RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Still Life
  4. » old love

 
old love ...

Still Life

View gallery (17 photos)

old love sent on March 07, 2020 (20:30) by Alejandro Colombini. 55 comments, 1236 views. [retina]

at 24mm, 1/250 f/8.0, ISO 400, hand held.

Quale aggiungeresti? A me mancano la Yashica Fx2000 super, la Nikon F90X, la Maniya C 330 e una compatta Beirette.



View High Resolution 8.4 MP  





What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




user46550
avatar
sent on March 28, 2020 (12:56) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Oh, my Mom, remember... my first car was a Praktica... :-P

avatarsenior
sent on March 28, 2020 (14:30)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Scusami Alejandro, non avevo letta la tua risposta. Quali metterei? Tante, forse troppe. C'è solo da decidere che senso dare alla collezione Nella mia attuale ho iniziato con i modelli che mi facevano sognare da ragazzo. Il filo conduttore dellaa collezione era proprio il"ricordo".Non potendo minimamente pensare di arrivare , studente e squattrinato a quei tempi, ad una Leica o una Nikon F, mi sono ricordato delle reflex che mi facevano sognare. Quindi prevalentemente reflex degli anni '70, cioè della mia giovinezza. Ad esempio?
Minolta SR-t 101, una meraviglia nata nel '66 che aveva già la misurazione TTL a tutta apertura (ad esempio le bellissime modaiole Asahi Pentax Spotmatic ci arrivarono solo nel '73 con la Spotmatic F). E allora cominciai da quella. Ad oggi ho in pratica tutta la serie (con mancanza di qualche esemplare particolare) e quindi ho la SR-t 101, 101b, 100, 100b, 100x, e le semiprofessionali 303, 303b. Le ho tutte. Ma già che c'ero mi hanno incuriosito anche le precedenti della serie SR: ne ho due dei quattro modelli anni '60, tra cui la SR7 del '62, interessante perchè la prima reflex ad avere un esposimetro incorporato anche se non ancora TTL. Non voglio annoiare, ma l'esposimetro era molto strano
Poi appunto desideravo le Pentax che all'epoca erano molto di moda per compattezza: ne ho diverse, compresa una Spotmatic 500 del '71 che non è stata mai usata, con cinghiette sigillate e plastica copri pressapellicola, scatola, istruzzioni ecc. Ricordo una vetrina della mia città con una fantastica Spotmatic ES nera, una specie di refex del futuro!!! Erano gli albori dell'elettronica: e allora ne ho ho una...ovviamente nera! E poi la ES II, la F. Avrei voluto la ELECTRO SPOTMATIC (modello iniziale per il solo mercato Giapponese): la cerco sempre e me la sono fatta scappare!
Mi interessavano,poi, le Canon degli anni '70. La mia prima reflex fu appunto la gloriosa FTb (la n). Da ragazzo l'avevo poi venduta per passare a Nikon e mi era rimasta nel cuore . E allora l'ho ricomprata uguale, cromata, con il suo 50mm f/1,8 per ricordare quei tempi. Il modello era il secondo, del '73 e, allora, visto che c'ero, ho preso anche il primo modello di FTb, del '71, questa volta bellissima, nera e con lo splendido 50 mm f/1,4 SSC, sempre con collare di serraggio.Ma mi era nel frattempo venuta la curiosità di un esemplare Canon anni '60, il primo esempio di reflex a specchio fisso semitrasparente (antesignana delle odierne Sony translucent). Come potevo non averla? Presi la stranissima Canon Pellix, il modello del '65 senza ancora il sistema di carica rapida QL che comparirà un paio di anni dopo. Ma poi perchè non andare più indietro alle prime reflex Canon del siatema Canonflex ( fantastiche ma una specie di fiasco per la marca)? E allora ho la RM del '62 con un obiettivo originale Canomatic 50 f/1,8. Per rimanere agli esordi della MIA fotografia anni '70, alla FTB ho poi associati modelli popolari, la AE1 (che si trova facilmente ma è la prima con CPU evoluta), la AT1 ereditata da mio padre, la A1, elettronica strana e la prima al mondo con 5 metodi di misurazione esposimetrica: cervellotica e strana, ma elegante e compatta.
Sistema Nikon: in quegli anni, da giovane, ero affascinato dalla Nikon, ma non era alla mia portata, ma bellissima era anche la Nikkormat. E allora ho tutta la serie....Ma oggi si può comprare anche la Nikon professionale: ho la Nikon F e uno dei modelli F2. La prima del '68 (un po' antecedente alla mia epoca), la seconda del '71.
Ma non voglio annoiare di più, ce ne sono ancora...


avatarsenior
sent on March 28, 2020 (14:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

:-o Thank you Brivan!
Thanks Claudio :-o what a show of collection, what envy!! But they were jewels, they deserve. I'm in danger of being kicked out of my house!

avatarsenior
sent on March 28, 2020 (17:19)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Perchè Alejandro, si può anche decidere di cercare pochi pezzi selezionati che abbiano un filo conduttore, un senso. Il filo può essere storico, dettato da un una acquisizione tecnica specifica oppure dall'estetica. Ci sono tante possibilità anche per collezioni minime. Nel mio caso si è trattato, almeno all'inizio, del seguire il filo della memoria. E infatti ho ad esempio anche la mia primissima macchina fotografica regalatemi da mio padre (al quale devo la passione) quando ero bambino, una Kodak Brownie. Ma anche reflex che ho avuto, come la Nikon FM (bellissima e con un suono allo scatto che è pura musica)e che mi fu rubata. E allora in tempi recenti la FM l'ho ricomprata insieme ad una bellissima FE nera, entrambe nuove e con scatole, imballi ecc. E poi FM2....
C'è da scegliere, quindi. C'è perfino chi colleziona a pochi soldi macchine fotografiche molto usate, piene di segni, ricche di fascino proprio perchè molto vissute e ....vive contento spendendo poco!


avatarsenior
sent on March 28, 2020 (17:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful shot compliments of mythical machines, I still have a perfectly functioning Zenit 11...

avatarsenior
sent on March 28, 2020 (18:12) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Guglielmo for the visit and comment!

avatarsenior
sent on March 28, 2020 (18:19) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Claudio for your comment, I will try to expand my park, always I'm oriented for those 60/70. The first was a compact Beirette I have to buy it back.

avatarsenior
sent on March 28, 2020 (20:41) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

On Beirette's Ebay you find as many as you want in very low figures. When you want, it's nice to talk about it

avatarsenior
sent on March 28, 2020 (20:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Claudio, really the Praktica, the Zenith, the Fujica I bought them on ebay in small numbers, I have to check a little, however I noticed that on some reflex the price rose in comparison to a few years ago.

avatarsenior
sent on March 30, 2020 (20:42)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Beh, sì, non sono infatti tanto appetibili per collezione. E' la solita legge della domanda e della offerta combinata con la rarità del pezzo e con i suoi contenuti tecnologici o storici. Se compri una Nikkormat FT3 che è stata prodotta per pochi mesi nel 1977 inevitabilmente pagherai, a parità di condizioni di funzionamento ed estetiche, qualcosina in più (pur essendo economica comunque) rispetto ad una FT2 che è durata qualche anno di più. Una canon AE1 costa in genere abbastanza poco contando che ne sono stati prodotti circa 6 milioni di esemplari. Poi ci sono fotocamere che hanno fatto la storia e che sono più richieste, ambite: la Nikon F , ad esempio, nonostante sia stata prodotta in grandissime quantità (solo nel primo anno 1959-60 prodotta in 600.000 esemplari), continua, nelle sue varie versioni a comandare un prezzo più elevato.
Rispetto a qualche anno fa alcunii prezzi sono più elevati probabilmente anche perchè cominciano a scarseggiare modelli interessanti


avatarsenior
sent on March 30, 2020 (20:55) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Claudio, then you are a serious, fantastic collector! I'm going to contact you for some information. Are you still using film or digital only?

avatarsenior
sent on April 01, 2020 (13:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I only use digital and personal mold digitally with 8-ink Canon printer and up to the A3 format

avatarsenior
sent on April 01, 2020 (13:54) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Claudio!

avatarjunior
sent on April 07, 2020 (20:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Contax S2 60 years! I'd add this!

avatarsenior
sent on April 07, 2020 (20:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Fred for participating, the Contax S2 a dream!

avatarsupporter
sent on April 22, 2020 (13:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

What nostalgia!

avatarsenior
sent on April 22, 2020 (15:25) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thanks Nicola for the visit and comment!!

avatarsupporter
sent on April 28, 2020 (8:18) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Beautiful monochrome... 8-)
So look at "What would you add?" ... I think you should add what is most pleasing to yourself... 8-)
Good day... 8-)

avatarsenior
sent on April 28, 2020 (8:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Thank you Luciano, the question in a way was: which analog camera did you get attached to?

avatarsenior
sent on April 28, 2020 (12:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

for me I would add the CANON F1 new fabulous machine that starts to be mechanical and with sightseeing and winder or engine becomes automatic at priority of times and diaphragms .....
In these days of forced closure, I have taken it back and used it as a template
maid the link of the photo
https://www.juzaphoto.com/gallery.php?t-3557138&l
greetingA
Marco


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me