What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on December 16, 2011 (17:34)
Grazie Rossano
Thanks Rossano Grazie Rossano |
| sent on December 16, 2011 (21:28)
Beh, devo proprio dire che con questa post sei riuscito a sorprendere chi guarda. Davvero ben fatta e ottima foto! CIAO
Well, I must say that with this post you managed to surprise the viewer. Really well made and very good photo! HELLO Beh, devo proprio dire che con questa post sei riuscito a sorprendere chi guarda. Davvero ben fatta e ottima foto! CIAO |
| sent on December 19, 2011 (13:38)
Ottima pp e nitidezza. Lavoro ben ripagato. Lorenzo
Great pp and sharpness. Job well rewarded. Lorenzo Ottima pp e nitidezza. Lavoro ben ripagato. Lorenzo |
| sent on December 19, 2011 (13:59)
Grazie Max e Lorenzo
Thanks Max and Lorenzo Grazie Max e Lorenzo |
| sent on January 17, 2012 (14:21)
Grazie sei troppo gentile...
Thanks you're too kind ... Grazie sei troppo gentile... |
| sent on February 16, 2012 (8:21)
Stupendo ritratto! ottimo lavoro il PP. complimenti
Stupendo ritratto! ottimo lavoro il PP. complimenti |
| sent on February 16, 2012 (14:04)
grazie
thanks grazie |
| sent on February 28, 2012 (9:55)
ciao bello scatto,solo sembra esserci una sorta di alone bianco attorno al soggetto dovuto alla pp credo...però bel ritratto e bel soggetto,complimenti :)
hello nice shot, just seems to be a sort of white halo around the subject due to the pp I think ... but nice portrait and beautiful subject, congratulations :) ciao bello scatto,solo sembra esserci una sorta di alone bianco attorno al soggetto dovuto alla pp credo...però bel ritratto e bel soggetto,complimenti :) |
| sent on February 28, 2012 (14:40)
grazie Luca... L'alone è voluto! Poi se non piace un altro discorso...
thanks Luke ... The halo is wanted! Then if you do not like another story ... ;-) grazie Luca... L'alone è voluto! Poi se non piace un altro discorso... |
| sent on February 28, 2012 (15:10)
Compliemnti x il ritratto, l'alone bianco se voluto non mi dispiace. Grazie per il tutorial sulla PP. Ciao
X Compliemnti the picture, the white halo I do not mind if you wanted to. Thanks for the tutorial on the PP. Hello Compliemnti x il ritratto, l'alone bianco se voluto non mi dispiace. Grazie per il tutorial sulla PP. Ciao |
| sent on February 28, 2012 (21:37)
Grazie a te, come detto nel commento precedente l'alone è voluto....
Thanks to you, as I said in the previous comment, the glow is desired .... Grazie a te, come detto nel commento precedente l'alone è voluto.... |
| sent on March 21, 2013 (23:27)
..bellissimo ritratto, complimenti!
.. Beautiful portrait, congratulations! ..bellissimo ritratto, complimenti! |
| sent on March 23, 2013 (0:24)
grazie...
thanks ... grazie... |
| sent on April 29, 2013 (0:26)
Ritratto eccezionale a mio avviso! Praticamente hai usato la tecnica "Dragan" o qualcosa di simile, giusto?
Portrait exceptional in my opinion! Practically you have used the technique "Dragan" or something like that, right? Ritratto eccezionale a mio avviso! Praticamente hai usato la tecnica "Dragan" o qualcosa di simile, giusto? |
| sent on April 29, 2013 (0:32)
Grazie Victory, il procedimento è pressappoco questo, con il dosaggio personalizzato di tutto: 1. duplicare livello 2. shadow higligh -> aumentare contrasto mezzitoni 3. ora unire i livelli 4. aggiustare un pochino i livelli cercando di scurire un pochino la cosa regolando la freccia centrale 5. aumentare leggermente il contrasto 6. duplicare il livello 7. togli saturazione 8. di nuovo aumentare il contrasto dall'opzione luminosità e contrasto 9. ora premere CTRL+I 10. sfocatura con gaussian blur 11. ora agire sul menu del livello a sinistra del valore opacità, da normale, dovete selezionare sovrapponi 12. ora diminuire un pò l'opacità del livello 13. unire i livelli 14. duplicare i livelli 15. strumento brucia, selezionare mezzitoni e 40% circa... e scurire le ombre, tipo quelle delle pieghe della pelle... 16. ora con lo strumento scherma andiamo a schiarire le parti chiare, selezionanto luci 50% (in questa fase schiarire gli occhi) 17. ora, unite i livelli e riduplicate 18. ora aprite il tool tonalità/saturazione e cliccate su colora (danto una tonalià tipo the un pò più sul marroncino) 19. ora di nuovo sul menu a tendina a sinistra dell'opacità del livello, selezionate "luce soffusa" 20. regolare un pò contrasto 21. unire i livelli 22. togliere un pò di saturazione 23. duplicare il livello 24. immagine -> regolazioni -> variazioni: più giallo e più scuro 25. ora di nuovo dal menu a tendina al fianco dell'opacita, selezionare tonalità 26. unire livelli 27. assicurandosi di avere come due colori nero e bianco, creare un nuovo livello di rimepimento-> tinta unita e farlo nero 28. cambiare l'opacità a circa il 60% 29. prendere il pennello e col nero agire sulla maschera e selezionare le parti principali che verranno risaltate dalla luce 30. unisci livelli e duplica 31. sfocatura al 45% e diminuire l'opacità 32. ora con una maschera vettoriale (il pulsantino in basso sotto ai livelli, quel quadrato col pallino al centro) cancellare la sfocatura dal soggetto principale (dalle zone che devono risaltare in contrasto) 33. unire i livelli
Thank Victory, the process is roughly this, with the individualized dose of everything:
1. duplicate level 2. shadow higligh -> increase contrast halftone 3. Now merge the layers 4. adjust the levels a little bit trying to darken it a bit by adjusting the central arrow 5. slightly increase the contrast 6. duplicate the layer 7. Desaturate 8. again raise the contrast option brightness and contrast 9. Now press CTRL + I 10. gaussian blur with blur 11. now act on the menu to the left of the level of opacity value, as normal, you have to select overlay 12. Now reduce the opacity a little ag &3E23. duplicate the layer 24. Image -> Adjustments -> Changes: more yellow and darker 25. now again from the drop-down menu at the side of the opacity, select shades 26. merge layers 27. making sure you have two colors like black and white, create a new level of rimepimento-> solid color and make it black 28. change the opacity to about 60% 29. take the brush and with black mask and act on select major parts that will be risaltate from light 30. Merge layers and duplicate 31. blur to 45% and decrease the opacity 32. now with a vector mask (the small button at the bottom below the levels that square with the ball in the middle) clear the blur from the subject principale (from the areas that need to stand out in contrast) 33. merge the layers Grazie Victory, il procedimento è pressappoco questo, con il dosaggio personalizzato di tutto: 1. duplicare livello 2. shadow higligh -> aumentare contrasto mezzitoni 3. ora unire i livelli 4. aggiustare un pochino i livelli cercando di scurire un pochino la cosa regolando la freccia centrale 5. aumentare leggermente il contrasto 6. duplicare il livello 7. togli saturazione 8. di nuovo aumentare il contrasto dall'opzione luminosità e contrasto 9. ora premere CTRL+I 10. sfocatura con gaussian blur 11. ora agire sul menu del livello a sinistra del valore opacità, da normale, dovete selezionare sovrapponi 12. ora diminuire un pò l'opacità del livello 13. unire i livelli 14. duplicare i livelli 15. strumento brucia, selezionare mezzitoni e 40% circa... e scurire le ombre, tipo quelle delle pieghe della pelle... 16. ora con lo strumento scherma andiamo a schiarire le parti chiare, selezionanto luci 50% (in questa fase schiarire gli occhi) 17. ora, unite i livelli e riduplicate 18. ora aprite il tool tonalità/saturazione e cliccate su colora (danto una tonalià tipo the un pò più sul marroncino) 19. ora di nuovo sul menu a tendina a sinistra dell'opacità del livello, selezionate "luce soffusa" 20. regolare un pò contrasto 21. unire i livelli 22. togliere un pò di saturazione 23. duplicare il livello 24. immagine -> regolazioni -> variazioni: più giallo e più scuro 25. ora di nuovo dal menu a tendina al fianco dell'opacita, selezionare tonalità 26. unire livelli 27. assicurandosi di avere come due colori nero e bianco, creare un nuovo livello di rimepimento-> tinta unita e farlo nero 28. cambiare l'opacità a circa il 60% 29. prendere il pennello e col nero agire sulla maschera e selezionare le parti principali che verranno risaltate dalla luce 30. unisci livelli e duplica 31. sfocatura al 45% e diminuire l'opacità 32. ora con una maschera vettoriale (il pulsantino in basso sotto ai livelli, quel quadrato col pallino al centro) cancellare la sfocatura dal soggetto principale (dalle zone che devono risaltare in contrasto) 33. unire i livelli |
user17861 | sent on June 11, 2013 (13:55)
Che dire si.si.. bella foto.ma tutto lavoro in photoshop.
What about si.si.. beautiful foto.ma all work in photoshop. Che dire si.si.. bella foto.ma tutto lavoro in photoshop. |
| sent on June 11, 2013 (13:59)
bellissimo ritratto!!! complimenti!
beautiful portrait! congratulations! :-D bellissimo ritratto!!! complimenti! |
| sent on June 11, 2013 (22:23)
Grazie!!! " tutto lavoro in photoshop" La foto l'ho fatta con la fotocamera
Thanks! “ all work in photoshop „ The picture I made with the camera:-D Grazie!!! " tutto lavoro in photoshop" La foto l'ho fatta con la fotocamera |
| sent on June 11, 2013 (23:11)
E' bellissima, solo complimenti!
It 's beautiful, only compliments! E' bellissima, solo complimenti! |
| sent on June 12, 2013 (14:21)
grazie anche a te Dino...
thanks to you Dino ... grazie anche a te Dino... |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |