RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Journalism/Street
  4. » A different Venice...

 
A different Venice......

Venezia...e anche di notte

View gallery (25 photos)



PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |


What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 256000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsenior
sent on December 06, 2020 (9:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Two very welcome compliments from two friends.
Thank you a thousand dearest Joseph and Peter. ;-) :-)
ao stefano

avatarsenior
sent on December 08, 2020 (21:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Venetian mosaic.
Chapeau!
Max

avatarsenior
sent on December 09, 2020 (20:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello...!! Massimo, what a pleasure to see you again, thank you very dearly. Your compliments are very welcome.. :-)
ao stefano

avatarsenior
sent on December 11, 2020 (23:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

beautiful atmosphere, great photo

avatarsupporter
sent on December 13, 2020 (14:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A beautiful painting!!!
Soo heartily disreliness Stefano!
Cyo, Clare :-P

avatarsenior
sent on December 13, 2020 (18:06)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Si ... ben dice la signora Chiara, l'opera di Stefano Ruzza, "Una Venezia diversa", appare come " un bellissimo dipinto " : che schiude una elegantissima sintesi d'incantevole atmosfera ... pur nella ricchezza formale degli elementi visivi che lo compogono. I colori mi appaiono emergere ed esser storicamente trasversali in questa formidabile e densa sovrapposizione magistralmente offerta dall'autore ... una profonda, colta e fine osmosi cromatica e spazio-temporale fra la dimensione domestica e quella urbana di Venezia ... una fotografia quindi Identitaria che, Settis docet, comunica una bellezza "d'un orizzonte tangibile" e non di mero " vagheggiamento visionario " : la bellezza della cittá. Una bellezza essenziale che non puó non affascinare ed esser di gentile monito * [ ... ]

Complimenti vivissimi all'autore.


_________________________________________

* sulla "diversitá" di Venezia :

" [...] A Venezia, questo largo cedimento alla faciloneria di una moda superficiale e senza
la minima imaginazione ha preso le vesti del palazzaccio voluto da Cardin.
Come per le grandi navi, il ritornello che si ascolta a difesa è sempre lo stesso: senza le mega-navi calano i turisti; per avere la mega-torre di Marghera e la mega-terrazza del Fondaco in versione Koolhaas bisogna ubbidire al committente senza fiatare.

Di fronte al ricatto del denaro, anche le istituzioni, prone ai voleri del dio Mercato, sembrano pronte a tutto.
In un Paese dove sopportiamo senza fiatare un'evasione fiscale di oltre 147 miliardi di euro l'anno (dati Confcommercio), le istituzioni pubbliche vengono ridotte alla mendicità, e vi si rassegnano facilmente, cercando il rimedio nella svendita dei beni pubblici, nel cedimento al profitto privato, nella quotidiana rapina ai danni dell'interesse generale e dell'utilità sociale.


In questo cupio dissolvi che infetta cittadini e istituzioni vi è una rassegnazione che ha
qualcosa di sacrale, e infatti per descrivere la soggezione ai mercati ricorre a un linguaggio quasi religioso. Viene in mente una pagina di Walter Benjamin (1921), secondo cui l'economia del capitale è «l'inaudito caso di un culto che non conosce redenzione ma genera la colpa, anzi la rende universale martellandola nelle coscienze»; che non dona salvezza, ma disperazione e solitudine. Il mercato è un Dio occulto, «una divinità perennemente incompiuta» che non ha credo né teologia, ma esige il tributo di riti incessanti: le pratiche del mercato e del consumo, della fabbrica e della Borsa.

Anche Giorgio Agamben, in pagine assai incisive, ha analizzato la silenziosa transizione dal discorso teologico sull'“oikonomia divina” a un'economia integralmente umana, ma posta ormai al centro della storia; divenuta, anzi, il faro abbagliante che squarcia la notte e segna la strada di tutte le scelte politiche.
Quella nascosta matrice sacrale spiega la perpetua genuflessione davanti all'altare dei mercati, le incessanti litanie sull'inesorabile dominio del denaro, la quotidiana abdicazione delle istituzioni per bocca dei politici d'ogni osservanza che dovrebbero rappresentarlo.

Ma fermiamoci a pensare.

Quel che accade a Venezia non riguarda solo Venezia.

Perché questa città, proprio perché preziosa, unica, difficile nel suo singolarissimo rapporto con le acque e con la terraferma, in controtendenza perché “naturalmente” pedonale e senza automobili, è il simbolo massimo, a livello planetario, della misura umana della città antica.

Dobbiamo preservare questa esperienza dello spazio, o diluirla assoggettandola al pensiero unico che vorrebbe imporre un solo modello di neo-città identiche in tutto il mondo?

Venezia è oggi il laboratorio e la cartina di tornasole di un processo, nazionale e non
solo, di accelerato degrado dei centri storici, sempre più spesso condannati dalla debordante incultura a una condizione residuale. Come altre imprese architettoniche altrove, anche quel che accade a Venezia ha uno scopo inconfessato ma evidente: cancellare la diversità, omogeneizzare le città, sostituendo a spazi creati per la conversazione civile e per una cultura larga e aperta le neo-città come macchine per la produzione e il consumo di merci. Dobbiamo capire questo processo, per giudicare da che parte stiamo. [...] "



Salvatore Settis "Se Venezia muore" Einaudi, 2014




www.ibs.it/se-venezia-muore-libro-salvatore-settis/e/9788806218263

www.einaudi.it/content/uploads/estratti/978880621826PCA.pdf

www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Se-Venezia-muore-c57c125d-806f-40d7



Un gentile saluto,
Ben-G


avatarsenior
sent on December 14, 2020 (9:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you again many dear Claudio..
:-) Method
ao stefano

avatarsenior
sent on December 14, 2020 (9:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

A warm greeting and a strong hug to the dearest Chiara. Thank you very much, my friend.. :-)
ao stefano

avatarsenior
sent on December 14, 2020 (9:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Dear Ben in front of your exhilarating compliments and subsequent comments I find myself rather unprepared and honestly I would not know how to respond to you with the consistency they deserve. I'm definitely going to go deeper into the links you've reported to me. In the meantime, please accept only my sincerest and most heartfelt thanks...
ao stefano

avatarsupporter
sent on June 14, 2021 (21:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

different and beautiful, congratulations!

avatarsenior
sent on June 15, 2021 (8:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you so dear Franco and welcome back among my photos. A hug.. ;-)
ao stefano


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)
PAGE: « PREVIOUS PAGE | ALL PAGES |



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me