divento famoso Warszawski; ultimo della lista ma non per importanza, capolavoro è davvero tanto, mi metti in imbarazzo Spero di non aver lasciato indietro nessuno, ho controllato varie volte, nel caso me ne scuso come per la risposta cumulativa, ma non avevo altro modo un caro saluto a tutte/i e un augurio di una buona giornata Carlo |
| sent on May 14, 2025 (19:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice document Carlo, and excellent use of photographic knowledge, beautiful movement given in photos congratulations see you soon Bel documento Carlo ,e ottimo uso della conoscenza fotografica, bellissimo il movimento dato in foto complimenti a presto |
| sent on May 14, 2025 (19:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello again Alessio and thank you again; for the "photographic knowledge", however, only the ancient one, manual shooting, or, sometimes to do it first, a priority of apertures good evening, see you next time, bye Carlo ciao di nuovo Alessio e grazie ancora; per la "conoscenza fotografica", però, solo quella antica, scatto in manuale, o, alle volte per far prima, a priorità di diaframmi buona serata, alla prossima, ciao Carlo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |