What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 15, 2020 (21:07) | This comment has been translated
Beautiful! |
| sent on October 15, 2020 (21:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Corrado for the appreciated comment. cheers and Good evening, Vincenzo Ti ringrazio Corrado per il gradito apprezzamento. Ciao e buona serata, Vincenzo |
| sent on October 16, 2020 (17:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very true, it is a well-shot scene that is a bit reminiscent of the famous photonomanzi of the Launch. A greeting Annamaria Verissimo, è una scena ben ripresa che ricorda un po' i famosi fotoromanzi della Lancio. Un saluto Annamaria |
| sent on October 16, 2020 (18:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Annamaria for the very welcome appreciation and comment, glad she enjoyed it. Buona evening, Vincenzo Ti ringrazio Annamaria del graditissimo apprezzamento e commento, lieto che sia piaciuta. Buona serata, Vincenzo |
| sent on October 17, 2020 (18:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
You've had a good time, congratulations Vincenzo! An Agata greeting ;-) Hai colto un bel momento, complimenti Vincenzo! Un saluto Agata |
| sent on October 17, 2020 (19:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much Agata, for the passage and nice comment, glad you enjoyed it. Felice Sunday, Vincenzo Grazie mille Agata, del passaggio e bel commento, lieto che sia piaciuta. Felice domenica, Vincenzo |
| sent on October 20, 2020 (15:26) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Non posso esimermi da un commento su quanto letto. Questi luoghi, siamo dalle parti di Porta Genova -Darsena, mi pare sul Naviglio Grande, vicino al "Brelin" , una volta erano effettivamente territori di grande folklore, forse azzardo a dire milanesità ruspante (per quanto il nome della città non sia altro che "purissimo accidente" di manzoniana memoria). Da giovane (ventenne o poco più) era tradizione, con gli amici (pavesi) passare una notte all'anno, in fine estate, tra le osterie dei navigli. Vi si trovavano personaggi divertenti, chi con la chitarra cantava Gaber ed antiche canzoni di tradizione popolare riprese con maestria dai "Gufi", chi partecipava ai tornei di "scopa", chi si cimentava nella classica gara, fronte a fronte, un cucchiaino per parte a mangiare grana e bere vino, il vincitore era colui che rimaneva in vita. Allora, senza alcuna polemica con Andrea che assolutamente apprezzo, mi sento di condividere quanto afferma Vincenzo, forse per età, avendo vissuto e praticato tempi diversi nei quali, effettivamente, la semplicità della tradizione rappresentava maggiore linea-guida dei comportamenti. Quanto all'evoluzione di fine anni sessanta concordo con il pacato pensiero di Vincenzo... un'occasione culturalmente perduta che non siamo soli a considerare in tal senso e, tanto per citare un pensatore libero, De André più volte manifestò la sua delusione ("Coda di lupo" etc.. etc....). Volendo evitare il turpiloquio mi astengo da commenti attinenti la qualità dei programmi televisivi, demagogia di squallido livello. Quanto ai social penso sia bene scrivere e manifestare la propria idea, porta ad arricchimento se si ha la pazienza e la volontà di "ascoltare" ma occorre saper scrivere; la povertà di linguaggio induce ad evidenziare la propria opinione utilizzando termini volgari che non rafforzano i concetti ma qualificano lo scrivente. Così, mi permetto di estendere l'interpretazione del pensiero di Vincenzo, sottolineando quella che ritengo sia stata una decadente metamorfosi di costume. Ho già speso qualche riga in merito focalizzando il disagio del vivere in città che, come si suol sentire e leggere nell'usurato linguaggio da "media", sono tutt'altro che "a misura d'uomo" , creano atteggiamenti di schizofrenia da rigetto ed il loro migliore utilizzo, quell' "otium" di ricchezza da strada è inesorabilmente perso nell'alienazione di sguardi spenti sui monitor dei telefonini o sugli schermi televisivi (che è pure peggio). Abbi pazienza Vincenzo...qualche volta mi faccio prender la mano a ticchettare sulla tastiera.... Un caro saluto. Paolo |
| sent on October 20, 2020 (19:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro Paolo, ho letto con il sorriso del ricordo il tuo ricco bel commento, i navigli… brera... ticinese… la nebbia e periferia… ogni luogo aveva un suo “carattere” e sapienza di vita. Gli appuntamenti davanti alla porta del Duomo e quando si ritardava non trovavi nessuno e non potevi comunicare: le cabine del telefono erano i cellulari di allora, ora è molto più comodo e immediato ma manca quella empatia che faceva gruppo. C'era una energia di cambiamento culturale e musicale straordinaria, anche la mala aveva un suo decoro nel comportamento e regole. A partire dagli anni ottanta nella “città da bere” qualcosa è cambiato e come dice il musicista dei Pfm “come se ci fosse stato un terremoto e nessuno se ne è accorto”. Milano è bella ma come altre città non è più luogo da vivere, non solo le persone anche gli stessi luoghi sono cambiati e uniformati e non si distinguono. Quando si trascorrono giorni in provincia si assapora un'altra atmosfera e melodia. Grazie per aver condiviso un pensiero. Felice serata, Vincenzo |
| sent on October 21, 2020 (10:07) | This comment has been translated
|
| sent on October 22, 2020 (13:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very beautiful ForeverYoung :-P A greeting Peter Molto bella ForeverYoung Un saluto Pietro |
| sent on October 22, 2020 (15:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you so much Pietro, I am honored for the visit and apprezzamento. Greetings, Vincenzo Grazie mille Pietro, molto onorato della visita e apprezzamento. Un saluto, Vincenzo |
| sent on October 24, 2020 (19:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great moments ........ and always a nice to see ...... 7 hello Ray Palm- Gran bei momenti ........e sempre un bel vedere ...... 7 ciao Ray Palm- |
| sent on October 24, 2020 (20:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
For the city the Navigli are the link between our history and the futurist gaze of what we will be. Someone would like to reopen them to regain the physiognomy nature of the city (mosquitoes thank you) and a street symbol and location set, it looked like the scene of a photonomanc. Thane Raymond, honored by the visit to my city. Ciao, Vincenzo Per la città i Navigli sono l'anello di congiunzione ideologico tra la nostra storia e lo sguardo futurista di cosa saremo. Qualcuno vorrebbe riaprirli per riacquistare la natura fisionomia della città (le zanzare ringraziano) e un simbolo e location set di strada, sembrava la scena di un fotoromanzo. Grazie Raimondo, onorato della visita alla mia città. Ciao, Vincenzo |
| sent on November 01, 2020 (17:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
beautiful street in b/n, well composed with beautiful light, good!!!!!! cari greetings and good week Bruno bella street in b/n, ben composta con bella luce, bravo!!!!!! cari saluti e buona settimana Bruno |
| sent on November 01, 2020 (17:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Bruno, honored by the presence and welcome comment. Buona week to you, Vincenzo Grazie Bruno, onorato della presenza e gradito commento. Buona settimana a te, Vincenzo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |