What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on April 23, 2020 (22:45)
Very dramatic image. |
| sent on April 24, 2020 (3:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello Larry. Thank you. Paolo Hello Larry. Thank you. Paolo |
| sent on April 25, 2020 (13:06) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
top top |
| sent on April 25, 2020 (13:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The message you have sent is clear, but we know that simple people, who live their daily lives by not having active and effective participation in power games, witness helplessly to all the vicissitudes we witness. Beautiful photo and great interpretation, a greeting and good 25 April. Il messaggio che hai lanciato è chiaro, ma sappiamo bene che le persone semplici, che vivono la loro quotidianità non avendo partecipazione attiva e fattiva nei giochi di potere, assistono impotenti a tutte le vicissitudine a cui assistiamo. Bellissima foto e grande interpretazione, un saluto e buon 25 Aprile. |
| sent on April 25, 2020 (13:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Werner, thank you for the passage, Dylan, yes, it is true what you say, but at least the courage to express a reflection... If I had written "we will do it" , blaspheming on the hundreds of deaths every day, I would have had much more acclaim. A heartfelt thank you for presence and comment. Buon 25, have a good weekend. Paolo Werner, grazie per il passaggio, Dylan, si, è vero ciò che dici, ma almeno il coraggio di esporre una riflessione... Se avessi scritto "ce la faremo" , bestemmiando sulle centinaia di morti di ogni giorno, avrei avuto molti più consensi. Un sentito grazie per presenza e commento. Buon 25, buon weekend. Paolo |
| sent on April 25, 2020 (23:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Comment on the mural, for your questions I have, of course, no answers. The hand is of a skilled artist who followed his own scheme perhaps improvising, and started from a macabre subject strengthening it with a kind of centipede that crosses the skull with a kind of ritual dance, it would be interesting to see, with a wider view, if the daisy in the center corner with the rest of the work. As it is, it is very reminiscent of art rock or the illustration of a 70/80/90 cover of a heavy metal band, it is certainly fascinating in its simplicity, it reminds me a lot of the doodles I did at school many years ago... :-) good Sunday Commento il murales, per le tue domande non ho, ovviamente, risposte. La mano è di un artista abile che ha seguito un suo schema magari improvvisando, ed è partito da un soggetto macabro rafforzandolo con una specie di millepiedi che attraversa il teschio con una sorta di danza rituale, sarebbe interessante vedere, con una vista più ampia, se la margherita nell'angolo centra con il resto dell'opera. Così com'è ricorda molto l'art rock o l'illustrazione di una copertina anni 70/80/90 di un gruppo heavy metal, certamente è affascinante nella sua semplicità, mi ricorda molto gli scarabocchi che facevo a scuola tantissimi anni fa… buona domenica |
| sent on April 26, 2020 (9:38) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Alberto. Have a nice Sunday. Paolo Grazie Alberto. Buona domenica. Paolo |
| sent on April 28, 2020 (0:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A deep and articulated analysis with so many questions Paul, we are pawns in a gigantic lady, we can be eaten, but eating is not talked about, at most we can take a step to the side and try our luck and how you conclude "we are already able to die with unsuspected dignity" For the title you gave to your photograph I do not know if we have to wait for the G. I just think that in the world in which we live everyone seeks his hope and when this comes from ordinary people and young people it is more nice to believe those words instead of the usual I don't know if I've been able to keep up with you :-D A very dear greeting :-) Loris Un'analisi profonda e articolata con tante domande Paolo, noi siamo pedine in una gigantesca dama, possiamo essere mangiati, ma di mangiare non se ne parla, al massimo possiamo fare un passo di lato e tentare la fortuna e come concludi "siamo già capaci di morire con insospettata dignità" Per il titolo che hai dato alla tua fotografia non so se la dobbiamo aspettare la G. credo solamente che nel mondo in cui viviamo ognuno cerca la sua speranza e quando questa viene dalla gente comune e giovane è più bello credere a quelle parole invece di credere ai soliti falchi. Sempre molto ficcanti le tue riflessioni, non so se sono riuscito a stare al tuo passo Un carissimo saluto Loris |
| sent on April 28, 2020 (0:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Paul, the mural is tremendously current and consequently impressive, I like your "anger", they have taken everything away from us but we have this small but strong outlet valve that gives us the opportunity to "talk", to exchange opinions and opinions and somehow to make their voice heard and open to new reflections ... Congratulations. A dear greeting, Rod ;-) Carissimo Paolo, il murale è tremendamente attuale e di conseguenza impressionante, mi piace la tua "rabbia", ci hanno tolto tutto ma abbiamo questa piccola ma forte valvola di sfogo che ci da la possibilità di "parlare", di scambiarci pareri e opinioni e in qualche modo di far sentire la propria voce e aprire a nuove riflessioni ... complimenti. Un caro saluto, Rod |
| sent on April 28, 2020 (0:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
The photo is well made, the mural very raw and intense, embodies this difficult moment for humanity, your reflections are finally deep and bitter..... A farewell Agatha La foto è ben fatta, il murales molto crudo ed intenso, incarna questo difficile momento per l'umanità, le tue riflessioni infine sono profonde e amare..... Un saluto Agata |
| sent on April 28, 2020 (1:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Having no active participation in power games is tantamount to communism, morish with unsuspected dignity and communism and those who accept and parasite, thoe bad definition, adapts to those who do not have the courage to rebel, to those who lie on a sofa e waits..... what are you waiting for? Let the old die in order to make room for the young people who, without the teaching of the old are young people lost? I should write a lot but I stop here Paolo, too many things to say about the Italian political system Non avendo partecipazione attiva nei giochi di potere equivale a comunismo, morire con insospettata dignita`e comunismo e chi accetta e parassita, che brutta definizione, si adatta a chi non ha il coraggio di ribellarsi,a chi si adagia su un divano e aspetta.....che cosa aspetta ? Che muoiano i vecchi per far posto ai giovani che senza l ìnsegnamento dei vecchi i giovani son persi ? Dovrei scrivere tanto ma mi fermo qui Paolo,troppe cose da dire sul sistema politico italiano prettamente dittatoriale....... |
| sent on April 28, 2020 (1:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Dear Paul, a caption that well tells the moment.... excellent recovery. It's a war I don't know how random it is .-( But.... let's forget... I just know that if you don't start work again, it's going to be pain.............. Caro Paolo , una didascalia che ben racconta il momento.... ottima la ripresa. E' una guerra non so quanto casuale ma....lasciamo perdere... So solo che se non riparte il lavoro ,saranno dolori.............. |
| sent on April 28, 2020 (6:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Loris: la situazione è comune ed "il passo" pure, sono riflessioni stimolate dal momento, dall'aver rivisto negli archivi, un vecchio scatto divenuto di macabra attualità Rod: si, è vero. Preferirei mettermi a lottare con l'orso piuttosto che restare a guardare il mondo fatto a pezzi da una schiera (non solo cinesi) di imbec.. Almeno, cercando di non valicare certi limiti si può dare sfogo a qualche riflessione Agata: lo so di non essere gradevole ma la nostra attuale realtà non lascia molto spazio in altre direzioni Arrigo: forse qualche chiacchiera con te vale il biglietto per il Brasile.... Sul fatto che il sistema politico sia dittatoriale, ovvero di partitocrazia piuttosto che democrazia non ho dubbi. Se trovi similitudini su ideologie preesistenti ti assicuro che sono del tutto casuali ritenendomi lontanissimo da qualsivoglia "pensiero pre-confezionato" . Se proprio dovessi trovare una qualche similitudine ti dico che potrei definirmi anarco-cristiano individualista e non cattolico tipo Thoreau, Don Gallo etc.. E, a 60 passati, non prendo lezioni da una ragazzina indottrinata. Claudio: ammiro sempre la tua capacità di esprimerti su concetti e situazioni con chiarezza ma fors'anche con termini pacati e, magari, un sorriso che non fa mai male. Io non ne sono così capace. Un grazie particolarmente sentito a voi tutti che su qualche riflessione scomoda non esitate ad esporvi con un commento. Il mio più cordiale saluto con la consueta stima. Paolo |
| sent on April 28, 2020 (22:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
very beautiful Paul, great murals, reminds me a little bit of nice rock cover ... of the old 33 laps, greetings ;-) molto bella Paolo, ottimo murales, mi ricorda un pò qualche bella copertina rock ... dei vecchi 33 giri, saluti |
| sent on April 28, 2020 (22:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes, Maximus, reminiscences of a time that seems so far away. Thanks for the ride. Paolo Si, Massimo, reminiscenze di un tempo che pare tanto lontano. Grazie per il passaggio. Paolo |
| sent on June 16, 2020 (8:43) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Un'immagine presentata con la consueta maestria. A mio modo ho provato anche io, con minor abilità. Nel momento in cui scrivo queste righe l'emergenza sanitaria sembra stia rientrando. Si ritorna alla normalità, quella routine quotidiana che ci è tanto mancata, quella della "produttività", degli affollamenti in quei buchi neri, i centri commerciali, che fagocitano energia e pensiero. In fin dei conti questo vogliamo e questo ci danno. Dimenticheremo presto tutto se non lo abbiamo già fatto, seppellendo una verità ove non vogliamo vederla, così come è stato per le migliaia di persone svanite in pochi mesi. Chi, pur isolato, tenacemente non vorrà dimenticare sarà deriso su..gram,..eet,..ook, per non minare la fiducia nelle istituzioni che tanto si sono adoperate per la nostra salute e il nostro benessere. Continueremo a fidarci di chi ha sferrato questo duro colpo perché il "capitalismo un fin dei conti è più importante della democrazia". E andrà tutto bene. un caro saluto |
| sent on June 16, 2020 (10:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Great Fabio, you renew me the pleasure of reading your reflections to which you just don't need to add anything else. A warm greeting supported by the usual esteem. Paolo Grande Fabio, mi rinnovi il piacere di leggere le tue riflessioni a cui proprio non occorre aggiungere altro. Un cordiale saluto supportato dalla consueta stima. Paolo |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |