RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Macro and Flora
  4. » Another step towards adulthood

 
Another step towards adulthood...

La natura di notte

View gallery (55 photos)

Another step towards adulthood sent on August 12, 2023 (17:40) by MarcoCoppola. 32 comments, 579 views. [retina]

, 1/250 f/16.0, ISO 100, tripod.

Ogni pomeriggio mi riposo per qualche ora, al fresco per ripararmi dal forte caldo, spesso utilizzo questo tempo per guardare al computer le tante foto scattate in questi mesi. Ieri pomeriggio stavo osservando questa foto, mentre intorno a me sentivo, da tutte le direzioni, il bellissimo verso delle cicale e degli uccelli. La Locusta egiziana è una delle prime specie che ho osservato da piccolo, così mi sono fermato un po' a ricordare la mia esperienza naturalistica. Ho sempre avuto un carattere molto riservato e poche persone sono a conoscenza di questa mia passione e soprattutto dell'ostinazione con cui la pratico. Questo non è dovuto però solo alla mia riservatezza, che non va confusa con la timidezza; purtroppo tante persone non comprendono, o magari ritengono anche inutile, le mie fotografie e i miei sforzi per preservare la natura. Infatti, quelle poche volte che cerco di spiegare a qualcuno la mia vita in natura e il tipo di fotografia che pratico, noto che rimangono molto stupiti e meravigliati; perché purtroppo ci stiamo allontanando sempre di più da questo mondo nascosto. Sono cresciuto a contatto con la natura e qualche anno fa ho deciso di impegnarmi ancora di più per preservarla, essendo solo non ho potuto fare molto, ma ho creato nel mio giardino un oasi che ospita quasi tutte le specie presenti dalle mie parti. Ci sono tante piante e gli animali possono vivere al sicuro, hanno cibo, acqua e moltissimi posti in cui nascondersi e preparare la tana. Sono contrario all'utilizzo di ogni tipo di insetticida e dei moderni attrezzi agricoli, che distruggono la biodiversità; utilizzo solo gli attrezzi manuali quando e dove è necessario. Evito anche di tagliare le piante erbacee e l'erba fresca, che sono fonte di nutrimento e nascondiglio per tanti animali, anzi cerco di piantare sempre nuove specie. Se negli anni precedenti mi dedicavo solo alle esplorazioni serali dopo il tramonto, in quei giorni ho velocemente compreso che se volvevo osservare tutte le bellezze della natura, non dovevo esplorarla solo di giorno, ma soprattutto di notte. Nei mesi estivi e primaverili è molto difficile osservare gli animali nelle ore diurne perché soffrono il forte caldo e sono molto agitati, tantissime specie restano nascoste tra la vegetazione in attesa del buio. Così da quel giorno, ogni anno dalla primavera fino all'autunno, appena arriva il buio iniziano le mie avventure notturne. Tutte le notti, tranne quando ci sono i forti temporali perché è inutile, anche gli animali si riparano dalla pioggia in ogni nascondiglio disponibile. Una notte a settimana, poche notti al mese, non sono assolutamente sufficienti per osservare, comprendere e fotografare le infinite meraviglie della natura. Con le mie fotografie, ho deciso di concentrarmi sui piccoli animali, principalmente gli insetti, sempre trascurati e di cui moltissime persone ne ignorano persino l'esistenza. Quello che conta per me è fotografare velocemente stando attento a non disturbare gli animali. La giusta attrezzatura è importante e molte volte indispensabile, ma è solo un mezzo e non bisogna darle troppa importanza altrimenti si rischia di perdere di vista il vero senso di questa passione. All'interno dei miei due zaini porto sempre con me tutto perché nonostante la conosca benissimo, la natura è sempre imprevedibile. Ho iniziato a pubblicare le mie foto su alcuni siti perché sentivo, e sento ancora oggi sempre di più, il bisogno di condividere le particolarità che osservo e di far capire alle persone l'importanza di preservare la natura. Purtroppo non ho ottenuto i risultati sperati, con mio grande stupore le mie foto e il mio impegno sembrano non interessare a nessuno, o quantomeno a pochissime persone. Solo più tardi, da quando pubblico su questo sito, ho avuto il piacere di osservare tante altre stupende foto e di conoscere, seppur poche, altre persone amanti della natura. Come avrete capito, ma chi segue le mie pubblicazioni lo sa già, non sono un collezionista di immagini e non fotografo solo per riempire spazio nei miei archivi e vantarmi di aver fotografato una specie più rara di un'altra. Dietro ogni mia foto c'è una storia che non può essere totalmente compresa dalla sola osservazione dell'immagine, inoltre ogni foto e il suo rispettivo racconto si intrecciano con le altre fino a formare un unico capitolo. Attraverso queste foto quindi, mostro anche lo stile di vita che ho scelto di intraprendere, perché lo ritengo il più sano, anche per la mente. Nelle ultime due settimane sto avendo molte difficoltà a fotografare a causa del forte vento. Inizio già a percepire nell'aria la fine dell'estate, molti animali stanno per concludere il loro ciclo vitale mentre per altri è appena iniziato; rimango sempre stupito dal perfetto ciclo della natura. Qualche notte fa stavo esplorando un prato poco distante da casa quando ho visto questa bellissima scena, sul sottile rametto di una Saponaria officinalis, questa Locusta egiziana aveva da poco completato la muta. La Locusta egiziana è un insetto appartenente all'ordine degli ortotteri, famiglia Acrididae. Il suo ciclo vitale inizia in primavera, quando le femmine depongono fino a 100 uova scavando dei cunicoli a qualche centimetro di profondità nel terreno. Le uova si schiudono in estate e i piccoli, che si chiamano neanidi, appena nati escono subito allo scoperto e iniziano a nutrirsi della vegetazione. Sono molto simili agli adulti, ma si distinguono per le dimensioni minori, per la mancanza delle ali e degli organi riproduttivi. In circa due mesi effettuano almeno 5 mute, durante le quali sviluppano queste caratteristiche e si liberano dello strato superficiale della pelle, chiamato esuvia. A differenza di altri ortotteri, questa specie non mangia le esuvie, esse rimangono attaccate per qualche ora alla vegetazione dove è avvenuta la muta, prima di cadere ed essere mangiate dalle formiche. Quando sul dorso iniziano a crescere le ali, possono essere chiamate ninfe. Un'altra caratteristica interessante è il cambiamento del colore, le neanidi alla schiusa sono tutte verdi ma durante le mute possono cambiare colore con sfumature di verde, giallo e marrone chiaro per mimetizzarsi meglio nell'ambiente in cui si trovano. Possono diventare anche arancioni per mimetizzarsi con la vegetazione secca dei mesi estivi. Gli esemplari adulti invece sono di colore marrone chiaro con tonalità di verde. In autunno diventano adulte e inizia la stagione degli accoppiamenti, che durerà fino alla primavera successiva. Sopravvivono nei mesi invernali restando nascoste tra la vegetazione nutrendosi solo nelle ore più soleggiate, le femmine vivono più a lungo dei maschi per poter deporre le uova.



View High Resolution 24.0 MP  



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 243000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on August 16, 2023 (14:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Dear Marco, it also happens to me that they take me for "crazy" because I spend hours in 4 square meters of lawn to observe and photograph the hidden micro-world. I call myself a "wild", who is good in the middle of nature more than with humans. We don't have to pay attention to what others think, most people don't understand our passion and don't have the same sensibility as we do. You also possess a great competence, which you know how to transmit accurately and thoroughly, transmitting all your enthusiasm. Keep up the good work that we appreciate you for this and think about realizing your book that narrates your interesting nocturnal explorations!
Another GREAT proposal! :-o :-o :-o

avatarsenior
sent on August 16, 2023 (15:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you very much Walter and Nadia, I really appreciated your comments
Nadia, I see that we have the same thought :-D I
will never stop, also because I for one need it,
I am slowly starting to write the book but now I have very little time, when winter comes I will be able to commit myself more, I also count on accumulating enough photos between the end of this summer and next.
In winter I will also post more photos here; Now in these days I had a lot to do with the animals, including another hedgehog in difficulty, which I finally released last night

avatarsupporter
sent on August 16, 2023 (21:42) | This comment has been translated

Very nice!

avatarsenior
sent on August 16, 2023 (22:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Mario Sorriso

avatarsupporter
sent on August 19, 2023 (21:35) | This comment has been translated

Very nice!

avatarsupporter
sent on August 22, 2023 (8:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Detailed, beautiful colors, this very beautiful macro goes hand in hand with the spigazione!!
Hello

avatarsenior
sent on August 22, 2023 (17:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks a lot Marco and Bepi
cheers

avatarsenior
sent on September 09, 2023 (11:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello Mark, it is always a pleasure to see your photos and read your night adventures always in respect and in 'Love x Nature ;-)
Many compliments :-P

avatarsenior
sent on September 15, 2023 (17:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

beautiful images like all the ones you posted that show great love for nature and make us understand that you do not have to make transoceanic trips to find the beauty that is here, always before our eyes
bravo!

avatarsenior
sent on September 15, 2023 (21:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you so much Max and Enrico for the comments.
This is exactly what I want to convey, the beauty of all these species that live in our territory, always undervalued and protected.
I am very attached to the ecosystem I have created. If I would go elsewhere I would not take photos with the same enthusiasm, even if they were different animals.
As soon as I take a break from my explorations I will resume publishing all my observations again :-)
Hello

avatarsenior
sent on September 21, 2023 (22:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Difficult to find such a peculiarity that in this image you have taken to the wonder, (I tell you because I find several wetsuits annually but the living subject is always missing). Very interesting also the caption you wrote. Great. Hello.

avatarsenior
sent on September 22, 2023 (11:24) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks again John
I also find many wetsuits, of various species.
After many months of exploration I finally found the subject nearby.
Hello




Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me