What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
 
  You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
  There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional. 
  | sent on May 24, 2013 (8:33)
 
 
 
  Grazie mille Garduino, Batigol, Francoia, Paolo, Enrico, Roccia, Ologlass e Angelo .   A Enrico: semplicemente mi sono messa davanti ad una finestra con la reflex sul cavalletto e ho cominciato a scattare     A Ologlass: non ho usato alcun pennello x la pelle, ho semplicemente ridotto il rumore. Effettivamente la parte destra del mio viso è fuori fuoco, se noti infatti cade sull'occhio sx, ma non è facile farsi un autoritratto con tutto bene a fuoco se voglio tenere lo sfondo sfocato. grazie per i consigli   
  Thank you very much Garduino, Batigol, Francoia, Paul, Henry, Rock, Ologlass and Angelo.   A Henry: I just put in front of a window with the camera on the tripod and started to shoot ;-)   A Ologlass: I did not use any brush x skin, I simply reduced the noise. Indeed, the right side of my face is out of focus, if known fact falls on the eye left, but it is not easy to get a self portrait with fine focus if I want to keep the background blurred. thanks for the advice ;-) Grazie mille Garduino, Batigol, Francoia, Paolo, Enrico, Roccia, Ologlass e Angelo .   A Enrico: semplicemente mi sono messa davanti ad una finestra con la reflex sul cavalletto e ho cominciato a scattare     A Ologlass: non ho usato alcun pennello x la pelle, ho semplicemente ridotto il rumore. Effettivamente la parte destra del mio viso è fuori fuoco, se noti infatti cade sull'occhio sx, ma non è facile farsi un autoritratto con tutto bene a fuoco se voglio tenere lo sfondo sfocato. grazie per i consigli    |   
  | sent on May 24, 2013 (8:41)
 
 
 
  Bel auto-ritratto, attenta a dove cade il fuoco. Sembra l'occhio sinistro un po sfuocato mentre il destro (quello dietro) più a fuoco e in teoria dovrebbe essere i contrario. Non avendo uno sfondo da sfuocare io chiuderei un po il diaframma per avere i 2 occhi a fuoco perfettamente. Complimenti    
  Nice self-portrait, careful where falls the fire. It seems the left eye a little out of focus while the right (the one behind) more focused and in theory it should be the other way around. Not having a background from defocus I would close the aperture a bit to have 2 eyes to focus perfectly. Congratulations   Bel auto-ritratto, attenta a dove cade il fuoco. Sembra l'occhio sinistro un po sfuocato mentre il destro (quello dietro) più a fuoco e in teoria dovrebbe essere i contrario. Non avendo uno sfondo da sfuocare io chiuderei un po il diaframma per avere i 2 occhi a fuoco perfettamente. Complimenti     |   
  | sent on May 24, 2013 (8:48)
 
 
 
  Ok pensavo qualche artefatto più ingegnoso, io avevo provato con la fotocamera collegata al pc per avere un fuoco perfetto ma c'era sempre una dominante azzurra appunto dovuta allo schermo. Anche perchè scattare a 2.5 così vicini all'obbiettivo si sta un attimo a sbagliare il fuoco... 
  Ok I thought some more ingenious artifact, I had tried with the camera connected to the PC to have a perfect focus but there was always a dominant blue precisely due to the screen. Also because shoot at 2.5 so close to the target becoming a bit wrong to fire ... Ok pensavo qualche artefatto più ingegnoso, io avevo provato con la fotocamera collegata al pc per avere un fuoco perfetto ma c'era sempre una dominante azzurra appunto dovuta allo schermo. Anche perchè scattare a 2.5 così vicini all'obbiettivo si sta un attimo a sbagliare il fuoco...  |     
  | sent on May 24, 2013 (15:39)
 
 
 
  Ciao Pietraccia, grazie mille   per quanto riguarda la nitidezza e luminosità ho già fatto, di più non potevo fare se no era troppo marcato. Invece non so nulla delle posizioni delle luci per far risaltare meglio una persona sinceramente   io uso solo luce naturale o flash.   Non pensavo che il taglio della fronte potesse essere tanto fastidioso, non appena avrò tempo proverò a farne uno con tutto il mio viso inquadrato     Grazie per i complimenti ed i suggerimenti   
  Pietraccia Hello, thank you very much :-| regarding sharpness and brightness I've done, I could not do more if it was not too pronounced. Instead I do not know anything about the positions of the lights to bring out a better person sincerely :-| I only use natural light or flash.   I did not think the cut of the front could be so annoying, when I have time I'll try to make one with my whole face covered:-D   Thanks for the compliments and suggestions ;-) Ciao Pietraccia, grazie mille   per quanto riguarda la nitidezza e luminosità ho già fatto, di più non potevo fare se no era troppo marcato. Invece non so nulla delle posizioni delle luci per far risaltare meglio una persona sinceramente   io uso solo luce naturale o flash.   Non pensavo che il taglio della fronte potesse essere tanto fastidioso, non appena avrò tempo proverò a farne uno con tutto il mio viso inquadrato     Grazie per i complimenti ed i suggerimenti    |   
  | sent on May 24, 2013 (15:55)
 
 
 
  Figurati,   provare va sempre bene, in ogni caso ci sono delle regole diciamo "formali" per il ritratto. Su internet e youtube, trovi molti tutorial e informazioni in merito, basta cercare. Es: Il primo piano, il primissimo piano, il piano americano ecc...ecc... Penso ci sia qualcosa anche qui su Juza...   Anche per le luci con un po' d'inventiva ci vuole poco, anche solo con una finestra e un flash (non quello in macchina però...), si possono ottenere degli ottimi risultati. In ogni caso la luce e le luci sono fondamentali.   Anzi guarda per la luce ti consiglio alcuni video di Stefano Tealdi:   www.youtube.com/user/stefanotealdiphoto   Lui è presente anche su Juza, è tanto bravo quanto simpatico, e i suoi tutorial video sono uno spettacolo!     Io personalmente trovo sempre utile imparare prima le basi e le regole classiche. Poi quando sono assodate ci si può sbizzarrire con personali alternative.     Saluti 
  Imagine,   try is always good, however there are rules say "formal" for the portrait. On the internet and youtube, you can find many tutorials and information about, just look. Ex: The first floor, the foreground, the American plan etc ... etc ... I think there's something here on Juza ...   Even for the lights with a little 'it takes little imagination, even with a window and a flash (not the one in the car but ...), you can get excellent results. In any case, the light and the lights are fundamental.   Rather look for the light you recommend some video of Stephen Tealdi:   www.youtube.com/user/stefanotealdiphoto   He is also on Juza, is as good as sympathetic, and her video tutorials are a sight! 
   I personally againstvo always useful to first learn the basics and the classic rules. Then when I assodate you can indulge with personal alternatives. 
   Greetings Figurati,   provare va sempre bene, in ogni caso ci sono delle regole diciamo "formali" per il ritratto. Su internet e youtube, trovi molti tutorial e informazioni in merito, basta cercare. Es: Il primo piano, il primissimo piano, il piano americano ecc...ecc... Penso ci sia qualcosa anche qui su Juza...   Anche per le luci con un po' d'inventiva ci vuole poco, anche solo con una finestra e un flash (non quello in macchina però...), si possono ottenere degli ottimi risultati. In ogni caso la luce e le luci sono fondamentali.   Anzi guarda per la luce ti consiglio alcuni video di Stefano Tealdi:   www.youtube.com/user/stefanotealdiphoto   Lui è presente anche su Juza, è tanto bravo quanto simpatico, e i suoi tutorial video sono uno spettacolo!     Io personalmente trovo sempre utile imparare prima le basi e le regole classiche. Poi quando sono assodate ci si può sbizzarrire con personali alternative.     Saluti  |    
  | sent on May 25, 2013 (13:21)
 
 
 
  Che occhi!un gran bel lavoro...complimenti! 
  What eyes! Such a great job ... congratulations! Che occhi!un gran bel lavoro...complimenti!  |   
  | sent on May 25, 2013 (14:07)
 
 
 
  Grazie mille Robbyone77   
  Thank you very much ;-) Robbyone77 Grazie mille Robbyone77    |   
  | sent on May 27, 2013 (12:37)
 
 
 
  brava Enny, molto bello il mezzo sorriso tipo gioconda.   pero' hai tagliato troppo la fronte!     a me il riflesso della finestra sulle pupille piace invece 
  Enny good, very nice half-smile like Mona Lisa.   but 'you cut the front too! 
   to me the reflection of the window on the pupils like instead brava Enny, molto bello il mezzo sorriso tipo gioconda.   pero' hai tagliato troppo la fronte!     a me il riflesso della finestra sulle pupille piace invece  |   
  | sent on May 27, 2013 (17:14)
 
 
 
  Grazie mille Andrea   
  Thank you so much Andrea ;-) Grazie mille Andrea    |   
  | sent on May 27, 2013 (17:36)
 
 
 
  Consiglio, l'effetto riflesso sulla pupilla che hai ottenuto con la luce della finestra, puoi ottenerlo più morbido e interessante con il flash, anche il pop-up flash della camera se non ne hai uno esterno.     Devi solo fare qualche tentativo, piega un fazzoletto e mettilo davanti al flash per diminuirne la potenza. Ovviamente avrai bisogno anche di una luce chiave che arrivi da un'altra fonte (può essere anche luce naturale ovviamente), per evitare che il flash appiattisca la foto      
  Council, the reflection effect on the pupil that you got with the light of the window, you can get it softer and more interesting with the flash, even the pop-up flash of the room if you do not have an external one. 
   You just have to make some attempt, fold a handkerchief and put it in front of the flash to reduce its power. Obviously you will also need a key light that arrives from another source (may be also natural light obviously), to prevent the flash flatten the photo ;-)   Consiglio, l'effetto riflesso sulla pupilla che hai ottenuto con la luce della finestra, puoi ottenerlo più morbido e interessante con il flash, anche il pop-up flash della camera se non ne hai uno esterno.     Devi solo fare qualche tentativo, piega un fazzoletto e mettilo davanti al flash per diminuirne la potenza. Ovviamente avrai bisogno anche di una luce chiave che arrivi da un'altra fonte (può essere anche luce naturale ovviamente), per evitare che il flash appiattisca la foto       |   
  | sent on May 28, 2013 (18:28)
 
 
 
  Ciao Samuele grazie mille del passaggio e dei consigli   
  Hello Samuel, thank you very much for the changeover and advice ;-) Ciao Samuele grazie mille del passaggio e dei consigli    |   
 user612  | sent on May 29, 2013 (0:56)
 
 
 
  Brava, ottimo autoscatto  Ciao 
  Brava, excellent self-timer ;-) Hello Brava, ottimo autoscatto  Ciao  |   
  | sent on May 29, 2013 (15:11)
 
 
 
  Grazie mille Giorgio   
  Thank you very much George ;-) Grazie mille Giorgio    |   
  | sent on June 01, 2013 (16:53)
 
 
 
  Brava brava... anche bella  
  Brava brava ... also nice ;-) Brava brava... anche bella   |   
  | sent on June 01, 2013 (20:09)
 
 
 
  Grazie mille   
  Thank you very much ;-) Grazie mille    |   
  | sent on June 01, 2013 (20:38)
 
 
 
  Bella foto! In questo caso non si può dire "tutto merito della modella"!     Secondo me hai scurito un po' troppo lo sfondo, mi sembra che non ci sia uno stacco "naturale" con i capelli, lo noto soprattutto a sinistra dove i capelli sono più radi...proverei ad abbassare un po' la curva di viraggio nella zona delle ombre per ripristinare un passaggio migliore tra i 2 elementi!   cmq complimenti!    
  Beautiful photo! In this case, you can not say "everything about the model"! ;-)   According to me you have darkened a bit 'too much background, it seems to me that there is a break "natural" with your hair, the best known on the left where the hair is thinner ... I would try to lower a little' tone curve in the area of ??the shadows to restore a better transition between the 2 items!   cm ² congratulations!   Bella foto! In questo caso non si può dire "tutto merito della modella"!     Secondo me hai scurito un po' troppo lo sfondo, mi sembra che non ci sia uno stacco "naturale" con i capelli, lo noto soprattutto a sinistra dove i capelli sono più radi...proverei ad abbassare un po' la curva di viraggio nella zona delle ombre per ripristinare un passaggio migliore tra i 2 elementi!   cmq complimenti!     |   
  | sent on June 02, 2013 (0:44)
 
 
 
  Eh sì effettivamente l'ho scurito, ma non sapevo come gestirlo, volevo nascondere lo stipite della porta dietro di me. Grazie mille Gabriele di consigli e complimenti   
  Yeah I actually darkened, but did not know how to handle it, I wanted to hide the doorframe behind me. Thank you very much Gabriele advice and compliments ;-) Eh sì effettivamente l'ho scurito, ma non sapevo come gestirlo, volevo nascondere lo stipite della porta dietro di me. Grazie mille Gabriele di consigli e complimenti    |  
 
  | 
  
  Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |