What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 12, 2024 (11:20) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Are these photos real in this gallery? Pure magic, too beautiful indeed. Who knows how long you had to wait for such a result. Hello, congratulations „ Of course they are true. For those who practice this photographic genre, in the end it is nothing complicated, you just need to know how to calculate the shooting point in advance, so that you can be in the right place at the right time. This is also to answer your question about how long I waited. Since the cycle of the moon does not repeat itself year after year, perhaps the right opportunity may present itself after years. But, having said that, it is not a question of waiting, but simply going to the shooting point at that particular time " Sono foto vere in questa galleria? Magia pura, troppo belle davvero. Chissà quanto hai dovuto aspettare per un risultato simile. Ciao, complimenti" Certo che sono vere. Per chi pratica questo genere fotografico, alla fine non è niente di complicato, basta saper calcolare in anticipo il punto di scatto, in modo da poter essere nel punto giusto al momento giusto. Questo anche per rispondere alla tua domanda sul quanto ho aspettato. Poiché il ciclo della luna non si ripete uguale anno dopo anno, magari l'occasione giusta si può presentare dopo anni. Ma, detto ciò, non si tratta di aspettare, ma semplicemente andare sul punto di scatto in quel determinato orario |
| sent on December 12, 2024 (15:53) | This comment has been translated
Applauses!! |
| sent on December 12, 2024 (15:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice and thank you for publishing it. At the time of the award-winning photo I opened a Topic exposing doubts about the veracity of the image and they insulted me for 15 pages. From my experience this is a possible photo, the moon is full not like in the other where both the shadow part of the moon and the basilica are exposed, for me it is impossible without posts. Bella e grazie di averla pubblicata. Al tempo della foto premiata aprii un Topic esponendo dei dubbi sulla veridicità dell'immagine e mi hanno insultato per 15 pagine. Dalla mia esperienza questa è una foto possibile la luna è piena non come nell'altra dove è esposta sia la parte in ombra della luna sia la basilica per me' impossibile senza post. |
| sent on December 12, 2024 (23:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Wonderfully beautiful and impressive Meravigliosamente bella e suggestiva |
| sent on December 13, 2024 (3:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
@Rocco Vitali is the same thing that happens to those who see the photos taken in Venice where thanks to the oversight you can see the Dolomites, I read about those comments to put your hands in your hair @Rocco Vitali è la stessa cosa che accade a chi vede le foto fatte a Venezia dove grazie allo stravedamento si riescono a vedere le Dolomiti ,ho letto di quei commenti da mettersi le mani nei capelli |
| sent on December 13, 2024 (10:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
What a show, congratulations indeed! Che spettacolo, complimenti davvero! |
| sent on December 13, 2024 (11:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
ottima foto, belli i colori anche se effettivamente il rumore disturba un pò, soprattutto sulla basilica che perde di dettaglio, comunque bello scatto " Al tempo della foto premiata aprii un Topic esponendo dei dubbi sulla veridicità dell'immagine e mi hanno insultato per 15 pagine. Dalla mia esperienza questa è una foto possibile la luna è piena non come nell'altra dove è esposta sia la parte in ombra della luna sia la basilica per me' impossibile senza post." a parte il fatto che ormai la post c'è ovunque (in primis in questo scatto), la foto premiata è possibilissima dato che la luna era nella fase cinerea dove la parte in ombra è molto più luminosa tanto da vedersi bene anche ad occhio nudo facendo attenzione, inoltre se guardi bene la foto, noti che alcune aree più luminose dell'immagine come le luci che illuminano superga e la luna stessa sono lievemente bruciate e questo perché probabilmente il fotografo ha cercato di mantenere un equilibrio più a favore delle ombre che delle parti in luce che erano la porzione minore e meno rilevante dell'immagine! |
| sent on December 13, 2024 (12:49) | This comment has been translated
A masterpiece! |
| sent on December 16, 2024 (14:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ Capolavoro „
thank you so much Kevin " Capolavoro" Grazie mille Kevin |
| sent on December 18, 2024 (21:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Spectacular shot! Congratulations also for the post.Ciao Franco Inquadratura spettacolare! Complimenti anche per la post. Ciao Franco |
| sent on May 21, 2025 (8:32) | This comment has been translated
Wonderful! |
| sent on June 18, 2025 (15:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Essezeta now I'll ask you a question, since you are definitely well versed in lunar alignments I have seen that you shoot with an apsc and a FF (5d) + multiplier I have seen that all FF cameras have the possibility to increase the crop factor by 1.6x (regardless of the brand they do it a bit all) but many who make lunar alignments still use the apsc Is there a particular reason besides the gain in millimeters? because in this case I have not yet understood it being able to avoid it by reducing the sensor "in camera" and gaining 60% of the focal length I have done a few experiments and the FF files I continue to find them better as well as more recoverable in terms of noise, so I am left with the doubt .... Ciao Essezeta adesso una domanda te la faccio io, visto che sei decisamente ferrato negli allineamenti lunari Ho visto che scatti con una apsc e una FF (5d) + moltiplicatore Ho visto che tutte le macchine FF hanno la possibilità aumentare il fattore di crop di 1,6x (indipendentemente dal marchio lo fanno un po tutte) ma molti che fanno allineamenti lunari utilizzano comunque le apsc c'è un motivo particolare oltre al guadagno in millimetri? perchè in tal caso non l'ho ancora compreso potendolo evitare riducendo "in camera" il sensore e guadagnando il 60% della focale Io ho fatto un pò di esperimenti ed i file della FF continuo a trovarli migliori oltre che più recuperabili in termini di rumore, quindi mi resta il dubbio.... |
| sent on June 18, 2025 (15:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
[IMG]Ciao Essezeta adesso una domanda te la faccio io, visto che sei decisamente ferrato negli allineamenti lunari Ho visto che scatti con una apsc e una FF (5d) + moltiplicatore Ho visto che tutte le macchine FF hanno la possibilità aumentare il fattore di crop di 1,6x (indipendentemente dal marchio lo fanno un po tutte) ma molti che fanno allineamenti lunari utilizzano comunque le apsc c'è un motivo particolare oltre al guadagno in millimetri? perchè in tal caso non l'ho ancora compreso potendolo evitare riducendo "in camera" il sensore e guadagnando il 60% della focale Io ho fatto un pò di esperimenti ed i file della FF continuo a trovarli migliori oltre che più recuperabili in termini di rumore, quindi mi resta il dubbio....[/IMG] Beh, la modalità apsc delle ff non è altro che un crop fatto direttamente in camera, ovvero viene memorizzata solo l'immagine della parte centrale del sensore, con un'ovvia decisa riduzione della dimensione in pixel dell'immagine. A mio avviso è una cosa priva di senso, perchè è del tutto equivalente a un crop effettuato in post produzione Si utilizzano le apsc invece delle ff in modalità apsc perchè con le apsc vere e proprie hai un file con un numero decente di Mp, mentre se utilizzi la modalità apsc delle ff hai un file più piccolo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |