What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 252000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 30, 2024 (23:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Chiara, I'm glad you like it! :-) Hello, Alberto Grazie Chiara, mi fa piacere che sia di tuo gradimento! Ciao, Alberto |
| sent on July 31, 2024 (8:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Buongiorno Alberto, vedo che mi stai rubando il mestiere... Ti dico subito la mia opinione. L'idea è buona ma ci sono delle cose che non vanno, a mio modesto modo di vedere sia chiaro. La macchia gialla davanti al fiore è molto fastidiosa all'occhio, in fase di scatto bisogna cercare di evitare elementi che "disturbino" il soggetto, seconda cosa ci sono zone in ombra che diventano macchie nere e per quanto uno cerchi di schiarirle sempre scure restano. Terzo e ultimo avrei usato un diaframma più aperto in modo da sfumare maggiormente gli altri elementi presenti in modo da lasciarli sì visibili ma meno "invadenti" e definiti. Avrei altresì cercato di sfumare la base del fiore in modo da farlo emergere come dal nulla, o almeno dare quella sensazione, sempre se possibile. Apprezzo comunque molto la tua sperimentazione su nuovi stili essendo tu un paesaggista e per questo non posso che complimentarmi con te. Io purtroppo ultimamente causa tanti impegni scatto pochissimo e devo dire che mi manca tanto tanto. Spero che tu prenda queste mie analisi per quello che sono, punti di vista personali, rimani comunque per me un ottimo fotografo. Un caro saluto. Marco |
| sent on July 31, 2024 (8:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ciao Marco, grazie per la tua approfondita e preziosa analisi, che apprezzo molto! Concordo con le tue osservazioni; purtroppo le condizioni operative non mi hanno permesso di avere il pieno controllo della situazione. Avevo la macchina su cavalletto e mi sono posizionato dietro un cespuglio che aveva foglie verdi e gialle tra le quali si intravedeva il fior di loto; ho cercato un varco attraverso il quale vedere bene il fiore e avere le foglie sfocate attorno, ma... Si è alzato il vento!!! Ho fatto una marea di scatti sperando di averne uno in cui le foglie sfocate non fossero sovrapposte al fiore, ma entrambi si muovevano in modo casuale e questo è lo scatto per me più accettabile che ho ottenuto! Sulle zone in ombra c'era poco da fare, tra l'altro ero in controluce; mi piace però che si intraveda e riconosca sullo sfondo la tipica foglia del fior di loto, con le sue nervature. Anche per questo ho optato per un diaframma più chiuso; ho anche scatti a f/5.6 (meno di così il mio obiettivo non arriva! ) ma era tutto più soffice e sfocato, mentre io volevo alcuni dettagli più nitidi come la trama dei petali del fiore e quella della foglia dietro. Insomma, ci riproverò (il prossimo anno)! Ho fatto anche questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4851016&show=1 dove magari mi "riconosci" di più! Anche io ultimamente scatto poco, come spesso mi accade nel periodo estivo, però tra poco parto per le ferie e poi si avvicina l'autunno, e con esso il desiderio di uscire a fotografare! Ciao, Alberto. |
| sent on July 31, 2024 (11:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
How wonderful, very delicate!!!! Che meraviglia, molto delicata!!!!! |
| sent on July 31, 2024 (11:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Oleg!
cheers, Alberto. Grazie Oleg! Ciao, Alberto. |
| sent on July 31, 2024 (12:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Ti capisco Alberto, certe "sensibilità" si acquiscono con affinamenti successivi, almeno così è successo a me. Apprezzo il fatto che si sperimentino nuove vie (in questo caso per te la macro ambientata). Come sai io ultimamente sono passato al telemetro, pur rimanendo un felicissimo possessore delle mie amate Nikon e della foto di natura. E' un ritorno per me alla fotografia nuda e cruda, tre soli parametri da regolare (tempo, diaframmi e ISO) e poi ti concentri solo sull'immagine da realizzare. Come dico io, la fotografia a telemetro è un elogio all'"imperfezione", nel senso che si privilegia solo ed escusivamente l'immagine nella sua intierrezza dove si cerca di rappresentare una sensazione, accettando anche qualche errorino magari nella messa a fuoco. Al giorno d'oggi invece il marketing spinto delle case produttrici di fotocamere punta tutto sui dati tecnici dimenticando la cosa più importante... Un caro saluto. Marco |
| sent on August 03, 2024 (14:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for expressing your opinion, Marco! Hello, Alberto Grazie per aver espresso la tua opinione, Marco! Ciao, Alberto |
| sent on August 12, 2024 (20:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
This is really beautiful Alberto shot sought after? and repaid :fwink " ps on August 28 I will be in Pontenure (PC) for an evening of audiovisuals ) " hello Pietro ;-) Questa è veramente bella Alberto scatto ricercato? e ripagato :fwink " ps il 28 agosto sarò a Pontenure (PC) per una serata di audiovisivi ) " ciao Pietro |
| sent on August 13, 2024 (9:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Pietro! :-) Pontenure is a bit far away for me and on the 28th I will have already resumed work... :-( Thanks anyway for the invitation! What photo will you project? Hello, Alberto Grazie Pietro! Pontenure è un po' lontana per me e il 28 avrò già ripreso il lavoro… Grazie comunque per l'invito! Che foto proietterai? Ciao, Alberto |
| sent on August 14, 2024 (11:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
hello Alberto the audiovisuals are 2 one on the fog and the high the Val 'D'Orcia ;-) a greeting Peter ciao Alberto gli audiovisivi sono 2 uno sulle nebbie e l'alto la Val' D'Orcia un salutone Pietro |
| sent on August 14, 2024 (12:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful and very delicate, I like it very much, very good bellissima e delicatissima, mi piace molto, bravissimo |
| sent on August 14, 2024 (14:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great Pietro! :-P Ottimo Pietro! |
| sent on August 14, 2024 (14:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Livio, I'm pleased with your liking! Hello, Alberto Grazie Livio, mi fa piacere il tuo gradimento! Ciao, Alberto |
| sent on February 11, 2025 (14:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
pure poetry. Congratulations Peter Paul poesia pura. Complimenti Pietro Paolo |
| sent on February 11, 2025 (15:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you for the comment Paolo!
cheers, Alberto Ti ringrazio per il commento Paolo! Ciao, Alberto |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |