RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Travel Reportage
  4. » Iraq, series taken from "the cut" project

 
Iraq, series taken from "the cut" project ...

The cut

View gallery (38 photos)



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on March 12, 2024 (14:32)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Vedi Beppex7,
non mi ritengo un "odiatore seriale" e, proprio perché ho rischiato la pelle per aver denunciato (con l'attività di fotoreporter d'inchiesta) certe situazioni, credo di aver tutto il diritto di lanciare la mia critica al lavoro di Silvia.
Lei nasce come hair stylist, poi si dedica al reportage classico per trasformarsi successivamente in una sorta di "artista del reportage" ( in quanto, a detta sua, il vero reportage la "ingabbiava").
Purtroppo mi tocca dire a Silvia che, se si vogliono raccontare certe tematiche, occorre essere il più fedeli possibili, altrimenti meglio affrontare argomenti diversi, magari più affini alla propria formazione artistica.
Come fotoreporter ho imparato che occorre mettere il proprio ego da parte per poter raccontare la gravità di certe realtà e per non rischiare di banalizzare, semplificare o mistificare.
La manipolazione delle fotografie è l'alterazione dell'immagine e del suo significato.
Il caso più grave è quello della falsificazione, quando si agisce artificialmente per cambiare il soggetto che deve essere fotografato.
Enrico De Sanctis (Università Statale di Milano) divide la possibilità di falsificare le notizie nelle foto in tre categorie:
- prima dello scatto: modificando lo scenario;
- dopo lo scatto: attraverso fotomontaggio e attraverso fotoritocco;
- Nella pubblicazione: pubblicando foto con didascalie false.

Una modalità più elegante (e più grave) di falsificazione sono le "Photo opportunities" (l'espressione italiana corrispondente è "impostura fotografica"), nelle quali si stabiliscono prima le situazioni ambientali in cui il soggetto è rappresentato in atteggiamenti o comportamenti significativi.

La manipolazione è proibita dalle agenzie che rispettano i criteri di fotografia etica.

Un saluto,
Franco


avatarsenior
sent on March 12, 2024 (15:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Arconudo
sent on March 09, 2024 (15:47
)
" Everything that can be 'admired' here is pure imposture and has nothing to do with photography.
I repeat: this is my opinion, a strictly personal one, which I take the liberty of expressing, given my venerable age and the experience of more than ten decades of activity.
"

experience to be thrown in the ce.. sso

Arconudo,Invitation
to read the previous message to this one and ....
Greetings
Franco

avatarsupporter
sent on March 12, 2024 (16:46)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


ciao Silvia
cerco di esprimere il mio modesto parere su questa tua foto, che come ti fa notare Viola esprime (al di là del significato che vuoi trasmettere tu legato al progetto) una composizione un po' forzata almeno x i miei gusti Sorriso

mi viene da pensare che il taglio del braccio sulla donna in primo piano, debba fungere da proiezione x il gesto espresso dalle mani riprese interamente la dietro, questo x me puo' anche funzionare ;-)

ciò che mi convince poco e' la sovrapposizione della prima donna con la seconda, come quasi non volesse farsi riprendere, in piu' ce quel taglio x la parte bassa dei piedi che sicuramente si poteva evitare...

riassumendo la cosa che mi lascia piu' dubbi e' appunto la composizione generale, avrei avuto le stesse sensazioni se si trattava di una scena autentica di reportage figuriamoci se invece si tratta di uno scatto costruito, dove penso avevi il tempo di ragionare e disporre le figuranti...

detto cio' prendi quello che ti ho scritto come una semplice osservazione da fotoamatore che sono, senza nessuna conoscenza artistica di costruzione delle immagini....

sarebbe bello che tu ci spigassi le motivazioni e le idee con cui hai sviluppato questo scatto, il tutto sempre x un sano confronto che aiuti tutti nella crescita fotografica ;-)

un saluto
SimoneSorriso


avatarsenior
sent on March 12, 2024 (18:24) | This comment has been translated

A great documentary photo!

avatarjunior
sent on March 14, 2024 (17:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Also in my opinion there are very disturbing composition errors, I understand that sometimes we talk about really lightning shots situations captured really suddenly and I am the first who claims that sometimes you can safely overlook small errors in favor of a photo that brings more content than perfection, but here it seems to me that we are a bit off, The right arm is fine, but the woman's face in the middle, it was really enough to make a slight movement to the left or right so as not to impale her full.
I don't understand the reasons for having consciously chosen to hide his face

avatarjunior
sent on March 14, 2024 (18:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I add that I quickly read the comments before mine, and I'm sorry to ascertain that we are not able to accept criticism such as possible inputs to improve, write beautiful, beautiful, gorgeous, wonderful etc., it is of no use at all, of course it will certainly be nice but as an aid to improve it is completely useless

avatarjunior
sent on March 15, 2024 (15:23)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Luirossini
non è mio compito essere il difensore d'ufficio di Silvia Alessi. Semplicemente apprezzo chi esprime le proprie opinioni in maniera civile, evitando certi "toni" in un forum che vorrebbe, credo, essere ameno. Tutto qui.
A quali "critiche come eventuali imput per migliorare" ti riferisci?
Nel mio intervento pensavo di essere stato chiaro, evidentemente mi devo ricredere.
Non ho scritto nè bellissima nè wow, ma ho apprezzato lo sforzo di esprimere un'idea, e ho fatto i miei complimenti per il lavoro. Come ho già scritto altre immagini non le ho apprezzate allo stesso modo. Il suo lavoro è perfettibile? Sicuramente, per quello che può valere il mio parere.
Anche io credo ci siano errori compositivi, ma ho trovato predominante il messaggio che l'autrice voleva trasmettere.
Proprio in questi giorni sono incappato in alcune fotografie delle performance di Vanessa Beecroft, (artista che non conoscevo e, al di là del messaggio non fa per me, ma di cui, mi scuso, non riesco a condividere le immagini) dove riscontro, io che me ne intendo zero, gli stessi errori perpetrati da Silvia Alessi: figure sovrapposte, arti e teste tagliate ecc. la fanno da padrone.
Certo, non sto a paragonare Silvia a VB, ma il dubbio che forse qualcosa sfugge mi è venuto. Io non ho la verità vera certificata in tasca. Oppure VB, per fare un esempio, è famosa e "paraxxxulata" e allora le si perdona la qualunque?




avatarjunior
sent on March 15, 2024 (16:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Viola,
it's not up to me to defend Silvia Alessi ex officio. But you didn't answer any of the questions I asked. You defended Sigma to the hilt, citing some statements contained in the video interview as a possible extenuating circumstance.
If you explain to me what such incriminating and outrageous words would be, because I have found nothing to justify such acrimony.

avatarjunior
sent on March 15, 2024 (16:45)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Sigma
condivido ma non in toto ciò che dici. Non entro nel merito della tua disamina, non sono del campo e non saprei come rispondere.
Come ho già detto, non sono io a dover difendere Silvia Alessi. Se il tuo ultimo post era una rettifica, una parziale ammissione di avere esagerato con le parole, apprezzo le intenzioni ma io non sono il destinatario delle critiche in oggetto, perciò neppure delle eventuali scuse.
Comunque, penso che l'errore fondamentale sia stato classificare le immagini incriminate come reportage, di questo te ne do atto. Di fatto sembrano performance.

Poi, a proposito del reportage, qualcuno lo aveva già postato

player.vimeo.com/video/29280708?h=02aceff387

Forse i tempi sono cambiati, in peggio, e rispetto al passato c'è chi ci marcia, da entrambe le parti. E il datore di lavoro per risparmiare magari spesso sorvola su questioni fondamentali su cui se prima si era intransigenti, ora se il risultato alla fine...pur di risparmiare...e la concorrenza al ribasso...internet, i social...
Ma sicuramente non sarà così per tutti, reporter e committenti. Anche se temo sia una tendenza irreversibile al ribasso della cultura in generale. Si legge poco, e sempre più ci si informa dando credito alla verità "gratis" e alternativa spacciata sui social.



avatarjunior
sent on March 15, 2024 (17:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beppex7, I don't think I've called you into question nor have I mentioned you before, if I gave you the idea I didn't want to, mine was a slightly broader thought not only on the comments that were made under this shot, in fact you didn't make any criticisms, you only praised, from your previous comments there is no constructive criticism, On the contrary, it seems to me that you have advised others to be silent, and it does not seem to me the right thought in a community.
I invite you to think carefully about what you write.
Good light to all

avatarsenior
sent on March 15, 2024 (17:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beppex7, I don't have the questions you asked, but no acrimony. I just shared my thoughts on the photo and the project, trying to justify my concerns.
For the rest, I invite you to re-read my comments above, where I think I have been exhaustive.
Greetings and good evening.

avatarsenior
sent on March 15, 2024 (18:15)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Beppex7

" Come ho già detto, non sono io a dover difendere Silvia Alessi."

Io non ho attaccato Silvia Alessi, ho solo commentato una sua foto e un suo 'progetto' alla luce delle mie conoscenze e dei miei sentimenti e ho cercato di incoraggiarla a 'migliorare' il suo approccio all'uso etico del mezzo fotografico.
Il tutto senza alcuna "Acrimonia" !

" Forse i tempi sono cambiati, in peggio, e rispetto al passato c'è chi ci marcia, da entrambe le parti. E il datore di lavoro per risparmiare magari spesso sorvola su questioni fondamentali su cui se prima si era intransigenti, ora se il risultato alla fine...pur di risparmiare...e la concorrenza al ribasso...internet, i social...
Ma sicuramente non sarà così per tutti, reporter e committenti. Anche se temo sia una tendenza irreversibile al ribasso della cultura in generale. Si legge poco, e sempre più ci si informa dando credito alla verità "gratis" e alternativa spacciata sui social.
"


Si, i tempi sono 'molto' cambiati "in peggio" : la maggior parte dei media sono finiti nelle mani del "potere finanziario" che li utilizza NON per informare, ma per manipolare le coscienze.

In questo modo chi esercita la 'professione di fotoreporter' in modo libero ed etico può continuare a farlo soltanto senza neppure essere rimborsato e, pure, rischiando la vita; vedere ad esempio il caso di Andrea Rocchelli (avvenuto dieci anni fa): è ancora attuale.

E' pensando a casi come questo e alla situazione in cui si trova oggi il fotogiornalismo che mi indigno per come viene utilizzato "malissimo" e con ipocrisia il mezzo fotografico da persone , forse ingenue, manipolate da 'figuri senza scrupoli'.

Spero di essere stato chiaro e vi invito a meditare serenamente ma con profonda sensibilità !

www.art-vibes.com/photography/andy-rocchelli-ukraina-revolution-terza-

it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Rocchelli

www.cesura.it/members/andy-rocchelli/

" Dopo la laurea specialistica in design della comunicazione, conseguita presso il Politecnico di Milano nel 2007, Andy Rocchelli ha cominciato a lavorare in ambito fotografico con un tirocinio presso l'agenzia Grazia Neri ed è in seguito diventato assistente del fotografo di Magnum Photos Alex Majoli. Nel 2008, insieme ad altri quattro fotografi, ha fondato Cesura[10] , un collettivo indipendente mirato alla produzione di progetti fotografici senza compromessi commerciali. "


avatarjunior
sent on March 16, 2024 (10:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Sigma
Greetings

avatarjunior
sent on March 16, 2024 (11:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)




avatarjunior
sent on March 16, 2024 (11:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)





avatarjunior
sent on March 16, 2024 (11:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Vanessa Beecroft

avatarsenior
sent on March 16, 2024 (15:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beppex7
Beppex7
avatarjunior
sent on March 16, 2024 (11:23) | This

is another "paraculata" used for the 'mass distraction' of the 'ox people' !!
Long live ignorance!!

Long live the spread of ignorance!!

avatarsenior
sent on March 17, 2024 (9:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

@Simobati
sent on March 12, 2024 (16:46)
hello Silvia
...
it would be nice if you could explain to us the motivations and ideas with which you developed this shot

The answer to your question is in this photo :
https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4194774&srt=data&show2=2&l=it
Happy Sunday
Franco

avatarjunior
sent on July 28, 2024 (22:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

These are photos that will no longer make sense to exist with the advent of AI or am I wrong?

avatarsenior
sent on September 28, 2024 (14:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Another beautiful evocative document shot of yours.
Congratulations Silvia
Greetings
Christian


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me