What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on May 01, 2020 (1:00) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
C'est la vie, Arrigo :-P I'm not sure to wait for my shots, I also do not see everything, in this site is very difficult, with all the users that there are see each one of us is a feat ;-) C'est la vie, Arrigo Non sono certo ad aspettare i miei scatti, anch'io non vedo tutto, in questo sito è difficilissimo, con tutti gli utenti che ci sono vedere ogniuno di noi è un'impresa |
| sent on May 01, 2020 (1:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful realization and great b/n; how not to share so many of the opinions that have been expressed, on the other hand I think are the thoughts of ordinary people who as such remain thought, because the powerful always choose for us, and there is a nice to say we have to do our part, we do not count anything, and this at the expense of the new generations who will find a world as well described below/above. Cyo Stephen Bella realizzazione e ottimo b/n; come non condividere tantissime delle opinioni che sono state espresse, d'altra parte penso siano pensiero della gente comune che come tale resta pensiero, perchè da sempre i potenti scelgono per noi, e c'è un bel da dire dobbiamo fare la nostra parte, non contiamo nulla, e questo a discapito delle nuove generazioni che troveranno un mondo come ben descritto sotto/sopra. Ciao Stefano |
| sent on May 01, 2020 (2:07) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice work I like it Hello Bel lavoro Mi piace Ciao |
| sent on May 01, 2020 (11:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Definitely thoughtful and intense of the world around your shot... just as strongly a reflection on our future... considerations and thoughts that leave the time they find for what friends Paul and Arrigo surely are more prepared than me about real and palpable arguments. I wish you a good May 1st dear loris. Hello Rosario :-P Sicuramente riflessivo ed intenso del mondo circostante il tuo scatto... altrettanto forte la tua riflessione sul nostro futuro... considerazioni e pensieri che lasciano il tempo che trovano per quanto detto dagli amici Paolo ed Arrigo sicuramente più preparati di me riguardo ad argomentazioni reali e palpabili.Ti auguro un buon 1 Maggio carissimo Loris. Ciao Rosario |
| sent on May 01, 2020 (12:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Conceptual image, lends itself to many interpretations, in the reverse version the two seated figures seem to observe the third figure who at a decisive step wants to leave an unstable situation. photographically the original photo to give rise to much fewer interpretations, but I like it a lot. Al ;-) Immagine concettuale, si presta a molte interpretazioni, nella versione rovescia le due figure sedute sembrano osservare la terza figura che a passo deciso vuole lasciare una situazione instabile. Fotograficamente la foto originale da adito a molte meno interpretazioni, ma mi piace un sacco. Ale |
user113787 | sent on May 01, 2020 (19:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Intriguing and conceptual image, which intrigued me very much. I read with attention and interest the caption and passionate comments. I confess that I do not have the technical knowledge to speak with knowledge of the cause of renewable energy and similar, however sensitive I feel to such topics, as well as to the other issues raised. Resaconnected Report. Hello, Loris. Jo. Immagine intrigante e concettuale, che mi ha molto incuriosito. Ho letto con attenzione ed interesse la didascalia ed i commenti appassionati. Confesso di non avere le conoscenze tecniche adatte per parlare con cognizione di causa di energie rinnovabili et simili, per quanto mi senta sensibile ad argomenti di questo tipo, come alle altre problematiche sollevate. Resto collegato. Ciao, Loris. Jo. |
| sent on May 01, 2020 (19:51) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I wrote about fuel cells a long time ago here on the forum to the many enthusiasts of electric cars trying to explain that the car like the blender is just an energy converter and so before you let go and think about saving the world just because you plug the plug you have to wonder where that energy comes from. Eeally environmental issues are easily manipulated, they too often end up in a fanaticism devoid of the rigour that should be adopted, but if we see who the spokesmen are we realize.... Ho scritto delle fuel cells tempo fa qui sul forum ai molti entusiasti delle auto elettriche cercando di spiegare che l'auto al pari del frullatore è solo un convertitore di energia e quindi prima di lasciarsi andare e pensare di salvare il mondo solo perché si collega la spina occorre chiedersi da dove viene quell'energia. Anche i temi ambientali sono facilmente manipolabili, finiscono troppo spesso in un fanatismo privo del rigore che andrebbe adottato, ma se vediamo chi sono i portavoce ci rendiamo conto.... |
| sent on May 01, 2020 (20:14) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful photo Loris, interesting the meaning you attributed to him, on many discussed topics agree. However, it is difficult to make a lucid analysis of the situation taking into account the approximately 7 ML of people and their needs. It would not take months of discussion to arrive at a possible solution. Say hello. Bella foto Loris, interessante il significato che gli hai attribuito, su molti temi dibattuti sono d'accordo. Difficile però fare una analisi lucida della situazione tenendo presente i circa 7 ML di persone e le relative esigenze. Non basterebbero mesi di discussione per arrivare ad una possibile soluzione.. Un saluto. |
| sent on May 01, 2020 (20:57) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Excellent image, b/n and topic covered Loris the Lake of Chiusi A greeting and good1 May and w.e Mauro ;-) :-P Ottima immagine, b/n e argomento trattato Loris il lago di Chiusi Un saluto e buon1°maggio e w.e Mauro |
| sent on May 01, 2020 (21:23) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I read carefully and unfortunately I have nothing to say, just to share. The photo I like, the readings could be many, but now the virus is always a dominant retro thought, we live on the razor wire, in an unstable and dangerous balance. A cherished greeting Marisa Ho letto con attenzione e purtroppo non ho niente da eccepire, solo da condividere. La foto mi piace, le letture potrebbero essere tante, ma ormai il virus è sempre un retro pensiero dominante, viviamo sul filo del rasoio, in un equilibrio instabile e pericoloso. Un caro saluto Marisa |
| sent on May 01, 2020 (21:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
They have commented in many, to your credit Loris, so I associate with the many but in the first place to Marisa that precedes me. Hello, Fabio Hanno commentato in tanti, per tuo merito Loris, quindi mi associo ai tanti ma in primis a Marisa che mi precede. Ciao, Fabio |
| sent on May 02, 2020 (1:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Jo grazie di cuore per la tua gradita partecipazione, mi ha fatto molto piacere leggere la tua attenzione per la didascalia ed i conseguenti commenti degli amici Pure io non ho conoscenze tecniche ma qua nel forum trovi sempre amici che ti illuminano con tanta qualità e conoscenza, un piacere saperti sempre collegato Fabio felice di trovarti ancora nel pezzo, mi rendo conto che sei una persona ben informata e sono contento di averti conosciuto, grazie per aver spiegato pure qui la tua conoscenza sul fuel cells, è sempre importante avere più informazioni e opinioni Ciriaco grazie per l'attenzione riservata alla fotografia e didascalia, la tua riflessione è giusta ci vorrebbero mesi e mesi di discussione ma non credo si arriverebbe alla soluzione del problema, però è bello anche provarci parlando tra di noi Mauro hai visto quanto tempo è passato prima che abbia postato una fotografia di quel bellissimo giorno trascorso insieme, la prossima sarà una sorpresa buon primo maggio Marisa cosa posso dire oltre a ringraziarti per l'attenzione riservatami e per la tua completa condivisione alla didascalia, mi ha fatto molto piacere leggere che ti piace anche la fotografia, allora ho fatto bingo poi il tuo commento finale mi ha emozionato, molto gentile per le tue belle parole Fabio il tuo complimento mi ha emozionato come lo ha fatto Marisa, credo che non sia un mio merito, la voglia di discutere di certi temi e l'amicizia ci unisce alla ricerca di un momento di riflessione e interesse alla conoscenza Un saluto a tutti voi amici carissimi è stato un piacere immenso trovarvi qui Loris |
| sent on May 02, 2020 (9:32) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I, too, do not have the technical knowledge to enter into discussions on renewable energy and not. I can say you made a great BN photo and I congratulate you. Buy WE, bye. Serge ;-) :-P Anch'io non ho le conoscenze tecniche per inoltrarmi in discussioni sulle energie rinnovabili e non. Posso dire che hai realizzato un'ottima foto BN e ti faccio i miei complimenti. Buon WE, ciao. Sergio |
| sent on May 02, 2020 (10:50) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Loris, the photograph is very beautiful and conveys just that sense of suspension that you are talking about. I read with interest the caption and all the interventions of friends above, I do not want to make it too long and I believe that, given the moment we are living, we are led to put everything together, even things that come into each other little... I also speak as a simple citizen, but I make only two considerations: I see that pandemics have always been there, long before industrial pollution, and then I wonder: beyond the specific situation in Italy and the degradation of its policy, are we sure that, worldwide, we are prepared to give up so many daily conveniences, in the name of protecting the environment? I am not talking about governments but about individuals, even those who raise green banners on pre-festive days... Hello, Michele Loris, la fotografia è molto bella e trasmette proprio quel senso di sospensione di cui parli. Ho letto con interesse la didascalia e tutti gli interventi degli amici qui sopra, non voglio farla troppo lunga e credo che, dato il momento che stiamo vivendo, siamo portati a mettere tutto assieme, anche cose che entrano poco le une nelle altre... parlo anch'io da semplice cittadino, ma faccio due sole considerazioni: vedo che le pandemie ci sono sempre state, molto prima dell'inquinamento industriale, e poi mi chiedo: al di là della specifica situazione italiana e del degrado della sua politica, siamo sicuri che, a livello mondiale, si sia pronti a rinunciare a tante comodità quotidiane, in nome della tutela dell'ambiente? Non parlo dei governi ma dei singoli individui, anche di coloro che innalzano vessilli green nei giorni prefestivi... Ciao, Michele |
| sent on May 02, 2020 (12:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great conceptual shot in good BN. On concept itself, I've been in agreement for a lifetime, but I'm out of the way. I have no vague suspicion that this crisis will not improve anything at all, indeed, if anything, it will affect people even more. It was dying, a lot, at work and nothing happened. Seeds was polluting cheerfully, and at most some cities closed the historic centers on Sundays. Syes considered to be good, the clever. I'm the one who follows the rules. I just deserved the meteorite, which unfortunately - he too - crushed us. Gran bello scatto concettuale in buon BN. Sul concetto in sé, mi trovo concorde da una vita, ma sono sfranto. Ho il non vago sospetto che questa crisi non migliorerà proprio niente, anzi, semmai incattivirà ancora di più le persone. Si moriva, tanto, a lavoro e non succedeva niente. S'inquinava allegramente, e al massimo qualche città chiudeva i centri storici la domenica. Viene ritenuto bravo, il furbo. Fesso chi segue le regole. Ci meritavamo semplicemente il meteorite, che purtroppo - anche lui - ci ha schifato. |
| sent on May 02, 2020 (12:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
All right with you, think about it. Great idea for the photo "above", but the message launched although personal consideration, can be used with the thought of others, because everything is perspective, it can always be seen from a different side. Man creates and man destroys, the future however compromised it will be, as it is now for us, potato to peel for our children. It is not menefregism but I think it is in the nature of man to go on for questionable ideals, were it for the mere personal or stable account, let's define it that way. The world goes backwards that's what I see in your picture but I think honestly, and I think it's still to be researched why and who sparked the cause. Happy weekend and a hello. D'accordo con te, giusta riflessione. Ottima idea per la foto "sotto sopra", ma il messaggio lanciato benchè considerazione personale, può cozzare con il pensiero altrui, perchè tutto è prospettiva, può essere visto sempre da un lato differente. L'uomo crea e l'uomo distrugge, il futuro per quanto compromesso sarà, come lo è ora per noi, patata da pelare per i nostri figli. Non è menefreghismo ma penso che sia nella natura dell'uomo andare avanti per degli ideali discutibili, fossero per il solo rendiconto personale o di scuderia, definiamola così. Il mondo va al contrario è questo che vedo nella tua foto ma che penso anch'io sinceramente, e ritengo che sia ancora da ricercare il motivo e chi ha scatenato la causa. Buon fine settimana e un saluto. |
| sent on May 02, 2020 (17:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hi Loris, I read what you wrote, but today I do not want to talk about pandemic or pollution, I feel so tired on my shoulders and I am strongly disappointed selfishly because this pandemic is embittering me something that I have been waiting for so many years "to become a grandmother", makes me cry to see on my cell phone with my belly and not be able to embrace it, not to feel the calcepts of my grandson that I already love and that I do not know when I can shake in my arms, Turin was never so far away. Suse my outburst, I like your photography, and it makes me think, great bn and reflections! A dear Agatha greeting ;-) Ciao Loris, ho letto quello che hai scritto, ma oggi non mi va di parlare di pandemia o di inquinamento, mi sento tanta stanchezza sulle spalle e sono fortemente delusa egoisticamente perchè questa pandemia mi sta amareggiando una cosa che aspettavo da tanti anni "diventare nonna", mi fa piangere vedere sul cellulare mia figlia con il pancione e non poterla abbracciare, non sentire i calcetti del mio nipotino che già adoro e che non so quando potrò stringere fra le braccia, Torino non mi era mai sembrata così lontana. Scusa il mio sfogo, la tua fotografia mi piace, e mi fa riflettere, ottimi il bn e i riflessi! Un caro saluto Agata |
| sent on May 02, 2020 (21:47)
Wow my friend Loris....wonderful picture and composition ''B.W.''...great shooting and job...bravo at you..bye Jean..Good Weekend.. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |