RCE Foto

(i) On JuzaPhoto, please disable adblockers (let's see why!)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto uses technical cookies and third-part cookies to provide the service and to make possible login, choice of background color and other settings (click here for more info).

By continuing to browse the site you confirm that you have read your options regarding cookies and that you have read and accepted the Terms of service and Privacy.


OK, I confirm


You can change in every moment your cookies preferences from the page Cookie Preferences, that can be reached from every page of the website with the link that you find at the bottom of the page; you can also set your preferences directly here

Accept CookiesCustomizeRefuse Cookies


  1. Galleries
  2. »
  3. Still Life
  4. » Lifeboat # 2

 
Lifeboat # 2...

Vignette

View gallery (54 photos)

Lifeboat # 2 sent on April 10, 2018 (17:40) by Antonio Ruscito. 47 comments, 1385 views. [retina]

at 31mm, 1/15 f/5.6, ISO 800, tripod.

Dopo aver scoperto un primo clandestino nascosto nella scialuppa n. 1, Emme non ha fatto in tempo a chiedere a Tore di controllare che, come per magia, ecco comparire dalla scialuppa n. 2 … un altro clandestino! Rosario, benvenuto a bordo!



View High Resolution 16.5 MP  





What do you think about this photo?


Do you have questions or curiosities about this image? Do you want to ask something to the author, give him suggestions for improvement, or congratulate for a photo that you really like?


You can do it by joining JuzaPhoto, it is easy and free!

There is more: by registering you can create your personal page, publish photos, receive comments and you can use all the features of JuzaPhoto. With more than 255000 members, there is space for everyone, from the beginner to the professional.




avatarsupporter
sent on April 13, 2018 (16:08) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

But women to wear or bring bad luck? I don't care about the superstitions and would prefer to have more girls on board to soften a crew that looks far too rude, at least we will have the flowers beside the helm:-D

avatarsenior
sent on April 13, 2018 (16:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

:-D:-D actually a crossing and the logbook is indispensable to narrate and leave to posterity visually untold Adventures:-D Hi Rosario

avatarsenior
sent on April 13, 2018 (16:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

You're the owner, incidentally asserted Emme and the owner of the ship, we don't let the Commander Gianka take me all Breakin':-D Hurrah for women:-P

avatarsupporter
sent on April 13, 2018 (17:33) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Women are quiet will be met with us for nothing Claudio unimpeachable and former boxer who will intervene if necessary to quell any troublemakers then there is with us Reverend Rod that is man of faith but I just between us I trust more the uppercut the national sermons, so women Hikmah step right up, then as far as Captain Gianka lately is a little weird but you have to have confidence for no other reason is the only one who can bring us to the goal (or hell) because 40 years ago did a course Radio Elettra for aspiring surfers, so be patient dear Rosario but I will remember the captain that the respect of the crew is the first thing:-D

avatarsenior
sent on April 13, 2018 (17:47) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Dear Ms,

as you may have noticed, we remind the hub Rosario, what are the traditions, and the function that would play if he did not obey the orders of the Commander, to return to milder recommendations ...:-D:-D:-D

I am sure that just to avoid being drafted with the hub from cu-lo, will spare no provide abundant quantities of sodas and Polara galley chocolate of Modica. ;-) ;-)

The Commander Gianka

P.s. about the presence of feminine elements in the crew, I'll have to confront those that are strict and intransigent seafaring traditions and rules .... which I will apply to the letter. :-D

The Commander Gianka


avatarsenior
sent on April 13, 2018 (17:53)


This comment is too long to be automatically translated, so it will be shown in its original language (Italian)  

Click here to translate the comment in English [en]


Ma i marinai sono superstiziosi?

Proverbialmente sembra proprio di si e per menzionare tutte le loro superstizioni bisognerebbe scrivere un'enciclopedia. La storia della marineria è intrisa di riti scaramantici ancora oggi diffusi.
Stregonerie, esorcismi, rituali pagani e religiosi erano e sono il pane quotidiano di capitani e marinai sempre attenti a non sfidare le regole della fortuna e ingraziarsi, con riti propiziatori, la benevolenza degli elementi naturali. Di natura irrazionale, le superstizioni possono influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che le fanno proprie. Il credere che gli eventi futuri siano influenzati da particolari comportamenti, senza che vi sia una relazione casuale, vengono da molto lontano. La paura dell'ignoto e dell'immensità degli oceani ha generato sin dagli albori della navigazione una fitta serie di credenze. Per secoli miti e leggende sono stati tramandati a colmare col soprannaturale, quel vuoto che la razionalità ancora non riusciva a riempire. In Grecia, per esempio, si compivano sacrifici umani per assicurarsi il favore degli dei. Così Agamennone, re di Argo, fece immolare sua figlia Ifigenia per ottenere nuovi venti per le navi che dovevano lasciare Troia. I vichinghi invece versavano il sangue degli schiavi sgozzati in segno di benedizione prima del varo di una nave o prima di intraprendere la navigazione. I miti e le leggende che si narravano intorno al mare e alle terribili creature che lo abitavano assunsero tinte ancora più fosche con il diffondersi del cristianesimo, quando a fare degli oceani campi di battaglia, non furono più dei capricciosi spiriti malvagi, ma santi e satanassi. Alle tempeste opera del diavolo venivano contrapposti ed invocati i santi (tutt'ora i marinai invocano per esempio Santa Barbara durante i forti temporali). Sempre durante il cristianesimo non si potevano mollare gli ormeggi il primo lunedì del mese di aprile perché coincideva con il giorno in cui Caino uccise Abele oppure il secondo lunedì di agosto era meglio restare in porto: in quel giorno Sodoma e Gomorra furono distrutte; partire poi il 31 dicembre era altrettanto di cattivo auspicio perché era il giorno in cui Giuda Iscariota si impiccò.
Gli agenti atmosferici come i “fuochi di Sant'Elmo” o come il passaggio di una cometa erano presagi buoni o cattivi a seconda dell'interpretazione che se ne dava; mentre una tromba d'aria in avvicinamento all'orizzonte poteva essere “tagliata” con una spada e deviata recitando una preghiera o una formula magica; le onde si placavano mettendo in mostra i seni nudi di una polena, o facendo scoccare in acqua dal più giovane dei marinai una freccia magica.
Anche gli animali non erano (…sono) immuni dai preconcetti scaramantici. Il gatto, malgrado ami poco il contatto dell'acqua, ha trovato un posto di tutto rispetto sui vascelli. La ragione della sua presenza a bordo si collega alla sua naturale propensione a scovare i roditori ed era anche ritenuto capace di prevedere eventi climatici: se soffiava significava che stava per piovere, se stava sdraiato sulla schiena c'era da aspettarsi una bonaccia, se era allegro e baldanzoso il vento stava per arrivare; se un gatto inoltre andava incontro un marinaio sul molo era segno di buona fortuna, se gli tagliava la strada il contrario (oggi per alcuni se un gatto nero ti attraversa la strada è presagio di brutte notizie); se si fermava a metà strada c'era da aspettarsi invece qualcosa di sgradevole. Si riteneva infine che i gatti potessero invocare una tempesta grazie al potere magico delle loro unghie. Per questa ragione a bordo si faceva sempre in modo che fossero ben nutriti e coccolati. Tra gli uccelli gabbiani e albatros erano l'incarnazione dei marinai morti in mare e portatori di tempeste. Peggio ancora se un cormorano si posava sul ponte di una nave e scuoteva le ali, guai a fargli del male si era posato per rubare l'anima di qualcuno e avrebbe significato naufragio sicuro. Così se tre uccelli si trovavano a volare sopra la nave in direzione della prua, l'equipaggio si disperava per l'imminente disgrazia da questi annunciata. Se uno squalo per esempio seguiva la scia di una nave era di cattivo auspicio perché si credeva fosse in grado di fiutare l'odore della morte. Diversamente i delfini e le rondini erano di buon augurio.
Ma le superstizioni colpiscono anche le persone e allora: “occhio, malocchio prezzemolo e finocchio” (come avrebbe recitato il principe De Curtis).
Gli avvocati (categoria particolarmente detestata dai marinai inglesi che li apostrofano spregevolmente squali di terra) e i preti (averli a bordo rappresentava una aperta sfida a Satana) portavano male (…avvocati, preti e polli non sono mai satolli). Stessa sorte per la donna averla in barca portava male (ora non si dice più, forse per la parità dei sessi). Secondo alcune tradizioni però una donna nuda, o incinta poteva placare anche la più terribile delle tempeste. Poi non ci poteva essere cosa peggiore, prima di salpare, di incontrare una persona con i capelli rossi, con gli occhi storti o con i piedi piatti (…rosso malpelo sprizza veleno). L'unica modo per salvarsi in questo caso era parlargli per prima.
C'erano e ci sono usanze che i marinai cercano assolutamente di evitare a bordo: indossare abiti di un altro marinaio, soprattutto se morto nel corso dello stesso viaggio; evitare di fare cadere fuori bordo un bugliolo o una scopa; imbarcare un ombrello, bagagli di colore nero, fiori e guardare alle proprie spalle quando si salpa); salire a bordo della nave con il piede sinistro; poggiare una bandiera sui pioli di una scala o ricucirla sul cassero di poppa (attualmente i marinai italiani nel ripiegare la bandiera lasciano il colore verde fuori in segno di speranza); lasciare le scarpe con la suola verso l'alto (presagio di nave capovolta); accendere una sigaretta da una candela (significava condannare un marinaio a morte); evitare il suono prodotto dallo sfregamento del bordo di un bicchiere o di una tazza; il rintocco della campana di bordo se non mossa dal rollio; pronunciare le parole: verde, maiale, uovo, tredici, coniglio; parlare di una nave affondata o di qualcuno morto annegato; indossare le magliette fornite dall'organizzazione di una regata; capi di abbigliamento nuovi; cambiare nome a una barca o battezzarla con un nome che finisce con la lettera “a”(in passato è stata sempre una eresia, soprattutto in Italia è ancora fonte di numerosi scrupoli. I francesi hanno risolto il problema cambiando il nome a ferragosto e mettendo in atto questo rituale: procedendo di bolina la barca deve compiere sei brevi virate e poi scendere in poppa piena tagliando in questo modo la sua stessa scia. In questo modo, secondo alcuni, si disegnerebbe un serpente che si morde la coda scongiurando la iella. Solo a questo punto la barca sarà pronta a un nuovo nome ) e tantissime altre superstizioni.
E' invece di buon augurio per un marinaio avere un tatuaggio; lanciare un paio di scarpe fuori bordo immediatamente dopo il varo di una nave, indossare un orecchino d'oro (usanza antica che serviva a coprire le spese di sepoltura qualora il marinaio fosse deceduto); toccare il solino o la schiena di un marinaio; dipingere occhi sul moscone delle barche.
Oggi quando si vara una nave ci si limita a versare dello champagne sul ponte. Più raramente si lancia contro lo scafo l'intera bottiglia del prezioso vino: se questa si rompe è di buona sorte, altrimenti sono dolori.
Il pallino della superstizione di chi va per mare non accenna a svanire neppure oggi e, se non è superstizione, è certamente scaramanzia. E' bene ricordare a tutti che qualunque marinaio prima di salpare, come nella vita di tutti i giorni, non accetta di buon grado gli “auguri” o i “buona fortuna”. Meglio porgergli in “bocca al lupo” o “in culo alla balena




avatarsupporter
sent on April 13, 2018 (17:58) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

:-( We start well:-/

avatarsupporter
sent on April 13, 2018 (18:01) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Captain Gianka gave us a thorough course of seafaring superstitions on us Radio Elettra for course should be an excerpt of master navigators who had attended 40 years ago maybe still keeps the files downloads:-D

avatarsenior
sent on April 13, 2018 (18:21) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Quiet Emme won't do delude;-) Gianka's photocopier Wikipedia professional it makes us believe to be a great connoisseur, actually we know that has as its base the school Radio Elettra, Commander of the Dawn Treader:-D

M

avatarsupporter
sent on April 13, 2018 (18:28) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Trust guys confidence if not we're not going anywhere we respect encyclopedic culture of Captain:-D

avatarsupporter
sent on April 13, 2018 (18:30) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Then we don't understand that we (as indeed we are) a ramshackle crew if no girls flee:-/

avatarsupporter
sent on April 13, 2018 (23:37) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

you are an artist

Congratulations Antonio



Claudio c

avatarsenior
sent on April 14, 2018 (1:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Each element of the crew will drive you certify the degree which he holds ... Under the ban, as superstitions require, all lawyers! -):-D

..... Frankly I didn't know of this aversion towards lawyers!!! :-D:-D:-D

By the way... Emme, not by any chance did you graduate in giurispripudenza? ::-D:-D fgreen:

As an example see my role as Commander I will begin first: "I swear before God that I am not a lawyer!" :-D:-D:-D




avatarsupporter
sent on April 14, 2018 (1:29) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Also I steer:-D

avatarsenior
sent on April 14, 2018 (7:59) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

I have friends:-D:-D lawyers some problem

avatarsupporter
sent on April 14, 2018 (8:03) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

No, and that the captain had to pay a big fee and now hates lawyers and we must adapt because if you have the captain we have to suffer even us:-(

avatarsupporter
sent on April 14, 2018 (8:04) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello everyone and all:-)

avatarsenior
sent on April 14, 2018 (8:09) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Hello from me:-P special greetings to Antonio who kindly welcomed us to his space with talk bizarre:-):-D

avatarsupporter
sent on April 14, 2018 (8:35) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

You Antonio excuse but I am not outlandish I try:-D

avatarsenior
sent on April 14, 2018 (10:15) | This comment has been automatically translated (show/hide original)

Good morning

Meanwhile, thanks to Claudio c. per step and compliments, I'm not sure, I seemed to see through somewhere on Dawn Treader ...:)) but first I came up with something else! :))

Good weekend and thank you all.


RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Some comments may have been automatically translated with Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

May Beauty Be Everywhere Around Me