What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on July 02, 2020 (19:30)
Trovo tutte le tue macro floreali molto belle per scelta dei soggetti, colori e molto spesso per luce, anche se in qualcuna, questa è un po' troppo dura e crea delle ombre. Due cose però potrebbero essere migliorate: la prima facilmente. In molti scatti, ma non in tutti, alcune parti del fiore sono tagliate, magari solo una punta o, come in questo caso, vi è pochissimo spazio tra il soggetto ed il margine (qui a sinistra). Controllare quindi di più l'inquadratura. La seconda, in tutte, soprattutto in visione in HD, è sempre presente un dettaglio piuttosto morbido. ciò potrebbe essere legato ad un non perfetto accoppiamento tra tubo ed obiettivo. Oppure la m.a.f. non è estremamente precisa. In questo caso, se non lo fai già, ti consiglierei di effettuarla manualmente, con controllo sul display della fotocamera in "live view". Due piccoli accorgimenti per migliorare foto che sono già molto belle. Un caro saluto Sergio
Trovo tutte le tue macro floreali molto belle per scelta dei soggetti, colori e molto spesso per luce, anche se in qualcuna, questa è un po' troppo dura e crea delle ombre. Due cose però potrebbero essere migliorate: la prima facilmente. In molti scatti, ma non in tutti, alcune parti del fiore sono tagliate, magari solo una punta o, come in questo caso, vi è pochissimo spazio tra il soggetto ed il margine (qui a sinistra). Controllare quindi di più l'inquadratura. La seconda, in tutte, soprattutto in visione in HD, è sempre presente un dettaglio piuttosto morbido. ciò potrebbe essere legato ad un non perfetto accoppiamento tra tubo ed obiettivo. Oppure la m.a.f. non è estremamente precisa. In questo caso, se non lo fai già, ti consiglierei di effettuarla manualmente, con controllo sul display della fotocamera in "live view". Due piccoli accorgimenti per migliorare foto che sono già molto belle. Un caro saluto Sergio |
| sent on July 02, 2020 (22:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thank you Sergio for the attention and the valuable advice that I will put into practice with great care! On the softness of the details I tried in every way I can not improve it... :-( I'm about to get a FF... It's a good thing Grazie Sergio per l'attenzione e i preziosi consigli che metterò in pratica con molta cura! Sulla morbidezza dei dettagli ci ho provato in tutti i modi non riesco a migliorarla... Sono in procinto di prendere una FF... A risentirci presto, ciao Gaet. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |