What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 253000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on October 15, 2019 (18:48) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" Mario non sono un bimbo a cui tirare le orecchie , semplicemente non provo simpatia per i bacchettoni o presunti tali sono i peggiori. defunto nel 1600 e la storia del Brachettone, allora a chi vuoi mettere le mutande a chi la pensa diversamente generoso dispensatore di troll.. faccia lei" Marino, bacchettone non deriva da Bragettone, e fra l'altro il termine definisce colui che frequenta assiduamente le pratiche religiose solo per mostrare la sua presunta religiosità, quindi non solo continua ad offendere, mi ha dato dell'×, ma lo fa con poca conoscenza dei termini che usa. Non voglio metterle le braghe, figurate o reali, spero lei le abbia già di suo. Le consiglio di utilizzare una costruzione sintattica più corretta in quanto la sua mi pare abbastanza farfugliante. PS Braghettone (da braghe) o più elegantemente Mutandaio e non brachettone (tipo di salame) |
| sent on October 15, 2019 (19:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
it was Daniele da Volterra painter forced by a religious bigot to put Braghe to the genital nudes painted in the churches, with a beautiful pass of white for that feat was nicknamed the BRAGHETTONE pleased Carugati and now made a nice salami and close it them fu Daniele da Volterra pittore costretto da un bigotto religioso a metter Braghe ai nudi genitali dipinti nelle chiese, con una bella passata di bianco per tale impresa fu sopranominato il BRAGHETTONE contento Carugati e adesso fatti un bel salame e chiudila li |
| sent on October 15, 2019 (19:34) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
just I don't like the pp? :-D I don't go into moral merit, but the blur bothers me and the beggar was the last thing I saw... solo a me non piace la pp? non entro nel merito morale, ma la sfocatura mi disturba e la mendicante è stata l'ultima cosa che ho visto... |
| sent on October 15, 2019 (19:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" fu Daniele da Volterra pittore costretto da un bigotto religioso a metter Braghe ai nudi genitali dipinti nelle chiese con una bella passata di bianco per tale impresa fu sopranominato il BRAGHETTONE " E continui a sbagliare! Non coprì i nudi nelle chiese ma in una in particolare, o meglio in una cappella, la Sistina, e non coprì gli affreschi del Michelangelo con un a"passata di bianco" ma dipingendo una sorta di mutande sopra le loro nudità, solo due figure, mi sembra santa Caterina e San Biagio (se non ricordo male), furono completamente sostituite. Non fu costretto da un "bigotto religioso" ma dal Papa Pio IV dopo che il Concilio di Trento condannò i nudi nell'arte, in realtà non fu costretto ma incaricato e adeguatamente pagato. Soprannominato vuole la doppia quindi soprannominato e non sopranominato. Studia prima di scrivere! " contento Carugati e adesso fatti un bel salame e chiudila" Pur avendo origini brianzole non mi chiamo Carugati. Al tuo posto smetterei di insultare, trolleggiare e fare pessime figure, soprattutto smetterei di fare la figura del bambino a cui tirare le orecchie perché non studia e insulta gli altri |
| sent on October 15, 2019 (19:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Blurring isn't much. Added it in PP to emphasize the loneliness of the subject. With colors, in the midst of people you could feel, but I liked it in bn, and the image became flat without blurring. Added, it's improved, but you're right. With the blur being filmed, it would have been another story. But I didn't want to be close to the subject, I didn't want to do a portrait, but to take a picture. I appreciate the criticism and thank you for the passage and the comment Daunio,la sfocatura non è un granché. Lo aggiunta in PP per sottolineare la solitudine del soggetto. Con i colori, in mezzo alla gente si percepiva, però a me piaceva in bn,e l'immagine diventava piatta senza sfocato. Lo aggiunto, è migliorata, però hai ragione. Con la sfocatura in fase di ripresa,sarebbe stata un altra storia. Però non volevo stare vicino al soggetto,non volevo fare un ritratto,ma fotografare un contesto. Apprezzo la critica e ti ringrazio per il passaggio e il commento |
| sent on October 16, 2019 (0:17) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Goat would say Sgarbi you consulted ... Wikipedia and then rereads :-D :-D congratulations Carugati Capra direbbe Sgarbi ti sei consultato … con Wikipedia e poi ribatti complimenti Carugati |
| sent on October 16, 2019 (1:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
No, it's things that I've studied, you haven't even made the effort to control what you've written, but in a fairly painful syntactic form. Caprone I would tell you, ignorant and presumptuous goat; troll scare, ignorant, presumptuous and childish. But now I'm going to leave you to your broth, goat, I don't want to feed too much of a little thug like you. Hello One last thing: have you learned to write nicknamed? No, sono cose che io ho studiato, tu neanche hai fatto lo sforzo di controllare quello che hai scritto, peraltro in una forma sintattica abbastanza penosa. A proposito hai imparato a scrivere soprannominato? Caprone ti direi io, caprone ignorante e presuntuoso; sì, troll caprone, ignorante, presuntuoso e infantile. Ma ora ti lascio al tuo brodo, caprone, non mi va di nutrire troppo un trollino bambinone come te. Da questo momento non risponderò più alle tue provocazioni infantili e lascerò che sia la tua maestrina dell'asilo a tirarti le orecchie. Fai il bravo bambino. |
| sent on October 16, 2019 (14:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
But go rowing in another sea, one less ballast. Marine ;-) Ma vai a remare in un altro mare, una zavorra in meno . Marino |
| sent on October 16, 2019 (21:44) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Hello everyone, personally I like the photo. I wouldn't have blurred the surrounding parts so much. Ciao a tutti, personalmente la foto mi piace. Io non avrei sfuocato così tanto le parti circostanti. |
| sent on October 16, 2019 (22:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Aggiungo la mia opinione perchè non resisto a una bella polemica infuocata....  Riguardo alla lesa dignità del soggetto, secondo mè è dirimente il fatto che non sia riconoscibile. Ciò rende in qualche modo oggettiva la foto, la spersonalizza, non lede nessuno perchè nessuno è riconoscibile. In merito al confronto con le foto del link riportato dal Signor Mario (spero di non sbagliarmi) ci passa una differenza dal giorno alla notte. Questa "ruba" una situazione, un contesto oggettivo di disagio che potrebbero essere considerati lesivi della dignità del soggetto ripreso, quando riconoscibile (NB, riconoscibile a prescindere dall'evidenza dei lineamenti del volto). Le altre sono ritratti decontestualizzati: parlano i volti, i lineamenti, i dettagli, le espressioni. Questa foto è freddamente descrittiva, quelle sono evocative ed emozionanti. Non prendertela, ma è un paragone che non regge per tante ragioni: qualità della composizione, interazione del soggetto, ma anche la regia che c'è dietro le foto. Quelle non sono istantanee, foto rubate. C'è certamente dietro una preparazione meticolosa e laboriosa. Infine, rispetto all'etica sottesa alla ripresa, solo chi ha fatto la foto può darsi una risposta. Ripropongo una considerazione già fatta: quando si decide d fare uno scatto del genere, la differenza la fa il cuore con cui si fa. Se scatti con sentimenti puliti e finalità nobili, va tutto bene e forse fai un piccolo favore al soggetto e a tutta l'umanità, di cui vai a stimolare la sensibilità. Se scatti per compiacerti, per gigioneria, per speculazione, fai la più grande vigliaccata che si possa fare con una macchina fotografica in mano. Solo tu puoi sapere cosa hai fatto. Faccio il mio esempio personale, senza la pretesa di fare testo o scuola. Siccome penso che essere sicuri di se stessi sia difficile al pari di fidarsi degli altri, per non sbagliarmi questi scatti li evito. Ma parlo e decido per me. Degli altri non mi faccio problema: chi ha una coscienza risponde a se stesso, chi non ce l'ha...fiato sprecato. E ripeto, a scanso di equivoci: solo chi fa click sa cosa sta facendo. |
| sent on October 17, 2019 (5:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Thanks Fausto for the visit and for the comment. Grazie Fausto per il passaggio e per il commento. |
| sent on October 17, 2019 (6:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Andrea Ferrari, questo è un commento che io voglio ricevere. Lo trovo giusto,a maggior ragione quando viene da una persona alla quale magari la foto non piace. A me non ha infastidito quello che forse erroneamente ho chiamato falsa morale. La certezza di sapere cosa volevo fotografare, questo ha dato fastidio.("foto cerca like,invasiva,che rischia il penale,etc !"). Poi magari postare un link con ritratti,e magari vedere nel portafoglio di queste persone scatti rubati,etc. Potevo montare un 50mm,chiedere alla signora di poterle scattare una foto a 1.4 di diaframma,con uno sfuocato bellissimo,lavorare un po' sullo contrasto e basta. Io ho fotografato un contesto,di istinto. Lo street,io lo intendo come instantaneo,"scatti rubati",attimi. Non un soggetto messo in posa. Ho un file RAW con la signora che mi guarda,e molto di impatto,ma non volevo fare un ritratto,così come non volevo denunciare nulla. Chi la guarda e crede che serve per denunciare,può usare l'immagine Non mi va di raccontare come mi sono trovato a fare questo scatto,sono affari miei cosa ho fatto prima o dopo. Come giustamente hai detto,solo chi l'ha scattata può sapere, quindi la polemica nata da Filiberto e proseguita con signor Mario,l'ho trovata fuori luogo. Poi io accetto tutto,se mi viene spiegata la motivazione di quel pensiero. Ma sono libero di pensarla liberamente e non sono né migliore,ne peggiore di chi la vede in un altro modo |
| sent on October 17, 2019 (9:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
" che rischia il penale" Rubio io non ti ho detto che la foto rischia il penale, anche perché non è riconoscibile e anche se lo fosse da sola al massimo è da civile ma che se fosse stata riconoscibile l'accoppiata foto e commento sì sarebbe stata da penale per queste parole: " La realtà è diversa,la signora è una mendicante di professione,la trovi a Roma vicino ai punti turistici,puoi provare a farle cambiare vita ma non lo farà. " " Poi magari postare un link con ritratti,e magari vedere nel portafoglio di queste persone scatti rubati,etc. " Non è negli scatti rubati lo "scandalo", la street è per sua definizione scatti rubati, ma nel fotografare chi è meno fortunato di noi per appagare un nostro piacere/bisogno; una foto come questa, senza manipolazione in post, pubblicata in un contesto diverso, ricerca sociologica sulla mendicità nelle metropoli ad esempio, avrebbe avuto un senso ma in un forum di fotografia no, a mio avviso non solo non ha un senso ma è anche fuori luogo. " Ma sono libero di pensarla liberamente e non sono né migliore,ne peggiore di chi la vede in un altro modo" Non mi permetterei mai, e mi pare di avertelo scritto, di giudicare la persona, io parlo solo della foto, non so se sei migliore o peggiore di me, probabilmente siamo uguali nelle differenze. |
| sent on October 17, 2019 (10:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
In fact, your point of view is sacrosanct. Personally I have no problem with the fact that the photo may or may not like it. It was the initial explanations, do it in my opinion superficially, that annoyed me. Anyway, the mere fact that we're talking about it, everyone arguing his own thought, I think, has evidence. There was no malice, no consensus, etc., in my intent. Then if one wants to post-produce or not, it's his own. I don't want to follow a cliché, if I don't want to follow the two-thirds rule, I don't follow it. Photography is not mathematics, in my opinion. You don't have to have studied art, to make or criticize an image, a drawing, etc. Unfortunately the virtual world is superficial of its own, so if we are first prevented or want to see everything according to our gospel, then I believe that the web world is not for us. Infatti e sacrosanto il tuo punto di vista. Personalmente non ho nessun problema con il fatto che la foto può piacere o meno. Sono state le spiegazioni iniziali , fate secondo me con superficialità,a infastidirmi. Comunque il solo fatto che ne stiamo parlando, ognuno argomentando il suo pensiero,credo provi un evidenza. Non c'era malizia,ricerca di consensi,etc,nel mio intento. Poi se uno vuole post-produre o meno ,sono fatti suoi. Io non voglio seguire un cliché,se non mi va di seguire la regola dei due terzi non la seguo. La fotografia non è matematica,secondo me. Non devi aver studiato arte,per fare o criticare un immagine,un disegno,etc. Purtroppo il mondo virtuale è superficiale del suo,quindi se siamo per primi prevenuti o vogliamo vedere tutto secondo il nostro vangelo,allora credo che il mondo web non fa per noi. |
user132598 | sent on October 18, 2019 (7:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Good morning and excuse me if I intervene but if that old woman was my grandmother to me it would bother me so much that she was photographed and certainly it could be that that old woman is someone's grandmother, but turning the thing if you were in her place in those conditions for the cir costanzes of life, would you like to be the subject of photographs for the sake of someone's pastime and be put to everyone's attention ? I don't think so. Buongiorno e scusatemi se intervengo ma se quella vecchina fosse mia nonna a me darebbe tanto fastidio che venisse fotografata e di certo potrebbe essere che quella vecchina sia la nonna di qualcuno, ma girando la cosa se al posto suo ci foste voi in quelle condizioni per le circostanze della vita, vi piacerebbe essere oggetto di fotografie per il gusto del passatempo di qualcuno e venire messi all'attenzione di tutti ? Credo di no. |
| sent on October 18, 2019 (8:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Sembra che tu abbia già tutte le risposte, quindi...... Se leggi i commenti di tutti ,alcuni molto pertinenti e giusti,forse avrai una visione più ampia di tutto. Come sottolinea Andrea Ferrari,la foto e spersonalizzata,descrive un contesto non una persona. Se nella descrizione del immagine avrei scritto qualche frase tipo:il mondo marcio ché abbiamo intorno,ci sono i ricchi troppo ricchi, facciamo qualcosa...,la foto rimaneva la stessa,ma il messaggio cambiava. Io ho fatto una fotografia,(se per passatempo o meno,non sei tu quella che deve giudicare). Non ho voluto dare un indirizzo preciso,ho voluto sottolineare,perché così l'ho percepito io,il mondo silenzioso della signora,in mezzo al caos della città. Poi tu la guardi e pensi alla nonna,un altra persona la guarda e pensa che lo sfocato e sbagliato,un altra ancora l'avrebbe fatta a colori,qualcuno non l'avrebbe scattata. È tutto giusto. Ma non ti puoi inventare giudice di qualcuno e dare sentenze. Come fai a sapere che è un passatempo? Come fai a sapere cosa ho pensato io? E smettiamola di dire dopo ,che non ti riferisci alla persona. Come signor Mario quale prima scrive che la foto rischia il penale ,poi lo nega. Trovo il tuo commento superficiale,anche se il tuo intento è nobile |
user132598 | sent on October 18, 2019 (8:46) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
And nothing, in you evidently seems to prevail the need to take a picture regardless of everything else and then consequently have to justify it in all ways to give an answer probably to some resentment of a moral character. For my very modest opinion it would have been enough to do something different at that time and then put away the camera for photographs and try to give something instead of taking something. But we're not all the same. :) E niente, in te evidentemente sembra prevalere la necessità di scattare una foto a prescindere da tutto il resto e poi conseguentemente doverla giustificare in tutti i modi per dare una risposta probabilmente a qualche risentimento di carattere morale. Per il mio modestissimo parere sarebbe bastato fare qualcosa di diverso in quel momento e quindi mettere via la macchina per le fotografie e provare a dare qualcosa invece di prendere qualcosa. Ma non siamo tutti uguali. :) |
| sent on October 18, 2019 (8:52) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
But how do you have these certainties about me? It was no longer easy to say: I don't like the photo, I wouldn't have taken it, because I think differently? I ask you a question: I have two friends, one says he doesn't love animals, the other says yes. He has a German shepherd, he cuddles him and spoils him. The only downside is he goes to work at six and comes back at six. The dog goes out one hour in the morning and one hour in the evening. Does the friend live in a studio apartment? Which one really loves animals, who's right? Ma come fai ad avere tu,queste certezze su di me? Non era più semplice dire:a me la foto non piace,non l'avrei scattata,perché la penso diversamente? Ti faccio una domanda: Ho due amici,uno dice di non amare gli animali,l'altro si. Ha un pastore tedesco,lo coccola e lo vizia. L'unica pecca è che va a lavorare alle sei e torna alle sei. Il cane esce un ora la mattina e un ora la sera. L'amico vive in un monolocale.Chi dei due ama veramente gli animali,chi è nel giusto? PS:io non giustifico,la foto è nel area commento,e la commento. Poi ,tusai già tutto, quindi |
user132598 | sent on October 18, 2019 (19:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
“ But how do you have these certainties about me? It was no longer easy to say: I don't like the photo, I wouldn't have taken it, because I think differently? „ Not. Because it's no longer a matter of photos but something else. I try to make you understand that you probably don't have the right to stop in front of that poor woman and take that picture of her as if she were to play a part, not wanting, within your personal need to take pictures. But you obviously don't understand. :)) " Ma come fai ad avere tu,queste certezze su di me? Non era più semplice dire:a me la foto non piace,non l'avrei scattata,perché la penso diversamente?" Proprio no. Perchè non è più una questione di foto ma di altro. Cerco di farti capire che probabilmente non hai il diritto di fermarti davanti a quella poveretta e scattarle quella foto come se lei dovesse recitare una parte , non volendo, dentro la tua necessità personale di scattare delle foto. Ma tu evidentemente non capisci. :)) |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |