RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Travel Reportage
  4. » Teotihuacán - Pyramid of the Sun

 
Teotihuacán - Pyramid of the Sun...

Mexico

View gallery (20 photos)

Teotihuacán - Pyramid of the Sun sent on May 31, 2013 (22:32) by Michela Checchetto. 27 comments, 2482 views. [retina]

at 26mm, 1/1250 f/4.5, ISO 200, hand held.

#SitiArcheologici Teotihuacán è il più grande sito archeologico precolombiano del Nord America, si trova a circa 2.300 metri di altitudine e a 40 chilometri da Città del Messico. Il nome Teotihuacan fu dato alla città dagli Aztechi solo secoli dopo la sua caduta, e viene tradotto come "il luogo dove vengono creati gli dei" o "la citta degli dei". A tutt'oggi ancora si discute sull'origine dei suoi fondatori seppur fu sicuramente abitata da diverse etnie. L'edificazione di Teotihuacán viene datata attorno al 300 a.C., mentre laPiramide del Sole fu costruita circa nel 150 a.C.. L'area archeologica sinora identificata, occupa un'estensione di ben 82,66 chilometri quadrati. Anche ora gli scavi sono in corso e, durante la mia visita, ho avuto modo di apprendere che gli archeologi stanno utilizzando anche dei piccoli droni per entrare nelle profondità, in particolare, della Piramide della Luna. Durante il periodo del suo massimo splendore, attorno dunque alla metà del primo millennio, Teotihuacán era la più grande città di tutto il continente americano e a ciò contribuì la sua posizione che favorì un fiorente scambio culturale e commerciale con le popolazioni limitrofe, garantendo così a lungo l'inarrestabile sviluppo della città. Giungendo al sito archeologico si resta impressionati dalla sua vastità e dall'imponenza, in particolare, delle due piramidi chiamate del Sole e della Luna. La Piramide del Sole è un poderoso edificio di quattro piani dall'altezza di circa 73 metri, con i lati che raggiungono la misura di 225 metri. Si stima che per realizzare questa piramide siano occorsi oltre tremila uomini ed oltre trent'anni di lavoro ininterrotto, con un utilizzo di ben oltre due milioni e mezzo di tonnellate di mattoni essiccati al sole. Secondo la più accreditata interpretazione si crede che questa costruzione simboleggi il centro dell'universo, con i quattro angoli che corrispondono ai quattro punti cardinali e con il vertice a significare il centro della vita. A poca distanza è possibile poi ammirare l'altra piramide, chiamata Piramide della Luna ed edificata intorno al II secolo d.C. Seppur di dimensioni minori rispetto a quella del Sole (raggiunge solo 42 metri di altezza ma, vi assicuro, che scalarli non è proprio una passeggiata...); ciò non toglie che conservi ancora intatto il suo fascino e la sua notevole importanza. Proprio dalla Piramide della Luna si sviluppa l'infinito Viale dei Morti, per circa tre chilometri, attraversando anche la Ciudadela (cittadella) che rappresentava il centro cerimoniale dell'intero complesso. Qui sorge, infatti, il tempio di Quetzalcoatl (il Serpente Piumato). Si tratta di una piramide a 6 piani, caratterizzata da alcuni elementi architettonici che diverranno poi tipici in tutta la Mesoamerica, come le alfardas, rampe di protezione delle scalinate dell'edificio, e il cosiddetto talud-tablero, l'interruzione del corpo inclinato della piramide (talud) per mezzo di unità sporgenti (tableros). Le pareti della piramide sono poi decorate da numerosi bassorilievi raffiguranti serpenti. Tra essi spunta anche il Quetzalcoatl, il Serpente Piumato. Teotihuacán rimane un luogo pieno di fascino e di mistero e ancor oggi restano ignote le cause del suo declino e del suo abbandono, anche se si ipotizza che la causa sia essenzialmente riconducibile ad un inaridimento della zona causato dai cambiamenti climatici avvenuti negli anni 535 - 536. Questa teoria si basa, tra l'altro, sull'analisi di numerosi resti umani trovati nel corso dei numerosi scavi, che mostrerebbero segni di marcata denutrizione.



View High Resolution 13.4 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on June 01, 2013 (13:07)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


@Roberto1977
Ciao Roberto!
Mi fa piacere essere riuscita, almeno in parte, a trasferirti la grandezza (in ogni senso) di questo luogo.
Grazie!!!:-P
Ciaooo
Michela

@Peppe550
Peppe ciao!
Sono io che ringrazio di cuore te per il bel commento e le belle parole che hai voluto dedicare alla mia foto ed alla didascalia che ho inserito.
Mi fa molto, moltissimo piacere, poter condividere con te/voi, oltre che la mia passione per la fotografia, anche quella per le antiche civiltà.
Grazie ancora ed un saluto!:-PSorriso
Michela

@Adolfo Panarello
Carissimo Adolfo,
sono contenta di averti portato, seppur virtualmente, in questi luoghi.
" è uno dei sogni della mia vita, ma, come sai, quasi mai i sogni si avverano"
...appunto, QUASI mai! Io ti auguro di cuore di poter fare il mio stesso viaggio; come me se non più di me, vista la tua professione, rimarresti immagato dalle vestigia che ancora si possono ammirare.
Ciò che lascia stupefatti è anche avere la conferma che ad oggi, ciò che è stato scavato e identificato, è solo una piccolissima parte di ciò che ancora c'è da riportare alla luce.
In quasi tutti i siti ci sono archeologi al lavoro e, come immagini, ogni occasione per me era propizia per sbirciare sotto tendoni, impalcature ecc. e l'istinto era quello di prendere in mano una cazzuola e chiedere "Posso aiutare?"MrGreen
Alla fine mi sono accontentata di raccogliere cammin facendo qualche coccio da terra....Triste
Tu mi capisci;-)
Grazie Adolfo ed un caro saluto con amicizia!:-P
Michela

@ Roberto1977
Hello Roberto!
I'm glad to be successful, at least in part, to move in the magnitude (in every sense) of this place.
Thanks! :-P
Ciaooo
Michela

@ Peppe550
Peppe hello!
It is I who I sincerely thank you for the nice comment and the kind words that you have to dedicate to my photo and the caption that I have provided.
It makes me very, very much pleasure to share with you / you, as well as my passion for photography, even that in ancient civilizations.
Thanks again and a greeting! :-P :-)
Michela

@ Adolfo Panarello
Dear Adolfo,
I'm glad I brought you, thoughvirtually, in these places.
is one of the dreams of my life, but, as you know, almost never dreams come true

... In fact, almost never! I will sincerely hope to be able to make the same trip, as I do if not more than me, given your profession, you'd be immagato the vestiges that still can be admired.
What amazes is also confirm that to date, what has been excavated and identified, it is only a very small part of what is yet to be excavated.
In almost all the sites there are archaeologists at work and, like pictures, every occasion was propitious for me to peek under tents, scaffolding etc.. and the instinct was to pick up a trowel and ask "Can I help?" :-D

You know what I mean ;-)
Thanks Adolfo and a warm greeting with friendship! :-P
Michela

avatarsenior
sent on June 01, 2013 (13:27)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Bellissima La Piramide , posti incantevoli

The Pyramid beautiful, enchanting places

avatarsupporter
sent on June 01, 2013 (18:01)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Grazie Ivan!:-P
Puoi dirlo forte: luoghi davvero incantevoli!;-)
Ciaooo
Michela

Thanks Ivan! :-P
You could say: really lovely places! ;-)
Ciaooo
Michela

avatarsenior
sent on June 01, 2013 (19:58)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


ciao michela
ero certo che avresti unito svago, passione per la fotografia e archeologia
connubio perfetto
ben ritrovata e complimenti per gli scatti(penso ce ne saranno altri vero?;-))

hello michela
I was sure that you would have joined entertainment, passion for photography and archeology
perfect union
recovered well and congratulations for the shots (I think there will be others right? ;-))

avatarsupporter
sent on June 01, 2013 (23:39)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao caro Franco!
Hai proprio ragione, quando si riescono ad unire più passioni il divertimento è assicurato!
Grazie per il tuo amichevole bentornata e per aver apprezzato questi PRIMIMrGreen scatti che ho postato.:-P
Salutoniiii!!!!
Michela

Hello dear Franco!
You're right, when you are able to merge multiple passions is fun!
Thank you for your friendly welcome back, and for appreciating these FIRST:-D shots that I posted. :-P
Salutoniiii!!
Michela

user19888
avatar
sent on June 02, 2013 (20:23)

Lovely done.
What an interesting area to visit.
I've been in Guernavaca for a mission years ago and did not have some more time for myself. Pity!
Love the narrative and tks for sharing.
My rgds.
Ed.

avatarsupporter
sent on June 02, 2013 (21:25)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ciao caro Ed!
Il Messico è un paese assolutamente da visitare e ti auguro di poterlo fare presto!;-)
Grazie a te per il tuo gentile commento; mi fa piacere che ti sia piaciuta anche la didascalia!
Un caro salutoSorriso
Michela

Hello dear Ed!
Mexico is a country must visit and I wish you to do so soon! ;-)
Thank you for your kind comment, I am glad that you enjoyed your caption!
Best wishes :-)
Michela


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me