What do you think about this photo?Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?
You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!
There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 251000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.
| sent on November 04, 2012 (19:27) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice Juza, as always surprised us with your artwork, congratulations. Molto bella juza ,come sempre ci meravigli con le tue opere d'arte,complimenti. |
| sent on November 04, 2012 (21:39) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Everything that we look can be good or bad depending on your point of view. In this case, since the photograph, we do not know how it was really the scene from the point of view of color. Dimentichamoci not often that reality exceeds our fantasia.Inoltre, when you post production trying to return our vision of reality. If with HDR or other method you try to have plenty of natural high and low lights this is normal because the latidudine installation of the human eye is inimitable and in post production you try to imitate it. However, the beauty of the photos of Juza is that always a plus, even photos that would become commonplace in the hands of others, he always manages to draw from something good, let alone great. Tutto ciò che guardiamo può essere bello o brutto a seconda dei punti di vista. In questo caso, trattandosi di fotografia, non sappiamo come fosse veramente la scena dal punto di vista cromatico. Non dimentichamoci che la realtà spesso supera la nostra fantasia.Inoltre, quando si fa post produzione si cerca di restituire la nostra visione della realtà. Se con HDR o altro metodo si cerca di avere ben esposte le alte e le basse luci questo è normale perchè la latidudine di posa dell'occhio umano è inimitabile e in post produzione si tenta di imitarla. Comunque la bellezza delle foto di Juza sta nel fatto che hanno sempre una marcia in più, anche foto che in mano ad altri diventerebbero banali, lui riesce sempre a cavarne qualcosa di buono, per non dire di ottimo. |
| sent on November 05, 2012 (9:10) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Vignetting in particular paesagistica ... Particolare la vignettatura in paesagistica... |
| sent on November 05, 2012 (10:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Really artistic and broad! Sure, we see the use of PS, but I'm always amazed at the result! In your case, the wise use of PS does not compensates for a lack of photographic technique or inadequate training of the principles of good photography: mastering the one and the other always get great results! I too am not a lover of extreme technical PP, but this is not the case: I agree but for a wise use of the post, which strengthens the photographic vision of the author, even if this port as a result of a deviation from the expected picture " real. "
Alberto. Davvero pittorica e di ampio respiro! Certo, si vede l'uso di PS, ma rimango sempre sbalordito dal risultato! Nel tuo caso, l'uso sapiente di PS non sopperisce ad una scarsa tecnica fotografica o ad una formazione lacunosa dei principi della buona fotografia: padroneggiando l'una e l'altra ottieni risultati sempre notevoli! Anch'io non sono un amante delle tecniche estreme di PP, ma questo non è il caso: concordo invece per un uso sapiente della post, che rafforzi la visione fotografica dell'autore, anche se questa porta come risultato uno scostamento dalla presunta immagine "reale". Alberto. |
user16587 | sent on November 05, 2012 (14:11) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
fantastic! fantastica! |
| sent on November 05, 2012 (17:13) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
1. nice picture, but you have done any better, I've burned the lights in the clouds to the right at the top and tried to retrieve a shot as well! 2. I am absolutely of the opinion that Photoshop & Co. should be used and also in abundance.! (no story time lost in the dark room to hide and then burn to get a picture "ONLY" in B / W!), remember that a picture does not tell the reality EVER! 8-) 1. bella foto, ma hai fatto di meglio, secondo me hai bruciato le luci sulle nuvole a dx in alto e hai cercato di recuperare uno scatto così così !! 2. Sono assolutamente del parere che Photoshop&Co. vadano usati e anche in abbondanza.!!!( non vi racconto il tempo perso in camera oscura a mascherare e a bruciare per ottenere poi una foto "SOLO" in B/N !!) ricordatevi che una foto non racconta MAI la realtà !! |
| sent on November 06, 2012 (10:36) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Beautiful places! Juza if you care to take pictures with the subject "unusual" in those areas we are going to do a march medieval Let me explain, I am part of a group medieval town (most other times), or we dress at all points in a strictly to different historical events with battles and duels and camp life and teaching history with a significant number of visitors, you will ever see I think, I know that these events are a lot of photographers, I can not do anything because they are committed to and I can not help but have nothing modern in his hand. Having said that my boss is one of those areas and know very well, we wanted to do among us a path to a multi-day walk and dress in trying to revive a historic pilgrimage or one spostameno of armed men using "technology" So fascinating and I assure youof a photographic reportage done well should be a very interesting journey through time and expressive ... Only goes to the next summer of course. For now, we will be at Bobbio (good weather permitting) on ??18 novemre in a classic historic event. ;-) Bei posti! Juza se ti interessa fare delle foto con dei soggetti "insoliti" in quelle zone abbiamo intenzione di fare una marcia medievale, mi spiego meglio, faccio parte di un gruppo storico medievale(più altri periodi), ovvero ci vestiamo di tutto punto in maniera rigorosamente storica per fare diverse manifestazioni con battaglie e duelli e vita da campo e didattica storica con un notevole afflusso di pubblico, vi sarà capitato di vederne credo, so che a questi eventi sono presenti moltissimi fotografi, io non posso far nulla in quanto sono impegnato a far altro e non posso avere nulla di moderno in mano. Detto questo il mio Capo è di quelle zone e le conosce molto bene, volevamo fare tra di noi un percorso di uno più giorni a piedi ed in abito storico cercando di rivivere un pellegrinaggio od uno spostameno di uomini in armi usando le "tecnologie" di allora, affascinante ve l'assicuro ed un reportage fotografico fatto bene deve essere un viaggio nel tempo molto interessante ed espressivo... Solo che va alla prossima bella stagione ovviamente. Per ora saremo a Bobbio (bel tempo permettendo)il 18 novemre in una classica manifestazione storica. |
| sent on November 07, 2012 (14:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Agree with @ magh. If we consider that a picture is, first of all, a set of color and light etched in memory, we can say that her "beauty" is not proportional to the naturalness of photos because even a picture "artificial" can be authentic if it respects the soul of the photographer. Because the photograph can not be a personal projection of the image that the author has adopted rather than the sole representation of reality? You might think of photography "artificial" as the development of the Impressionist painting or surrealist! That said congratulations for the wonderful photos @ Juza! Perfettamente d'accordo con @magh. Se consideriamo che una foto è, prima di tutto, un insieme di colori e luce impressi in una memoria, possiamo dire che la sua "bellezza" non è proporzionale alla naturalità della foto in quanto anche una foto "artificiale" può essere autentica se rispetta l'anima del fotografo. Perchè la fotografia non può essere una proiezione personale dell'immagine che l'autore ha recepito, invece che la sola rappresentazione della realtà? Si potrebbe pensare alla fotografia "artificiosa" come all'evoluzione della pittura impressionista o surrealista! Detto questo complimenti per la meravigliosa foto @Juza! |
| sent on November 07, 2012 (14:31) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Yes, I agree, in short, a picture can be an objective or a subjective reltà. Si,d'accordo, in poche parole una foto può rappresentare una reltà oggettiva od una soggettiva. |
| sent on November 09, 2012 (22:02) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
A true embrace of nature and magical atmosphere that only the autumn can give. Compliments. Un vero abbraccio alla natura e magica atmosfera che solo l'autunno può dare. Complimenti. |
| sent on November 17, 2012 (16:39)
Absolutely stunning image!, amazing light, details, colours, comp and details.....WOW! |
user18536 | sent on December 02, 2012 (6:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I agree to limit the actions that can make an artificial landscape, but in this case it seems that the effect is natural, well balanced, and pleasing to the eye. Combined with a balanced composition and light make it a very powerful shot. And as someone rightly pointed out a photo should be the interpretation of whoever clicks, which as has been said remains in his memory. Well done! Sono d'accordo sul limitare gli interventi che possano rendere un paesaggio artificiale, ma in questo caso mi sembra che l'effetto sia naturale, ben calibrato, e piacevole alla vista. Unito ad una composizione e luce equilibrate ne fanno uno scatto molto potente. E come qualcuno ha giustamente osservato una foto deve essere anche l'interpretazione di chi la scatta, ciò che come è stato detto rimane nella sua memoria. Ben fatto! |
| sent on December 02, 2012 (11:53) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Very nice, I do not care if you worked in PP, the important thing (for me), so it will feel sensations. Bravo! Molto bella, non m'importa se hai lavorato in PP, l'importante (per me), che faccia provare delle sensazioni. Bravo! |
| sent on January 18, 2013 (17:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I do not want to be bad, even if they are "frustrated" that I can not take pictures as beautiful as you. Honestly, I could not understand even now if I have to learn how to 'photos that express something, or to learn PS. I almost construieremo 'in the future the whole picture in PS.
evening. Non voglio essere cattivo, anche se sono "frustrated" che io non riesco a fare delle foto belle come te. Sinceramente non sono riuscito a capire neanche adesso se devo imparare a far' delle foto che esprimono qualcosa, oppure di imparare PS. Quasi quasi construieremo' in futuro le foto intere in PS. sera. |
| sent on February 24, 2018 (0:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
Nice picture .. this ultrawide could be useful even if it is not very bright, it does nothing. Bella foto .. questo ultrawide potrebbe essermi utile anche se non è molto luminoso, fa nulla. |
| sent on March 17, 2018 (17:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)
I've been to Brugnello, and the sight of Marsaglia (that little village on the right) is beautiful from there. It will be post produced and all you want, but I think Juza wanted to convey that idea of ??painting that you have observing the Val Trebbia from that railing that from the valley. For me the photo is very beautiful! I unfortunately have been there at the beginning of March last year and it is perhaps the worst time to be there. The green seen the season is not there and alas that day there was also an absurd wind. Definitely come back in late spring or early fall is the best! Io sono stato a Brugnello, e la vista di Marsaglia (quel paesello sulla destra) è bellissima da li. Sarà post prodotta e tutto quello che volete, ma secondo me Juza ha voluto trasmettere quell'idea di dipinto che si ha osservando la Val Trebbia da quella ringhiera che da sulla valle. Per me molto bella la foto! Io ahimè ci sono stato a inizio marzo dello scorso anno ed è forse il periodo peggiore per starci. Il verde vista la stagione non c'è ed ahimè quel giorno c'era pure un vento assurdo. Sicuramente tornarci in primavera inoltrata o ad inizio autunno è il massimo! @Alexmarius: Mah, da novizio ti dico che dipende anche cosa fotografi. Se sei un fotoreporter la post produzione non è quasi necessaria. Certo, se invece fai dei panorami ad esempio l'impatto visivo è fondamentale. Poi anche li ci sono casi e casi; ho un amico che preferisce gli scatti naturali, con un minimo, se non nullo, uso di PS. |
|

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |