What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 21, 2020 (22:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
China has acquired a lot, and for many years, European emissions, not only Italian. La Cina ha acquisito molto, e per molti anni, emissioni europee, non solo italiane. |
| sent on May 21, 2020 (22:05) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I also knew much of the U.S. debt. Sapevo anche gran parte del debito degli USA. |
| sent on May 21, 2020 (22:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Paul, how not to share every single word... my wife always tells me that lately it would be better not to follow the various news in order not to brown the liver even more than what little remained. The truth is that it all seems like a movie or better yet a theatrical farce and we relegated to being just useless figures who try with all their might to fight against windmills... A warm and affectionate greeting. Sebastiano Carissimo Paolo,come non condividere ogni singola parola...mia moglie mi dice sempre che ultimamente sarebbe meglio non seguire i vari notiziari per non rodersi il fegato ancor di più di quel poco rimasto.La verità è che sembra tutto un film o meglio ancora una farsa teatrale e noi relegati ad essere soltanto figure inutili che cercano con tutte le forze di combattere contro i mulini a vento... Un caro e affettuoso saluto.Sebastiano |
| sent on May 21, 2020 (22:45) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
By blaming the damages on them we can pay off the debt, equal and draw :-P Imputando a loro i danni possiamo estinguere il debito, pari e patta |
| sent on May 21, 2020 (22:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
:-) I share the thought of Seba's wife, in addition to the damage the mockery of partial information and sold to the strong powers, I no longer believe that Italy can shake off this ignorant and ine candid ruling class that also has the support of this immigrationist pope and Freemason who brings idols inside the Vatican, is a cross-cutting alliance "politically correct" that in a while will make laws that prevent him from expressing his own condivido il pensiero della moglie di Seba, oltre al danno la beffa di un'informazione parziale e venduta ai poteri forti, io non credo più che l'Italia riesca a scrollarsi di dosso questa classe dirigente ignorante e inetta che oltretutto ha anche l'avvallo di questo papa immigrazionista e massone che porta gli idoli dentro al vaticano, è un'alleanza trasversale "politicamente corretta" che tra un pò farà leggi che impediscono di esprimere il proprio pensiero pena il carcere |
| sent on May 21, 2020 (23:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I feel less and less alone. Caro Seba and kind consort, in these conditions a little angry there can be... but yes it is useless to go further, we say the same things. A strong (virtual) embrace. Paolo Mi sento sempre meno solo. Caro Seba e gentile consorte, in queste condizioni un po' di arrabbiatura ci può stare... ma sì è inutile andare oltre, diciamo le medesime cose. Un forte abbraccio (virtuale). Paolo |
| sent on May 21, 2020 (23:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Arrigo, it would be nice (and fors'even right) but it seems to me that "we" of strong arguments we have few (count money, the dead are worth nothing). Arrigo, sarebbe bello (e fors'anche giusto) ma mi pare che "noi" di argomenti forti ne abbiamo pochini (contano i soldi, i morti non valgono nulla). |
| sent on May 21, 2020 (23:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes, Alberto, I am pessimistic about the possibility of some change in the current system and I am sorry to think how much history teaches us about unbearable situations and contexts. All shared, pure and absolutely, your nod on the immigration. I have already expressed myself on the merits of the thought, of a far different stature, that was Joseph Ratzinger's about the "s right not to emigrate" I think we have sunk so low... Si, Alberto, sono pessimista in merito alla possibilità di un qualche cambiamento del sistema attuale e la cosa mi dispiace non poco pensando quanto la storia ci insegna riguardo a situazioni e contesti insopportabili. Tutto condiviso, pure ed assolutamente, il tuo cenno sull'immigrazionista. Mi sono espresso già nel merito rilevando il pensiero, di ben altra statura , che fu di Joseph Ratzinger circa il "diritto a non emigrare" Mi sa che siamo sprofondati tanto in basso e giusto per stare in tema potrei citare.... abyssus abyssum invocat Un caro saluto. Paolo |
| sent on May 22, 2020 (0:42) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I don't know......., to posterity the harsh sentence. Hello. Non so........, ai posteri l'ardua sentenza. Ciao. |
| sent on May 22, 2020 (5:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks for the visit. Greetings. Paolo Grazie per il passaggio. Un saluto. Paolo |
| sent on May 22, 2020 (12:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Paul I share what you wrote. Gians :-) Paolo condivido quello hai scritto. Gianni |
| sent on May 22, 2020 (14:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
As if we do not agree with what has been written, governments do nothing and the mood remains only at our level. The only one who's making a big voice against China is Trump, but then they'll come to a compromise. If Europe were truly united it could, but at present I do not believe it. Come non essere d'accordo con quello che è stato scritto, i governi non fanno niente e il malumore rimane solo al nostro livello. L'unico che sta facendo la voce grossa contro la Cina è Trump, ma poi arriveranno ad un compromesso. L'Europa se fosse davvero unita potrebbe ma allo stato attuale non ci credo. |
| sent on May 22, 2020 (15:56) | This comment has been translated
Congratulations! |
| sent on May 22, 2020 (16:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Gianni, Ciriaco, Maruska, thank you for sharing. A warm greeting. Paolo Gianni, Ciriaco, Maruska, vi ringrazio per la condivisione. Un cordiale saluto. Paolo |
| sent on May 23, 2020 (11:40) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Caro Paolo, devo dire che condivido il "non so..." di Pinitti, proverò ad argomentare. Le epidemie e le pandemie ci sono sempre state, anche quando non c'erano le possibilità tecniche di manipolare i virus, che passano spontaneamente da una specie all'altra provocando disastri, pensate al morbillo, tanto per citarne uno dal nomignolo simpatico. Che io sappia, la quasi totalità della scienza ufficiale non ha il minimo dubbio sull'origine naturale di questo coronavirus; la Cina è da sempre la culla di molte epidemie, alcune delle quali si sono diffuse ovunque (anche la spagnola potrebbe essere nata lì, è una delle ipotesi), e questo deriva dall'eccessiva promiscuità con specie animali selvatiche, la miccia che fa detonare le micidiali zoonosi, e che in ultima analisi mi pare sia dovuta alla povertà di larghe fette della popolazione di una nazione che è diventata la fabbrica (a basso costo) del mondo. Si dice che la culla di un nuovo virus pandemico possa essere il Brasile, dove viene praticata una deforestazione sempre più veloce anche per recuperare spazio agli allevamenti intensivi. In quel caso, ce la prenderemo con i Brasiliani? C'è anche un'altra possibilità: lo scioglimento e la demolizione dei ghiacciai perenni, dovuti all'inquinamento e alla ricerca di giacimenti di petrolio, potrebbe riportare alla luce virus ancestrali verso i quali il genere umano non ha difese. Diciamoci la verità, a tutti noi ha fatto comodo un certo sistema in cui tutto sembrava essere a buon mercato, ma un prezzo da pagare c'è sempre, anche quando non lo si vede subito... Insomma, ho l'impressione che il proliferare di questi "nuovi" virus non sia colpa solo di quelli che se lo prendono per primi. Naturalmente sono solo opinioni di un comune cittadino, senza specifiche competenze, che cerca di mettere insieme i pezzi di un quadro molto, forse troppo complesso. Ciao Paolo Michele |
| sent on May 23, 2020 (12:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Miche, the important node that you mention is mismanagement. So look at Pinitti? There are many of us who think it well but we never win, it will be thanks to all those, I don't know? Ciao Miche,il nodo importante che si menziona e`la cattiva gestione . Riguardo a Pinitti ? Siamo in tanti a pensarla bene ma non vinciamo mai,sara`merito di tutti quei,non so ? |
| sent on May 23, 2020 (12:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Arrigo, my "don't know", and I also believe that of Pinitti, means that the answer does not find it looking only in one direction... the "bad management" that you mention is precisely the common denominator of so many behaviors for which we are all responsible, directly or indirectly: we are all consumers and voters, we must remember this. Ciao Arrigo, il mio "non so", e credo anche quello di Pinitti, significa che la risposta non la trovi guardando solo in una direzione... la "cattiva gestione" che tu menzioni è appunto il comune denominatore di tanti comportamenti di cui siamo tutti responsabili, direttamente o indirettamente: siamo tutti consumatori ed elettori, dobbiamo ricordarlo. |
| sent on May 23, 2020 (13:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Then we are put badly :-( Allora siamo messi male |
| sent on May 23, 2020 (13:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I'm afraid so. The only positive consequence of this pandemic will be, perhaps, that of having frightened us a little, forcing us to review certain choices... but there are too many heads to agree and we have the short memory, it will still be an insufficient answer, the real causes will not be addressed. Scientific research will once again find a remedy, but this time it will not be the final one, a tapullo as I say in my part, until the next disaster. No we must not forget, however, that living conditions have improved thanks to economic progress, we should "just" recover the sense of measure and not justify everything in the name of profit. Temo di sì. L'unica conseguenza positiva di questa pandemia sarà, forse, quella di averci spaventato un po', costringendoci a rivedere certe scelte... ma ci sono troppe teste da mettere d'accordo e abbiamo la memoria corta, sarà comunque una risposta insufficiente, le vere cause non saranno affrontate. Sarà ancora una volta la ricerca scientifica a trovare un rimedio, ma non sarà neanche questa volta quello definitivo, un tapullo come si dice dalle mie parti, fino al prossimo disastro. Non dobbiamo tuttavia nemmeno dimenticare che le condizioni di vita sono migliorate grazie al progresso economico, bisognerebbe "solo" recuperare il senso della misura e non giustificare tutto in nome del profitto. |
| sent on May 23, 2020 (14:22) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Now I have to say the I don't know? The only consequence of this pandemic, I see it from afar, will be a disaster falliment for many people who will close shops and small and medium-sized enterprises,people dismissed and without pension :-( Thanks to economic progress, have living conditions improved? Si, those of Germany :-( Ne we should cmq talk at the table :-P Ora lo devo dire io il non so ? L`unica conseguenza di questa pandemia,io la vedo da lontano, sara`un disastro fallimentare per molta gente che chiudera`negozi e piccole e medie imprese,gente licenziata e senza pensione Grazie al progresso economico le condizioni di vita sono migliorate ? Si,quelle della germania Ne dovremmo cmq parlare a tavola |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |